Ciao Rodolfo, la partenza è di quelle col botto. Ammiro tantissimo come stai trattando le fotoincisioni, che io odio in maniera smisurata!!! Visto che sono in pausa modellistica almeno fino a settembre, ne approfitto e mi godo i vostri wip.
Saluti.
Fabio
Re: Boeing B-17G "Mah Ideel" - Airfix 1/72
Inviato: 5 agosto 2020, 18:06
da Geometrino82
Urca. Bello questo.
Buon lavoro Rodolfo.
Marco
Re: Boeing B-17G "Mah Ideel" - Airfix 1/72
Inviato: 5 agosto 2020, 19:15
da RodTheFixer
Prima fase del "delicatissimo" assemblaggio del vano bombe ...
Re: Boeing B-17G "Mah Ideel" - Airfix 1/72
Inviato: 5 agosto 2020, 19:23
da RodTheFixer
microciccio ha scritto: 5 agosto 2020, 10:36
Ciao Rodolfo,
....
Interessante la scatola che propone tute le armi delle postazioni difensive del bombardiere. Su questa ho una domanda: le canne sono arrivate tutte dritte?
In passato ho notato che queste confezioni possono contenere parti in resina svergolate, ....
microciccio
Ciao Paolo,
direi tutte in ottimo stato come puoi vedere:
Re: Boeing B-17G "Mah Ideel" - Airfix 1/72
Inviato: 5 agosto 2020, 20:44
da Fly-by-wire
Bellissimi lavori Rodolfo!
Praticamente ci sono più P.E. che plastica
Re: Boeing B-17G "Mah Ideel" - Airfix 1/72
Inviato: 5 agosto 2020, 21:33
da robycav
Bellissimi i lavori con le PE!
Una domanda, per piegarle usi uno strumento apposito?
Re: Boeing B-17G "Mah Ideel" - Airfix 1/72
Inviato: 5 agosto 2020, 21:40
da Dioramik
Miiiii... ma regge, non si piega, terroreeee...
Re: Boeing B-17G "Mah Ideel" - Airfix 1/72
Inviato: 5 agosto 2020, 22:53
da lillino
Lavoro stupendo già il kit è bello di suo poi con con tutti i dettagli che stai aggiungendo diventa super
microciccio ha scritto: 5 agosto 2020, 10:36
Ciao Rodolfo,
....
Interessante la scatola che propone tute le armi delle postazioni difensive del bombardiere. Su questa ho una domanda: le canne sono arrivate tutte dritte?
In passato ho notato che queste confezioni possono contenere parti in resina svergolate, ....
microciccio
Ciao Paolo,
direi tutte in ottimo stato come puoi vedere:
Grazie Rodolfo,
una canna leggermente piegata su 13 è un buon risultato da parte di Brassin. Ricordo che quelle, credo Quickboost, per un Lancaster mi arrivarono tutte storte tranne una .
Per il vano bombe hai anche utilizzato qualche irrigidimento metallico fai da te o sono solo le fotoincisioni Eduard? L'insieme è sufficientemente robusto da poter essere maneggiato, pur con le dovute cautele, o il delicatissimo implica il fatto che basta guardarlo storto perché si verifichi un collasso?