Re: F-104 ASA-M 1/48 Kinetic
Inviato: 30 aprile 2022, 8:44
Sai che figurone farebbero in vetrina 2 esemplari 9-53 con le 2 colorazioni in alta e bassa visibilità.
Nicola
Nicola
Feeding your scale modelling passion since 2008!
https://modelingtime.com/forum/
Ciao Riccardo! grazie per la precisazione, per il Cockpit lo sapevo, ma Eduard salva la situazione, poi spiego tutto al meglio!zipper ha scritto: 29 aprile 2022, 12:34 il 9-53 è un ASA-M MM 6930. Presso il 9 dal 15/9/2000 fino alla radiazione nel 2004.
Quanto al kinetic (che non ho e non penderò), mi pare che comunque non abbia le consolle dx modificata per fare un vero ASA-M.
Ciao Paolo! allora il tuo ragionamento fila e filerà sempre se hai opzioni, vedi anche per un F-16A o Sufa ecc... non hai modo con Tamiya (salvo conversioni se esistono o si trovano), qui volendo puoi partire da un Hasegawa ma la palpebra e il pannello sono assenti, sono ricostruibili è vero, ma ho il kit a casa e voglio dargli una chance quantomenomicrociccio ha scritto: 29 aprile 2022, 19:34 Ciao Jacopo,
esatto.
Che ci siano dei modelli all'altezza della situazione lo do quasi per scontato visto che la la ditta è sul mercato solo da un numero limitato di anni (circa dal 2008).
Ciao Francesco!, sei stato preziosissimo!!! grazie mille!! mi hai pure trovato una foto del 9-53 con la picca in nero! grazie davverofrancesco74 ha scritto: 29 aprile 2022, 23:44 Ottimo soggetto,per le insegne posso darti dettagli abbastanza precisi visto che il 10°gr. è quello che porto nel cuore e che conosco di persona.La prima livrea low wisibility ha fatto la sua comparsa già sui ASA2 semplificando la nuvoletta con il cavallino senza fondo bianco e di grandezza ridotta,anche su di alcuni esemplari in livrea a due toni comparivano le ridotte insegne.Un'altra insegna che fù del tutto rimossa,la picca sulle prese d'aria,fino ad allora presente nella colorazione rossa.Con l'arrivo della versione ASA-M le insegne rimasero tali,soltanto negli anni successivi,ovvero gli ultimi anni operativi del 104 a Grazzanise si decise di riportare la nuvoletta su fondo bianco e di ripristinare l'insegna della picca,questa volta in colorazione nera.Nell'ultimo anno,ovvero il 2004,con l'arrivo degli spilloni dismessi dagli altri gruppi,in ordine 5°di Cervia,4°di Grosseto e ultimo 37°di Trapani ho visto volare più di un esemplare con il numero di carrozzella 9-53,numero più grande usato dal gruppo,saluti.
Ciao Enrico! ultimamente stiamo avendo troppi soggetti simili... non è una bella cosa... per teEnrico 75 ha scritto: 2 maggio 2022, 9:37 Ho lo stesso kit e pensavo alla stessa scelta di soggetto.
Ciao Maurizio! Per l'aspide grazie a Stefano (Tomcat97) sono entrato in contatto con Andrea De Vincentis, il quale ha frequentato molto il 9°, mi ha confermato che l'armamento era di un Aim-9L e un Aspide, quindi procedo per quella strada, anche e sopratutto per la particolarità della configurazione, mentre il doppio "Lima"... magari per uno del 4°Maurizio ha scritto: 4 maggio 2022, 15:08 Ottimo progetto. Bellissimo sarebbe un esemplare con il cerchione del ruotino anteriore bianco. L' aspide non lo metterei ma siamo anche qui sui gusti personali.
Buon lavoro Jac
Ciao Max, oltre al tempo il problema è che sto finendo il P-38 e sto preparanto il primo aggiornamento per questo Wip con le prime modifichepitchup ha scritto: 4 maggio 2022, 19:15 Ciao Jacopo
3 pagine e neanche un pezzo...... anche Jacopo invecchia!
saluti