Pagina 19 di 22

Re: Eduard 1/48 - Bf-109 G-6 Late # SPECIAL FX_part 1

Inviato: 6 febbraio 2020, 13:48
da FreestyleAurelio
Grazie a tutti Ragazzi per le vostre parole.
fedeskr1 ha scritto: 25 gennaio 2020, 20:02 Ciao Aurelio, quando usi il pennello piatto per tirare le sfumature che diluente usi, il white spirit (petrolio bianco se ho ben capito) od il dilutente della vernice usata?
grazie mille
federico
Ciao Federico, utilizzo il white spirit.
Se usassi altri diluenti compatibili con le vernici di base, combinerei un gran disastro perchè scioglierei gli strati sottostanti.
Kuma ha scritto: 25 gennaio 2020, 20:18 ....
Io voglio rifare la domanda perché forse ho letto e capito male io.

Ma hai usato quelle matite per colorare tutto il modello(eccetti alcune parte ad olio)?
Hai messo una base prima?
Ciao Diego,
La colorazione inizia qui:
viewtopic.php?f=29&t=15804&start=70#p418986

La base della mimetica è stata data utilizzando delle lacche nitroacriliche. I Pastelli da artista e gli olii mi sono serviti solo per la fase di invecchiamento.
Giangio ha scritto: 26 gennaio 2020, 1:29 ....
Prenderò sicuramente spunto dalla tua tecnica per i miei prossimi lavori :-oook
Ottimo, fammi sapere come ti trovi e se hai qualche difficoltà nell'applicarla.



Ed ora un pò di special FX:

Ho voluto dare alle pale dell'elica un aspetto sbiadito. Ho utilizzato il colore ad olio diluito con il white spirit per avere un'asciugatura più breve mantenendo allo stesso tempo la lavorabilità nel tempo tipica degli olii.

Immagine

Ho utilizzato il Sunny flesh tone della Abteilung

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Come fatto per le colature sulle ali e la fusoliera, con un pennello piatto inumidito di diluente AK per gli olii ho "tirato" le macchie create, sfumandole.

Immagine

Successivamente ho creato uno nuovo layer

Immagine


A presto con la seconda parte.

Ciauz ;)

Re: Re: Eduard 1/48 - Bf-109 G-6 Late # SPECIAL FX_part 1

Inviato: 6 febbraio 2020, 17:46
da siderum_tenus
...E ci lasci così, in sospeso??!?!

CRUDELEEE... :-D

Re: Re: Eduard 1/48 - Bf-109 G-6 Late # SPECIAL FX_part 1

Inviato: 7 febbraio 2020, 19:17
da fabrizio79
Quando va in onda la prossima puntata? :-Figo :-Figo :-Figo :-D :-D

Re: Re: Eduard 1/48 - Bf-109 G-6 Late # SPECIAL FX_part 2

Inviato: 10 febbraio 2020, 23:39
da FreestyleAurelio
Dopo aver dato un secondo layer di olio, ho sfumato e tirato via l'effetto con vari pennelli, modulando l'effetto finale.

Immagine

Immagine

Sempre con gli olii ho creato del weathering sull'ogiva simulando delle colature leggere e impercettibili.

Immagine

Immagine

Un filo di pigmenti per creare gli sbuffi sulla volata del cannone

Immagine

Lumeggiature e dry brush hanno dato risalto ai vari dettagli dei portelloni e delle gambe dei carrelli, aumentandone i contrasti.

Immagine

Immagine

All'esterno, invece, con un filtro ad olio ho dato un velo di sporco.

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Anche il timone ha ricevuto un leggero trattamento di usura.

Immagine

Immagine

Ed infine gli pneumatici.

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Ciauz ;)

Re: Re: Eduard 1/48 - Bf-109 G-6 Late # SPECIAL FX_part 2

Inviato: 10 febbraio 2020, 23:49
da Aquila1411
Ciao Aurelio, "ecceziunale veramende!" (cit. da pronunciare come Abatantuono) :-sbrachev

Una curiosità: gli pneumatici e l'ogiva sono gli originali in plastica del kit?

Andrea

Re: Re: Eduard 1/48 - Bf-109 G-6 Late # SPECIAL FX_part 2

Inviato: 11 febbraio 2020, 8:47
da siderum_tenus
Vabbè... potevi anche ammettere di aver preso dei pezzi di un VERO Bf-109 da un museo ed averli fotografati nelle condizioni in cui erano...

:-sbraco :-D :-sbrachev :-prrrr

Re: Re: Eduard 1/48 - Bf-109 G-6 Late # SPECIAL FX_part 3

Inviato: 11 febbraio 2020, 9:26
da FreestyleAurelio
Aquila1411 ha scritto: 10 febbraio 2020, 23:49 Ciao Aurelio, "ecceziunale veramende!" (cit. da pronunciare come Abatantuono) :-sbrachev

Una curiosità: gli pneumatici e l'ogiva sono gli originali in plastica del kit?

Andrea
Ciao Andrea, grazie. Pneumatici ed elica sono da scatola.
siderum_tenus ha scritto: 11 febbraio 2020, 8:47 Vabbè... potevi anche ammettere di aver preso dei pezzi di un VERO Bf-109 da un museo ed averli fotografati nelle condizioni in cui erano...

:-sbraco :-D :-sbrachev :-prrrr
Mario eppure ti avevo chiesto ti tenere per noi questo segreto :-laugh
:-D :-D :-D


Ultimo effetto è sugli scarichi dove ho applicato spot di pigmento chiaro sui collettori.

Immagine

A presto!

;)

Re: Re: Eduard 1/48 - Bf-109 G-6 Late # SPECIAL FX_part 3

Inviato: 11 febbraio 2020, 9:35
da Dioramik
Una meraviglia, veramente. :clap:

Re: Re: Eduard 1/48 - Bf-109 G-6 Late # SPECIAL FX_part 3

Inviato: 11 febbraio 2020, 10:22
da siderum_tenus
Off Topic
Scusa, Aurelio....

:-D :-D

Re: Re: Eduard 1/48 - Bf-109 G-6 Late # SPECIAL FX_part 3

Inviato: 11 febbraio 2020, 12:47
da Aquila1411
FreestyleAurelio ha scritto: 11 febbraio 2020, 9:26
Aquila1411 ha scritto: 10 febbraio 2020, 23:49 Ciao Aurelio, "ecceziunale veramende!" (cit. da pronunciare come Abatantuono) :-sbrachev

Una curiosità: gli pneumatici e l'ogiva sono gli originali in plastica del kit?

Andrea
Ciao Andrea, grazie. Pneumatici ed elica sono da scatola.
Wow... :o sono fatti così bene che sembrano veri, ma come base di partenza sembravano quelli in resina Brassin!

Bellissimo davvero!!!