Pagina 3 di 3

Re: F4J Italeri 1:48

Inviato: 20 giugno 2018, 10:08
da alessandro.ruocco
Starfighter84 ha scritto: 20 giugno 2018, 10:04
alessandro.ruocco ha scritto: 20 giugno 2018, 10:00 Buongiorno a tutti, pongo una domanda da nabbo.........
Ma questa rebox è buona per farsi le ossa?
Cioè facendola OOB qualcosa di definito viene fuori?

Grazie a tutti
Bè sì... come kit è abbastanza formativo. C'è da sudare un pò con il montaggio... la verniciatura è abbastanza semplice e pupi concentrarti più su come stendere i colori in maniera corretta... le decal sono grandi ma di buona qualità, per cui puoi prendere dimestichezza con questo genere di elementi.
Ecco hai centrato il punto, posseggo sia Hasegawa che Academy, li vedo più tecnici da fare anche se il risultato e senz'altro migliore............però vista la mia scarsa esperienza mi dispiacerebbe rovinare un modello bello oltre che costoso (non che sia poi tanto economico questo).

Grazie 1000

Re: F4J Italeri 1:48

Inviato: 21 giugno 2018, 8:08
da pitchup
Ciao Alessandro
Io con questi kit (ex ESCI) ci sono cresciuto: stuccature, autocostruzioni, modifiche.... tutto sperimentato su questi kittoni!
In effetti però credo che il kit Italeri costi sulla 40ina o giù di li???? Visto che comunque possiedi Academy e Hasegawa le decals che ti avanzeranno dall'Italeri ti saranno comunque utilissime!
saluti

Re: F4J Italeri 1:48

Inviato: 21 giugno 2018, 8:53
da microciccio
Off Topic
alessandro.ruocco ha scritto: 20 giugno 2018, 10:08... posseggo sia Hasegawa che Academy, li vedo più tecnici da fare anche se il risultato e senz'altro migliore............però vista la mia scarsa esperienza mi dispiacerebbe rovinare un modello bello oltre che costoso (non che sia poi tanto economico questo)....
Ciao Alessandro,

secondo me va modificato il punto di vista.
Quanti modelli pensi costruirai nel breve periodo? Se, come accade a tutti noi, impegnati dalle professioni e da tante altre attività, saranno relativamente pochi allora tanto vale cominciare con quelli che hai già a casa che rischierebbero altrimenti di restare a lungo nelle loro scatole o che sarebbero, ad un certo punto, cestinati/ceduti ad altri (venduti/regalati a seconda dei casi). Se poi, in generale, gli stampi sono migliori, ne trarrai il vantaggio di un assemblaggio più agevole ed incentivante.

My two cents.
microciccio

Re: F4J Italeri 1:48

Inviato: 13 luglio 2018, 18:39
da Jolly blue
Bisogna anche vedere se effettivamente sono corrette...per esperienza le decal italeri Cartograf sono stampate benissimo ma hanno difetti nei dettagli e nelle dimensioni... purtroppo Italeri hanno belle idee sui soggetti da fare,ma si fermano li!