Pagina 3 di 12
Re: F-16 CJ Block 50 Fighting Falcon 1/48
Inviato: 29 gennaio 2019, 18:26
da Predator
Starfighter84 ha scritto: 29 gennaio 2019, 18:04
Per la tecnica del Patafix dai un'occhiata
QUI!
Ma hai gia steso una mano di primer?
Si ho già steso una mano di primer...
Re: F-16 CJ Block 50 Fighting Falcon 1/48
Inviato: 29 gennaio 2019, 18:31
da Starfighter84
Il primer sarebbe meglio stenderlo alla fine completa del montaggio Vittorio.

Re: F-16 CJ Block 50 Fighting Falcon 1/48
Inviato: 29 gennaio 2019, 18:34
da Predator
ahhh ok, per quale motivo in particolare? Da quando ho iniziato il montaggio lo sto facendo pezzo per pezzo approfittando del fatto che sono ancora attaccati sulla griglia di stampaggio.
Re: F-16 CJ Block 50 Fighting Falcon 1/48
Inviato: 29 gennaio 2019, 19:17
da Vegas
Predator ha scritto: 29 gennaio 2019, 18:34
ahhh ok, per quale motivo in particolare? Da quando ho iniziato il montaggio lo sto facendo pezzo per pezzo approfittando del fatto che sono ancora attaccati sulla griglia di stampaggio.
Ciao, il primer ha una doppia funzione, oltre ad essere una base prima del colore, è un ottimo metodo per mettere in evidenza eventuali fessure o imperfezioni del montaggio.per questo il primer va dato quando il modello è completamente montato, stuccato, carteggiato.anzi, spesso va ridato localmente dove si effettuano le correzioni.
Prova a studiare alcuni wip qui sul forum,vedrai che ti saranno utili

Re: F-16 CJ Block 50 Fighting Falcon 1/48
Inviato: 29 gennaio 2019, 19:37
da Predator
Grazie ragazzi per i vostri consigli

Re: F-16 CJ Block 50 Fighting Falcon 1/48
Inviato: 29 gennaio 2019, 22:54
da Predator
Vegas ha scritto: 29 gennaio 2019, 10:59
Ciao,
Io nel.mio block 50 che trovi
qui
Ho usato il classico schema a due toni
FS36118 per il top scuro
FS36270 per tutto l'aereo
Nel mio caso i riferimenti dei colori gunze sono
H305 per il dorso, H306 tutto l'aereo e H307 il radome
Ciao
Leggendo nuovamente il post, mi sono convinto ad acquistare i colori della gunze indicati da Vegas per la realizzazione del suo modello in alternativa alla versione AS di Tamiya in bomboletta spray non essendo molto pratico nel suo utilizzo, che differenza c'è tra le due marche?
A tal proposito, scusate la mia ignoranza, ma cos'è il radome?
Re: F-16 CJ Block 50 Fighting Falcon 1/48
Inviato: 29 gennaio 2019, 23:23
da Carbo178
Predator ha scritto: 29 gennaio 2019, 22:54
... scusate la mia ignoranza, ma cos'è il radome?
Il radome è la parte anteriore dell'aereo, quella in cui solitamente si trova l'antenna del radar; in molti casi è dipinta dello stesso colore del resto della fusoliera, ma nel caso dell'F-16 è dipinto in un altro colore, che se non sbaglio è il 36320
Re: F-16 CJ Block 50 Fighting Falcon 1/48
Inviato: 30 gennaio 2019, 3:05
da Predator
Grazie per l'informazione!
Re: F-16 CJ Block 50 Fighting Falcon 1/48
Inviato: 1 febbraio 2019, 1:55
da Starfighter84
Piccola precisione alla già buona risposta di Marco/Carbo: il radome è in 36270 ma in realtà il riferimento è abbastanza "labile": il cono è rivestito di neoprene ed è, in pratica, poroso... il risultato è che il materiale assorbe molta sporcizia e col tempo inizia a scurire assumendo svariate gradazioni di grigio.

Re: F-16 CJ Block 50 Fighting Falcon 1/48
Inviato: 3 febbraio 2019, 20:36
da Predator
Grazie per il consiglio ragazzi, terrò tutto in considerazione!
Piccolo aggiornamento, ho appena completato il pilota sul sedile...
