Pagina 3 di 3
Re: Problema con Prochima non livellata
Inviato: 26 ottobre 2018, 18:21
da denis
Secondo me va benissimo il led a luce calda della foto.
Re: Problema con Prochima non livellata
Inviato: 16 novembre 2018, 13:48
da markfunz
Ciao a tutti, nel postarvi un dettaglio dello stato di avanzamento, vi chiedo se potete consigliarmi un aggrappante per colori acrilici, da usare su materiali vari, dal gesso alla plastica e ai metalli, e un trasparente all’acqua (un 70%) per donare la massima lucentezza possibile ad alcune parti.
Grazie!

Re: Problema con Prochima non livellata
Inviato: 16 novembre 2018, 20:13
da Starfighter84
Come primer puoi utilizzare il Mr.Surfacer Gunze... esiste anche in bomboletta. Col trasparente quali pezzi vorresti trattare?
Re: Problema con Prochima non livellata
Inviato: 23 novembre 2018, 7:08
da markfunz
Il trasparente mi serve per alcune parti che voglio rendere particolarmente lucide, il materiale su cui applicarlo è sempre cartongesso colorato con acrilici. Per il primer... volendo usare metodi artigianali... ne esistono?
Ho sentito parlare di acqua e vinavil passati con lo spruzzino, può funzionare secondo te?
Re: Problema con Prochima non livellata
Inviato: 23 novembre 2018, 12:21
da Starfighter84
markfunz ha scritto: 23 novembre 2018, 7:08
Ho sentito parlare di acqua e vinavil passati con lo spruzzino, può funzionare secondo te?
NON credo....!

Re: Problema con Prochima non livellata
Inviato: 8 febbraio 2019, 15:10
da Lady Simmons
Per la Prochima probabilmente avrai già risolto, ma confermo per esperienza che può essere carteggiata e poi va lucidata per recuperare la trasparenza. Probabilmente o non a catalizzato bene oppure hai messo troppo presto il secondo strato. Io la uso spesso e non ho mai avuto problemi. Bisogna mescolarla per almeno 5-6 minuti e passarci una pistola a caldo (heat gun) a intermittenza per sciogliere le eventuali bolle. Il Mod podge è un'otima idea per creare delle increspature.