Pagina 3 di 4

Re: Tamiya Panther ausf d 1/35

Inviato: 2 ottobre 2016, 11:46
da Digge
Starfighter84 ha scritto:ma che figata fin qui!!!
Non ho capito una cosa però... la mimetica andava coperta da quella invernale... ma perchè non ti sei basato su uno schema originale per riprodurre le macchie (domanda da carrarmataro ignorante...!)? ;)
Perché questo è solo un test, ho seguito solo più o meno il disegno perché mi interessava relativamente.
Come vedi non ci sono neanche le decals, è tutto solo un test per il prossimo lavoro che a breve partirà.
Voglio solo capire come si comportano i vari trattamenti per avere un metro di misura e capire come regolarmi..quanto fare una cosa quanto trattare un'altra ecc. :-oook in questo caso la mimetica esatta non avrebbe fatto differenza, è tutto fatto al solo scopo di capire un po cosa succede. :-D :-D

Immaginehostare immagini

Immagineupload immagini

Re: Tamiya Panther ausf d 1/35

Inviato: 2 ottobre 2016, 12:23
da Starfighter84
Capito Giovanni! ;)

Re: Tamiya Panther ausf d 1/35

Inviato: 2 ottobre 2016, 13:25
da Digge
Starfighter84 ha scritto:Capito Giovanni! ;)
Tecnica anche definita e più conosciuta come
"delirio modellistico" :-sbraco :-sbraco

Re: Tamiya Panther ausf d 1/35

Inviato: 3 ottobre 2016, 12:12
da matteo44
Ero del parere di lasciare il carro con la mimetica originale ma... adesso che lo vado in mimetica invernale ti dico che hai fatto bene a non ascoltarmi... è proprio na figata!
:clap: :clap:

Quindi, fammi capire... dopo la mimetica hai dato una passata con la lacca, colore bianco, dopodichè con uno spazzolino e acqua hai tolto il colore... giusto?
Ma quindi la lacca ti è servita solo per proteggere la mimetica sottostante o tornerà utile anche per i lavaggi?

Re: Tamiya Panther ausf d 1/35

Inviato: 3 ottobre 2016, 13:42
da Cox-One
Immagino che la durezza delle setole dello spazzolino influiscono sul risultato .... hai fatto prove con altri strumenti, tipo pennelli con setole tagliate corte ad esempio?

Re: Tamiya Panther ausf d 1/35

Inviato: 3 ottobre 2016, 13:49
da Digge
matteo44 ha scritto:Ero del parere di lasciare il carro con la mimetica originale ma... adesso che lo vado in mimetica invernale ti dico che hai fatto bene a non ascoltarmi... è proprio na figata!
:clap: :clap:

Quindi, fammi capire... dopo la mimetica hai dato una passata con la lacca, colore bianco, dopodichè con uno spazzolino e acqua hai tolto il colore... giusto?
Ma quindi la lacca ti è servita solo per proteggere la mimetica sottostante o tornerà utile anche per i lavaggi?
Ciao Matteo,
:-D grazie! Comunque non è che non ti avevo ascoltato, ero già nell'ottica test :-oook

Sì esatto, post mimetica ho dato prima il lucido per bloccare tutto, poi la lacca, mani di bianco a piacimento, poi con spazzolino e acqua ho tolto parte del colore.
Una volta soddisfatto ho ridato nuovamente il lucido per proteggere il tutto dai successivi lavori che sto facendo...lavaggi, colature, ecc.
Essendo la lacca sotto lo strato di bianco, non avrebbe protetto il colore bianco dai lavaggi, quindi ho preferito ridare nuovamente il lucido prima di procedere ulteriormente.
In questi giorni andrò avanti con i lavori.

Grazie Matteo :-oook

Re: Tamiya Panther ausf d 1/35

Inviato: 3 ottobre 2016, 14:02
da Digge
Cox-One ha scritto:Immagino che la durezza delle setole dello spazzolino influiscono sul risultato .... hai fatto prove con altri strumenti, tipo pennelli con setole tagliate corte ad esempio?
Ciao Vincenzo,
Sì, la durezza delle setole cambia notevolmente il risultato!
Vero anche che dipende anche dallo strato di bianco che viene dato sul modello, infatti dove sono stato più "pesante" ho lavorato bene con setole più dure, in altre zone un po più morbido.
Gli spazzolini li ho comprati, ovviamente roba da poco, però prima di usarli li ho comunque strofinati un po per renderli meno rigidi....nuovi da scatola mi sembravano troppo poco flessibili... in uno ho anche tagliato parte delle setole che non volevo far lavorare in certi punti, in modo da usarlo in modo più mirato.
Comunque sto ancora facendo prove, avremo modo di parlarne ancora :-oook

Re: Tamiya Panther ausf d 1/35

Inviato: 4 ottobre 2016, 6:58
da Digge
Avanzamento lavori con colori a olio, stasera procedo con altre rifiniture ad olio anche sul bianco mimetico

Immagineupload

Re: Tamiya Panther ausf d 1/35

Inviato: 4 ottobre 2016, 21:41
da topesio
Digge ha scritto:
post mimetica ho dato prima il lucido per bloccare tutto, poi la lacca, mani di bianco a piacimento, poi con spazzolino e acqua ho tolto parte del colore.
Tutto chiaro e anche molto ben fatto, complimenti!
Solo un dubbio: perché sigillare col lucido e non con l'opaco?
Non rischi che il bianco applicato ad aerografo poi non aggrappi bene?
Credevo che il lucido fosse necessario se poi davi il bianco a pennello ben diluito e a pennellate grossolane (un po come poteva realmente capitare sul campo)

Re: Tamiya Panther ausf d 1/35

Inviato: 5 ottobre 2016, 6:49
da Digge
topesio ha scritto:
Digge ha scritto:
post mimetica ho dato prima il lucido per bloccare tutto, poi la lacca, mani di bianco a piacimento, poi con spazzolino e acqua ho tolto parte del colore.
Tutto chiaro e anche molto ben fatto, complimenti!
Solo un dubbio: perché sigillare col lucido e non con l'opaco?
Non rischi che il bianco applicato ad aerografo poi non aggrappi bene?
Credevo che il lucido fosse necessario se poi davi il bianco a pennello ben diluito e a pennellate grossolane (un po come poteva realmente capitare sul campo)
Ciao Topesio,
Ho usato il lucido perché a sentimento mi sembra più tosto di quello opaco e visto il trattamento ho preferito provare il lucido.
Comunque c'è anche da dire che il bianco in realtà è stato spruzzato sulla lacca, quindi non so quanto faccia la differenza.
nel senso che il lucido ha sicuramente protetto la mimetica sottostante dalle grattate una volta passato lo strato di lacca, ma in quanto ad aggrappare più o meno il colore bianco non credo abbia fatto la differenza visto lo strato di lacca pre-bianco.
Come dicevo sono esperimenti eh, sono alla prima esperienza in merito quindi non prendete questo metodo come "il metodo giusto" perché io per primo sto cercando di capire come muovermi :-D :-oook :-oook