Ottimo risultato! Attendo con curiosità il risultato finale
Re: Yakovlev Yak-3 - Zvedza 1/48
Inviato: 26 ottobre 2021, 8:03
da pitchup
Ciao
bello bello!!1 Bel lavoro fin qui. La penso anche io come te circa il tono dei lavaggi: alla fine finiscono in una zona d'ombra e perciò vanno enfatizzati.
saluti
Re: Yakovlev Yak-3 - Zvedza 1/48
Inviato: 7 novembre 2021, 22:40
da Massimo
E' passato un pò di tempo e tra lavoro e famiglia sono andato avanti!
Non è un Tamiya e non si monta da solo
Con il pit costruito sulle ali è impossibile chiudere le due metà della fusoliera e poi collegare il tutto alle ali, perchè il pit completo non entra.
Per fortuna ho proceduto con prove a secco e alla fine il metodo migliore (almeno per me) è stato assemblare le semifusoliere ai lati del pit e incollarle dopo fra di loro e poi alle ali.
La giuntura ali-fusoliera cade in mezzo alla piastra di rinforzo e quindi deve essere stuccata e limata. Si devono poi rigenerare i rivetti di fissaggio della piastra che in parte si perdono con la levigatura.
Anche la cofanatura superiore del motore non fitta bene e serve altro lavoro e poi una reincisione della pannellatura e l'aggiunta della rivettatura superiore.
Ho tagliato le luci di navigazione in testa d'ala per rifarle alla fine con trasparente colorato, bucato le uscite delle mitragliatrici ricostruite in plasticard e forato l'ala in corrispondenza dei carrelli principali dove aggiungerò alla fine le aste di segnalazione di carrelli estratti.
Steso Surfacer 1000 per verifica e corretto poi un pò di pasticci.
A questo punto sono pronto per verniciare.
Ho iniziato con il giallo su deriva e timone da cui ricaverò le due strisce identificative del 1 giak della Red Army Air Force al posto delle decal e poi con il matt greyish blue AMT 7 delle superfici inferiori.
Di AMT 7 ci sono varie opzioni (ad esempio, MRP 018 e AK RC316), ma dopo qualche prova ho trovato una soluzione con colori già in mio possesso: Tamiya XF23 e Gunze H42 in proporzione 4:1.
Non ho fatto preshading nella parte inferiore perchè vorrei intervenire dopo sulla parte metallica ma ancora non so bene se convenga scurirla solo scurirla con i lavaggi o fare postshading.
Fatto invece preshading sulla parte superiore.
Per ora è tutto.
Allego (poche) foto!
A presto
Re: Yakovlev Yak-3 - Zvedza 1/48
Inviato: 7 novembre 2021, 23:25
da Marco 73
Sono curioso di vederlo finito! Certo che è veramente piccolo questo Yak .
Re: Yakovlev Yak-3 - Zvedza 1/48
Inviato: 11 novembre 2021, 22:58
da Starfighter84
Conoscendo la qualità degli Zvezda, ti faccio molti complimenti per come hai affrontato il montaggio Massimo... ne sei uscito con un modello pulito, ben assemblato e ben reinciso. Adesso metti il boost con la verniciatura e valorizzalo ancora di più!
Re: Yakovlev Yak-3 - Zvedza 1/48
Inviato: 12 novembre 2021, 7:52
da FreestyleAurelio
Assemblaggio veramente pulito! Mi unisco ai complimenti di Valerio, ben fatto! Bravo!
Re: Yakovlev Yak-3 - Zvedza 1/48
Inviato: 12 novembre 2021, 10:19
da Jacopo
Ottimo lavoro con questo Yak!
Per i colori della mimetica superiore a che ti affiderai?
Re: Yakovlev Yak-3 - Zvedza 1/48
Inviato: 12 novembre 2021, 17:03
da Poli 19
ciao Massimo,
un gran bel lavoro fatto...attendo il colore!
Re: Yakovlev Yak-3 - Zvedza 1/48
Inviato: 16 novembre 2021, 21:31
da Massimo
Grazie ragazzi!
Ho steso la mimetica superiore nei colori matt blue grey AMT 11 e matt dark grey AMT 12.
In queste tonalità sono disponibili gli MRP 019 e 020 e gli AK RC 317 e 318.
Io ho continuato a provare mix casalinghi curiosando quà e là su internet e mi sono fermato su queste combinazioni:
AMT 11: Tamiya XF23 e XF69 in proporzione 2:1;
AMT 12: Tamiya XF23 e XF69 in proporzione 1:1.
Ho continuato le ricerche per quanto riguarda le strisce identificative del 1 giak della Red Army Air Force (poste su deriva e timone), in quanto non è chiaro se fossero gialle o bianche.
L'unica foto che ho trovato della deriva è poco chiara, ma da un'altra foto di un aereo dello stesso giak sembrano chiaramente bianche. Quindi ho sverniciato il giallo
Allego qualche foto.
Alla prossima