GB 2018: I soggetti possibili

Moderatore: Starfighter84

Rispondi
Avatar utente
pensionato
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1991
Iscritto il: 11 ottobre 2013, 15:43
Che Genere di Modellista?: Modelli statici 1/72 di jet dal dopoguerra agli anni 70-80. Più collezionista che perfezionista, ma faccio del mio meglio.
Aerografo: si
colori preferiti: Tutti, meglio se acrilici
scratch builder: no
Club/Associazione: ACMMT, of course
Nome: Alfredo
Località: Chianti - FI
Contatta:

Re: GB 2018: I soggetti possibili

Messaggio da pensionato »

Come setto, se proprio decidessi di partecipare, lo farei con un M-339A o un Tornadino; siccome entrambi sono dell'Italeri, i miei dubbi rimangono.
Alfredo
"Pensionato, Pensionato, che bel pezzo di plastica tu hai sciupato!"

Immagine
Immagine Immagine


Vai alla Galleria Flickr
Gallerie (in ordine cronologico): Phantom; MiG-15; Sabre; Fencer; F-15; G.91; S.Mystère; Ouragan; Mirage III; Su-15; Jaguar; F6U Pirate; MiG-27 Hasegawa; MiG.27 Academy; F-86D Sabre Dog Hasegawa; F4D-1 Skyray Tamiya.
Avatar utente
pensionato
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1991
Iscritto il: 11 ottobre 2013, 15:43
Che Genere di Modellista?: Modelli statici 1/72 di jet dal dopoguerra agli anni 70-80. Più collezionista che perfezionista, ma faccio del mio meglio.
Aerografo: si
colori preferiti: Tutti, meglio se acrilici
scratch builder: no
Club/Associazione: ACMMT, of course
Nome: Alfredo
Località: Chianti - FI
Contatta:

Re: GB 2018: I soggetti possibili

Messaggio da pensionato »

Jacopo ha scritto: 25 settembre 2017, 10:12
personalmente porterò sicuramente un Kappone e un soggetto particolare ;)
Il kappone piacerebbe anche a me, ma ho due dubbi: ho la scatola di un -D, quindi chissà quante modifiche dovrei fare e comunque credo che non sia stato "costruito" in Italia ma solo assemblato. Rientra nello scopo del GB? :think:
Alfredo
"Pensionato, Pensionato, che bel pezzo di plastica tu hai sciupato!"

Immagine
Immagine Immagine


Vai alla Galleria Flickr
Gallerie (in ordine cronologico): Phantom; MiG-15; Sabre; Fencer; F-15; G.91; S.Mystère; Ouragan; Mirage III; Su-15; Jaguar; F6U Pirate; MiG-27 Hasegawa; MiG.27 Academy; F-86D Sabre Dog Hasegawa; F4D-1 Skyray Tamiya.
Avatar utente
ponisch
Bio-Mech User
Bio-Mech User
Messaggi: 3087
Iscritto il: 23 novembre 2012, 22:29
Che Genere di Modellista?: modellista generico con interesse ma poco tempo per modellare
scale d'interesse 1/48 1/35 1/24 1/12 1/10
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya. no al vinile
scratch builder: si
Club/Associazione: ass modelingtime
Nome: Nicola
Località: Maserà di padova

Re: GB 2018: I soggetti possibili

Messaggio da ponisch »

Starfighter84 ha scritto: 25 settembre 2017, 11:31 Per me il 326 della Sperimentale.... soggetto insolito ed elegantissimo.

QUESTO.
Bello ce ne uno parcheggiato all'esterno del museo dell'aria vicino casa
Immagine
(Immagine inserita allo scopo di discussione)
Nicola :-oook
Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine

Immagine Immagine
Avatar utente
davmarx
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 6380
Iscritto il: 4 gennaio 2013, 22:42
Che Genere di Modellista?: AEROPLANARO con rarissime escursioni carriste, navali e motociclistiche
Aerografo: si
colori preferiti: Lifecolor
scratch builder: no
Nome: Davide
Località: Busto A.

Re: GB 2018: I soggetti possibili

Messaggio da davmarx »

pensionato ha scritto: 25 settembre 2017, 19:14 Il kappone piacerebbe anche a me, ma ho due dubbi: ho la scatola di un -D, quindi chissà quante modifiche dovrei fare e comunque credo che non sia stato "costruito" in Italia ma solo assemblato. Rientra nello scopo del GB? :think:
Ciao Alfredo, ti confermo che le modifiche necessarie per passare da un D ad un K sono piuttosto pesanti... se proprio decidi in tal modo in rete c'era qualche articolo utile. :-oook
Immagine
Immagine Immagine
Immagine
Avatar utente
nannolo
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4437
Iscritto il: 13 settembre 2012, 19:01
Che Genere di Modellista?: appassionato di modelli star wars ma riesco a fare danni anche in in altri campi.
L'importante e' creare qualcosa e mettersi alla prova ogni volta cercando di imparare sempre cose nuove.
Aerografo: si
colori preferiti: gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: acm ModelingTime
Nome: andrea
Località: Ostia Beach

Re: GB 2018: I soggetti possibili

Messaggio da nannolo »

Jacopo ha scritto: 25 settembre 2017, 12:38
nannolo ha scritto:e dicessi che George Lucas era in realtà di origini italiane e in realtà si chiama Giorgino Luca'... un bel xwing andrebbe bene ?
Puoi fare un caccia N-1 di Naboo visto che li hanno montati in un set in italia, oppure la scena del matrimonio fatta sul lago di Garda oppure... reggia di caserta ;)
l'amico di mio cugino mi ha detto in segreto che la foresta di endor in realtà sta in trentino e che il set del canyon della scena dell'xwing sulla morte nera è un pezzo della salerno- Reggio Calabria in costruzione...
si prevedono modelli a go go.... :-woooo
Ricreare un modello in scala permette di allontanarci quel tanto che basta per osservare la realtà circostante dal corretto punto di vista.

Non perdere la pazienza, anche se può sembrare impossibile, è già pazienza (proverbio giapponese)

Non si smette di giocare quando si invecchia.... Si invecchia quando si smette di giocare.

Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine

:-sigsi " Come furia per l'anguria !!! " :-kni
Avatar utente
pawn
Undead User
Undead User
Messaggi: 2630
Iscritto il: 6 marzo 2012, 20:13
Che Genere di Modellista?: aeroplanaro da un quarto ''
ora anche pupassettaro
Aerografo: si
colori preferiti: mussini schmincke
scratch builder: si
Nome: Fabrizio

Re: GB 2018: I soggetti possibili

Messaggio da pawn »

Le modifiche da fare al figurino non sono complesse, io farò lei
http://www.giunchiglia.it/
É la protagonista di un fumetto di Giuseppe Manunta
Fabrizio
Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Carbo178
Undead User
Undead User
Messaggi: 2723
Iscritto il: 30 settembre 2016, 22:08
Che Genere di Modellista?: Aeronautico post WWII, scala preferita 1:48
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Marco
Località: Sermide (MN)

Re: GB 2018: I soggetti possibili

Messaggio da Carbo178 »

pensionato ha scritto: 25 settembre 2017, 19:14
Jacopo ha scritto: 25 settembre 2017, 10:12
personalmente porterò sicuramente un Kappone e un soggetto particolare ;)
Il kappone piacerebbe anche a me, ma ho due dubbi: ho la scatola di un -D, quindi chissà quante modifiche dovrei fare e comunque credo che non sia stato "costruito" in Italia ma solo assemblato. Rientra nello scopo del GB? :think:
Il kappone è stato costruito su licenza dalla FIAT (almeno così mi risulta), e mi sembra di ricordare che il numero di costruzione sia preceduto dalla dicitura "FIAT F-86K" quindi se è così rientra nel GB
Ciao da Marco.

Immagine

Immagine Immagine

Immagine Immagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47477
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: GB 2018: I soggetti possibili

Messaggio da Starfighter84 »

Il Kappone rientra a pieno nel GB ragazzi.... chi meglio di lui!
Jacopo ha scritto: 25 settembre 2017, 14:50
anamici31 ha scritto: 25 settembre 2017, 13:44 non so se poi il contest preveda una colorazione esatta
Essendoo "made in Italy" se era uno di quelli costruiti in italia e poi ceduti all'estero si and esempio i 104 S ( o forse erano ASA-M?) ceduti ai Turchi
chiedo anche ad altri se il mio pensiero è valido oppure no
I '104 turchi erano S... e gli S sono stati costruiti solo in Italia. Quindi il soggetto piuò rientrare!
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
miki68
Brave User
Brave User
Messaggi: 1528
Iscritto il: 3 giugno 2012, 16:17
Che Genere di Modellista?: WW2 in Italia, Aerei Moderni
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya
scratch builder: no
Club/Associazione: GAMS Udine
Nome: Michele
Località: Gemona del Friuli

Re: GB 2018: I soggetti possibili

Messaggio da miki68 »

Mi è rimasto attaccato alle mani questa scatola
Immagine
(Immagine tratta dal sito della Italeri)

Inizialmente pensavo di farlo con il Special Color Strega, poi però quel rosso ferrari e quel 27 del mitico Gilles mi hanno fatto ricordare quando ero ragazzino ed ero incollato alla TV a guardare il duello di Digione o il giro su tre ruote a Zandvoort. Mi sto convincendo sempre più ...

L'unica cosa è capire come fare il rosso Ferrari. Qualcuno mi sa dire la tinta esatta (magari con miscele gunze/Tamiya) ?

Ho già un seggiolino in resina, il resto da scatola.

PS:
Questo velivolo non ha mai volato, vero ?
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47477
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: GB 2018: I soggetti possibili

Messaggio da Starfighter84 »

miki68 ha scritto: 26 settembre 2017, 10:15 Questo velivolo non ha mai volato, vero ?
Se non ricordo male.. no, non ha mai volato.
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Rispondi

Torna a “Group Build Made in Italy 2018”