Pagina 3 di 3

Re: taglia incolla

Inviato: 30 gennaio 2016, 10:16
da nannolo
anche io quoto Enrico... da quando ho provato i seghetti fotoincisi ho messo in pensione il dremel... tagliano preciso con poco scarto di plastica.

Re: taglia incolla

Inviato: 30 gennaio 2016, 11:05
da Enrywar67
@BBcharlie:.....hai ragione....anche io lo faccio spesso....anche per profili tondi o squadrati.....ma avere un taglio pulito e preciso dal principio in quei casi di taglia e cuci cosi' importanti è a tutto vantaggio della precisione e della mole di lavoro seguente...poi ovvio che tutto si puo' fare....anche martello e scalpello vanno bene.... ;)

Re: taglia incolla

Inviato: 30 gennaio 2016, 12:50
da bbcharlie
Enrywar67 ha scritto:@BBcharlie:.....hai ragione....anche io lo faccio spesso....anche per profili tondi o squadrati.....ma avere un taglio pulito e preciso dal principio in quei casi di taglia e cuci cosi' importanti è a tutto vantaggio della precisione e della mole di lavoro seguente...poi ovvio che tutto si puo' fare....anche martello e scalpello vanno bene.... ;)
d'accordissimo ;) la mia risposta era ad una domanda specifica in prima pagina, su come limare dritti appunto, ma dopo aver inviato mi sono reso conto di aver tralasciato di citare la domanda... io personalmente uso il seghetto a denti fini e finissimi della CMK che già permette tagli dritti e puliti, sia a mano libera che utilizzando una guida metallica o in plastica... per i tagli curvi il metodo è quello da molti altri utilizzato, forellini ravvicinati distanti un paio di millimetri dalla linea finale, sgrossatura con la lama del cutter e finitura con limetta sagomata... 9 volte su 10 realizzata ad hoc su materiale vario ;)