Grazie ragazzi dei consigli
Secondo me le foto enfatizzano maggiormente i contrasti (uso il cellulare ) perché dal vivo le profilature non sono così evidenti per cui ho deciso di lasciare così
Nel frattempo incollo gli ultimi pezzi . Manca ancora poco e poi vetrina
Ciao Marco,
anche io quoto Valerio e le persone che come lui ti consigliano delle profilature meno marcate, io per gusto personale non le avrei nemmeno fatte ma sei in tempo per recuperarle
ok ragazzi, vedo che tutti siete allineati con la smorzata aggiuntiva sulle profilature pannelli, ma... vi siete messi d'accordo??
vedo quel che riesco a fare ma... non credo ai miracoli, piuttosto rischio la caxxata, e mi avrete sulla coscienza...TUTTI VOI, per cui pregate che vada tutto bene altrimenti a novegro vengo in incognito con una mazza da baseball ben nascosta sotto la giacca , la vetrina dei vostri modelli esposti è in vetro vero?
scherzi a parte provo a ridurre ancora il contrasto, sulle ali o sulla fusoliera ( o su tutti e due?)
Starfighter84 ha scritto: 10 settembre 2018, 11:02
Le teche sono in vetro anti proiettile spesso 3 cm Marco!
ehhhh si certo! mica vi chiamate tiffany
Natter ha scritto: 10 settembre 2018, 11:03
Concordo con quello che ti hanno detto sia Valerio che Mattia.
Saggia decisione si attenuare di più i pannelli, sono ancora troppo evidenti.
Seby ha scritto: 10 settembre 2018, 11:04
smorza l'effetto sia sulle ali che in fusoliera, ma in alcuni punti della fusoliera a me (IMO) sembra già decente (non ovunque). Dai che ce la fai
Ciao Marco...sulle ali lo smorzerei,in effetti l'effetto è un tantino fuori scala,ma sulla fusoliera,per me,va bene!
Comunque è un'operazione tranquillamente alla tua portata...hai dovuto fare cose ben piu impegnative!!
rob_zone ha scritto: 10 settembre 2018, 15:39
Ciao Marco...sulle ali lo smorzerei,in effetti l'effetto è un tantino fuori scala,ma sulla fusoliera,per me,va bene!
Comunque è un'operazione tranquillamente alla tua portata...hai dovuto fare cose ben piu impegnative!!
Saluti
RoB da Messina
davvero ho fatto cose più impegnative Rob??
non me ero accorto
piuttosto una domanda rivolta a te e anche a tutti gli altri ragazzi. Vorrei ovviamente fare il vetro aperto, e quest'ultimo si apre ruotando sul lato dx.
ho visto che qualcuno mette un tirante di blocco (fine corsa) probabilmente per evitare che il peso della vetratura strappi i cardini. Questo tirante immagino sia presente anche nella realtà però non so come farlo (filo elastico o spue?) e dove si aggancia sia lato vetro che cockpit. Consigli?