Pagina 19 di 28

Re: Douglas C-54D Skymaster - Revell 1/72

Inviato: 21 dicembre 2018, 9:22
da pawn
Ma quanto lavoro questa verniciatura.
Bellissimo il cromo.
Impressionante la pazienza e precisione che hai

Re: Douglas C-54D Skymaster - Revell 1/72

Inviato: 21 dicembre 2018, 9:44
da fabio1967
Spettacolare la finitura, Mattia. Ottimo il tutorial per le eliche!!
Saluti.
Fabio

P.S. Dove si acquista questo pennarello "esplosivo"?

Re: Douglas C-54D Skymaster - Revell 1/72

Inviato: 21 dicembre 2018, 9:49
da Dioramik
Senza se e senza ma quoto chi mi ha preceduto.
Tutto ottimo e preciso.
Grazie per il mini tutorial dell’elica.

PS: anch’io piace sapere dove compra penelo cromato.

Re: Douglas C-54D Skymaster - Revell 1/72

Inviato: 21 dicembre 2018, 11:22
da heinkel111

Re: Douglas C-54D Skymaster - Revell 1/72

Inviato: 21 dicembre 2018, 14:21
da Edomanzo97
Matti sta venendo fuori na meraviglia!!

EDO

Re: Douglas C-54D Skymaster - Revell 1/72

Inviato: 21 dicembre 2018, 14:48
da pitchup
Ciao Mattia
Stai facendo davvero un lavoro magnifico su questo quadrielicone!
saluti

Re: Douglas C-54D Skymaster - Revell 1/72

Inviato: 21 dicembre 2018, 19:20
da ta152h
Ciao Mattia ho letto ora tutto di un fiato il hip e non posso
Non farti i complimenti
Bellissimo lavoro :-oook

Ciao Luca :-oook

Re: Douglas C-54D Skymaster - Revell 1/72

Inviato: 21 dicembre 2018, 21:11
da denis
ma ho letto bene?? 20 euro?

:-000

E io che pensavo a 4/5 euro!

Re: Douglas C-54D Skymaster - Revell 1/72

Inviato: 22 dicembre 2018, 17:40
da fabrizio79
Ottimo aggiornamento, Mattia! :-oook :-oook

Re: Douglas C-54D Skymaster - Revell 1/72

Inviato: 23 dicembre 2018, 1:24
da pankit
microciccio ha scritto: 21 dicembre 2018, 0:14 Ciao Mattia,

userai tante decalcomanie oppure dipingerai qualche insegna?

microciccio
Tutto quello che posso in decal Paolo, pensavo di dipingere la striscia blu in fusoliera ma é impossibile mascherare al meglio tutti gli oblo presenti, perché complicarsi ulteriormente la vita se si ha la lunga decal pronta :-fiuu :-Figo
fabio1967 ha scritto: 21 dicembre 2018, 9:44 Spettacolare la finitura, Mattia. Ottimo il tutorial per le eliche!!
Saluti.
Fabio

P.S. Dove si acquista questo pennarello "esplosivo"?
Dioramik ha scritto: 21 dicembre 2018, 9:49 Senza se e senza ma quoto chi mi ha preceduto.
Tutto ottimo e preciso.
Grazie per il mini tutorial dell’elica.

PS: anch’io piace sapere dove compra penelo cromato.
denis ha scritto: 21 dicembre 2018, 21:11
ma ho letto bene?? 20 euro?

:-000

E io che pensavo a 4/5 euro!
Io lo trovo nei negozi ben fornite di belle arti, qui a Roma il minimo che ho trovato é 6.90€, ma si arriva anche a sfiorare i 10€ :crazy: