pitchup ha scritto: 23 gennaio 2019, 18:22
Ciao
una soluzione molto in voga ultimamente per i jet è quella di inserire negli scarichi dei listelli tubolari di plexiglas (piegati a 90° ed inseriti in una basetta).
saluti
Si, soluzione da non scartare ...anche se personalmente non la gradisco (se non in rari casi), resto dell'idea che il piedistallo sotto la pancia sia sempre la soluzione più elegante.
ciao ciao
luca
Re: Aerei in volo
Inviato: 23 gennaio 2019, 23:54
da microciccio
FreestyleAurelio ha scritto: 23 gennaio 2019, 10:19
Potresti sfruttare l'effetto della repulsione magnetica o, se sei esperto della materia, addirittura quella dell'elettromagnetismo.
Per la prima idea come basetta usi la parte inferiore di una cassa di altoparlante di dimensioni generose e all'interno dell'aereo monti un altro magnete in modo tale da creare tra i due una forza repulsiva.
Questa è la base dell'idea. Poi puoi giocare con la distribuzione delle masse per gli assetti che vuoi ottenere.
In questo modo ti eviti pali e cavi antiestetici
Ciao Vittorio,
Aurelio mi ha preceduto nel suggerirti la soluzione magnetica. Ricordo che la Revell propose alcuni modelli da esporre con questa soluzione come i due mostrati nell'immagine inserita a scopo di discussione e tratta da qui.
Potresti procurartene uno e verificare come risolse la ditta tedesca.
Predator ha scritto: 22 gennaio 2019, 19:49
Seguo la discussione anche datata, magari qualcuno nel frattempo è riuscito a trovare anche altre soluzioni alternative. Mi sto accingendo a costruire il mio modello e vorrei evitare di mettere le ruote, ma solo se trovo un valido supporto.
Che idee hai? vuoi un piedistallo classico? oppure qualcosa di più elaborato?? sopratutto l'aereo che vuoi fare è il 16 no?
Sì esattamente, un F-15 Block 50 1/48
Re: Aerei in volo
Inviato: 24 gennaio 2019, 8:02
da pitchup
Ciao
F15 1/48??? Grossino
Se opti per una soluzione "magnetica" potresti perturbare il campo magnetico terrestre viste le dimensioni delle calamite!!!
Il piedistallo o le stecche di plexiglass negli ugelli mi sembrano le soluzioni obbligate.
saluti
Re: Aerei in volo
Inviato: 24 gennaio 2019, 10:38
da Jacopo
pitchup ha scritto: 24 gennaio 2019, 8:02
Ciao
F15 1/48??? Grossino
Credo intendesse F-16, non credo esistano F-15 Block 50, mentre i 16 Block 50 si
pitchup ha scritto: 24 gennaio 2019, 8:02
Il piedistallo o le stecche di plexiglass negli ugelli mi sembrano le soluzioni obbligate.
Quoto, oppure puoi fare il crest in plexyglass e appoggiarcelo sopra
Re: Aerei in volo
Inviato: 26 gennaio 2019, 10:10
da Bonovox
fai come me: tubicino trasparente in plexiglass sotto la panzetta e tiene da Dio! viewtopic.php?f=162&t=18320
Re: Aerei in volo
Inviato: 26 gennaio 2019, 16:27
da Vegas
pitchup ha scritto: 24 gennaio 2019, 8:02
Ciao
F15 1/48??? Grossino
Se opti per una soluzione "magnetica" potresti perturbare il campo magnetico terrestre viste le dimensioni delle calamite!!!
Il piedistallo o le stecche di plexiglass negli ugelli mi sembrano le soluzioni obbligate.
saluti
Vegas ha scritto: 26 gennaio 2019, 16:27
Grande!!
Per un attimo Max ti ho immaginato in un mondo in cui anche gli F-15 hanno 10000 versioni e block, l'incubo tuo
..per me gli F15 si sono fermati alla versione "A" e con i flabelli sugli ugelli!
saluti
Re: Aerei in volo
Inviato: 30 gennaio 2019, 16:32
da Jacopo
pitchup ha scritto: 30 gennaio 2019, 15:22
per me gli F15 si sono fermati alla versione "A" e con i flabelli sugli ugelli!
Andiamo molto indietro allora
Re: Aerei in volo
Inviato: 30 gennaio 2019, 16:44
da miki68
pitchup ha scritto: 30 gennaio 2019, 15:22
..per me gli F15 si sono fermati alla versione "A" e con i flabelli sugli ugelli!
saluti