Pagina 3 di 4
Re: A6M3 Zero (Hasegawa)
Inviato: 24 agosto 2014, 13:09
da Enrywar67
Re: A6M3 Zero (Hasegawa)
Inviato: 24 agosto 2014, 14:15
da seastorm
Enrywar67 ha scritto:..daje che viene bene....!!!facci qualche foto migliore pero'....
Grazie dell'incoraggiamento, Enrico e grazie anche dei tuoi preziosi consigli che ho trascritto sul mio Moleskine: nell'era dell'informatica la possibilità di scrivere qualcosa su carta non ha prezzo
Per le foto...vedrò di fare un pò meglio ma dovrei prendere una fotocamera decente in grado di fare macro accettabili
Aerografo lavato, smontato e tirato a lucido ora scappo a fare un pò di chilometri in bici, meteo permettendo!
Ciao e buona domenica Enrì!
Sergio
Re: A6M3 Zero (Hasegawa)
Inviato: 24 agosto 2014, 21:32
da Kit
seastorm ha scritto:
Per le foto...vedrò di fare un pò meglio ma dovrei prendere una fotocamera decente in grado di fare macro accettabili
Lascia perdere le macro....vanno bene per fotografare gli insetti

. Per i modelli... non importa far vedere le molecole della vernice, ma la stessa vernice ben applicata

. Cosa che fino ad ora, stai facendo con ottimi risultai

.
Ciao!
Re: A6M3 Zero (Hasegawa)
Inviato: 24 agosto 2014, 21:42
da seastorm
Kit ha scritto:Lascia perdere le macro....vanno bene per fotografare gli insetti . Per i modelli... non importa far vedere le molecole della vernice, ma la stessa vernice ben applicata . Cosa che fino ad ora, stai facendo con ottimi risultai .
Ma vuoi mettere, Andrea, una scrostatura a livello molecolare?!
Scherzi a parte, grazie dell'incoraggiamento e...niente macro, allora
Ciao, Sergei
Re: A6M3 Zero (Hasegawa)
Inviato: 24 agosto 2014, 23:57
da microciccio
Ciao Sergio,
se capisco le tue intenzioni userai il post per movimentare le superfici senza però lanciarti in scrostature folli!
microciccio
Re: A6M3 Zero (Hasegawa)
Inviato: 25 agosto 2014, 1:24
da seastorm
microciccio ha scritto:Ciao Sergio,
se capisco le tue intenzioni userai il post per movimentare le superfici senza però lanciarti in scrostature folli!
Ciao Paolo, diciamo che, come grado di usura sarà un "
usato sicuro"

Re: A6M3 Zero (Hasegawa)
Inviato: 25 agosto 2014, 9:10
da Bonovox
Sergio...osa,osa!

Re: A6M3 Zero (Hasegawa)
Inviato: 25 agosto 2014, 14:45
da seastorm
Bonovox ha scritto:Sergio...osa,osa!
Ciao Francesco, per rimanere in tema potremmo dire "
memento audere semper "

Re: A6M3 Zero (Hasegawa)
Inviato: 25 agosto 2014, 17:21
da Starfighter84
Sergio - SAN!!
Vedo un pò di sbavature sotto il cupolino fisso.... è colla Sergei?
Inviato dal mio Galaxy Tab 3!
Re: A6M3 Zero (Hasegawa)
Inviato: 25 agosto 2014, 17:41
da ROGER
Passa qui da me un pomeriggio che te lo movimento io quello Zero!
Finalmente un Segei Model
Salutoni dal Roger