Pagina 3 di 10

Re: Sa-2 Guideline

Inviato: 22 settembre 2014, 19:33
da Cox-One
Staccando dalla stampata i quattro attuatori del sistema di controllo aerodinamico cruciforme terminale del secondo stadio ...... miiiii quanto fa figo dirlo :mrgreen: ...... anche se lavorando con il bisturi, porca pupazzola si è rotto :,-( come sempre, quando sembra che tutto vada per il meglio... l'ultimo che ti frega :evil:
Ho risolto con un filetto metallico .... :mrgreen:
Guardando le foto in rete ho qualche perplessità sulla zona ogivale ..... in alcune foto termina con un puntale in altre no ..... devo approfondire meglio le sottoversioni del missile per capire meglio se dovrò fare modifiche.
Altro problema è il colore del missile. Da più parti viene citato un bianco .... un grigio chiaro .... ( Le versioni bicolori o quelle con mimetiche non sono del periodo che mi interessa.) ma ho il sospetto che sia più corretto un colore alluminio anodizzato (diciamo non argento ma opaco) che nelle foto dello spionaggio anni 60/70 risultava appunto quasi bianco o grigio chiaro (le foto erano in BN). Questo mio sospetto mi nasce anche dall'aver messo mano su ordigni e residuati di quel periodo che si presentavano appunto in metallo naturale o quasi ..... Qui internet non mi è di aiuto, e nemmeno le foto dei vari sistemi esposti nei musei (che in molti casi presentano il primo stadio vero, recuperato dopo il lancio .... basta osservare il venturi che è bruciato .... ma il secondo è ricostruito, a volte in malo modo. Fanno eccezione i musei oltre ex cortina di ferro .....) ............... bah per ora ci studierò sopra :?:

Immagine100_3404

Re: Sa-2 Guideline

Inviato: 28 settembre 2014, 11:02
da Cox-One
Intanto procedo con gli assemblaggi. Rispetto al Missile la rampa mi sta richiedendo abbastanza stucco. Specie il retro del deviatore di vampa. Come già accennato, rimango un poco dubbioso su alcune scelte della Trumpeter, in alcuni casi si lascia di mantenere mobili componenti che hanno poco senso muovere (alcuni martinetti, il deviatore di vampa...), in altri, vedi la rampa, si ha praticamente l'obbligo di blocco.
Comunque ecco dove sono arrivato.
Immagine100_3406
Immagine100_3407
Immagine100_3408
Immagine100_3409

Re: Sa-2 Guideline

Inviato: 28 settembre 2014, 16:00
da kukku66
Alla grande Vincenzo, dai che prende vita. :-D
Ti seguo con interesse. :-oook

Re: Sa-2 Guideline

Inviato: 28 settembre 2014, 17:11
da Cox-One
kukku66 ha scritto:Alla grande Vincenzo, dai che prende vita. :-D
Ti seguo con interesse. :-oook
.... si si, prende vita e scappa via :-sbraco

Re: R: Sa-2 Guideline

Inviato: 28 settembre 2014, 18:39
da nannolo
Bel suppostone vince'.:P
Però ripensa alla basetta che il lavoro ci guadagna. Magari piccolina....

Re: Sa-2 Guideline

Inviato: 28 settembre 2014, 19:03
da Fabio_lone
Una basetta minimal la metterei anche io!

Re: Sa-2 Guideline

Inviato: 28 settembre 2014, 19:15
da Cox-One
Si è molto probabile che qualcosa su cui appoggiarlo la farò ..... ma devo valutare anche lo spazio che ho nella vetrinetta :-prrrr
Comunque sarà giusto la lunghezza del lanciatore ..... anche perche vorrei ordinare e cominciare il kit per il mini GB :-D

Grazie per i commenti :)

Re: Sa-2 Guideline

Inviato: 28 settembre 2014, 19:18
da microciccio
Ciao Vincenzo,

a guardare le foto direi che l'assemblaggio è già praticamente completo. :-oook

microciccio

Re: Sa-2 Guideline

Inviato: 28 settembre 2014, 20:14
da Cox-One
Si il grosso diciamo che è fatto. Ma dovrò carteggiare e ricontrollare .... lavoro e family permettendo ;)

Re: Sa-2 Guideline

Inviato: 30 settembre 2014, 0:55
da Starfighter84
In effetti le foto in B/N possono ingannare.... può sembrare bianco o grigio chiaro, ma poteva essere benissimo un alluminio chiaro opaco.
Però la variante bianca mi stuzzica di più Vincè!