Pagina 3 di 3
Re: Tamiya... sigillati
Inviato: 10 ottobre 2016, 13:59
da manto87
Robbynaish ha scritto:
2 pinze pappagallo e aperti tutti
Occhio a non stringere troppo con quella posizionata sul vetro...se si rompe sono guai!
Io personalmente uso il metodo delle infiltrazioni di alcol con il barattolo capovolto...finora non ho avuto problemi!

Re: Tamiya... sigillati
Inviato: 10 ottobre 2016, 17:42
da Ranzas
Io uso i guanti in lattice dismessi dopo l'utilizzo, arrotolandone uno sul barattolino e l'altro sul tappo.
Creano abbastanza grip da riuscire ad aprire i vasetti con poco sforzo, nella maggior parte dei casi.
Minima spesa, massima resa!

Re: Tamiya... sigillati
Inviato: 10 ottobre 2016, 17:46
da seastorm
Prendi un pezzettino di una vecchia camera d'aria (o anche un guanto di gomma, pure quello per i piatti può andar bene) e riuscirai a fare maggior ''grip'' sul tappo...
Re: Tamiya... sigillati
Inviato: 10 ottobre 2016, 19:07
da nannolo
io invece uso un attrezzo pagato poco e utilizzato anche per le serate invernali sgranocchiando le noci...
E' comodo perche' si stringe prima il coperchio del barattolo facendolo staccare e poi si svita facilmente senza rompere nulla.
Va bene per tamiya, gunze e altri formati...
Ps... la tovaglia fa concorrenza con le mitiche piastrelle di max pitchup...

Re: Tamiya... sigillati
Inviato: 21 ottobre 2016, 11:25
da fabio983
Confermo, una scaldata LEGGERA al tappo con l'accendino e si aprono subito!
Re: Tamiya... sigillati
Inviato: 21 ottobre 2016, 11:33
da Jacopo
Re: Tamiya... sigillati
Inviato: 21 ottobre 2016, 12:25
da pitchup
Ciao
...Jacophulk!
saluti
Re: Tamiya... sigillati
Inviato: 21 ottobre 2016, 15:22
da Rosario
Enrywar67 ha scritto:...con l'accendino dai una scaldata uniforme al tappo esternamente.....
Quoto
