microciccio ha scritto: 24 febbraio 2019, 16:26
Ciao Valè,
a proposito di quel piccolo esperimento sui rivetti del quale ci hai parlato in altra sede: ricordavi questo metodo?
Non lo ricordavo ma, comunque, è da scartare perchè poco controllabile.
A proposito di rivetti... sono finalmente arrivati quelli della HGW e sono stati UNA TOTALE DELUSIONE. Assolutamente inutili, soprattutto per il lavoro che devo eseguire sul mio Tomcat.
Ho provveduto a ordinare gli Archer... sperando che non siano troppo fuori scala.
Re: Fast Eagle 107 - F-14 A Tomcat, Tamiya 1/48.
Inviato: 25 febbraio 2019, 12:02
da rob_zone
Starfighter84 ha scritto: 25 febbraio 2019, 11:03
Non lo ricordavo ma, comunque, è da scartare perchè poco controllabile.
A proposito di rivetti... sono finalmente arrivati quelli della HGW e sono stati UNA TOTALE DELUSIONE. Assolutamente inutili, soprattutto per il lavoro che devo eseguire sul mio Tomcat.
Ho provveduto a ordinare gli Archer... sperando che non siano troppo fuori scala. :
Ciao Vale, inutili? Come mai? Io leggevo del film troppo grande in proporzione ai rivetti, mi confermi?
E meno male che è un prodotto nuovo
microciccio ha scritto: 24 febbraio 2019, 16:26
Ciao Valè,
a proposito di quel piccolo esperimento sui rivetti del quale ci hai parlato in altra sede: ricordavi questo metodo?
Non lo ricordavo ma, comunque, è da scartare perchè poco controllabile.
A proposito di rivetti... sono finalmente arrivati quelli della HGW e sono stati UNA TOTALE DELUSIONE. Assolutamente inutili, soprattutto per il lavoro che devo eseguire sul mio Tomcat.
Ho provveduto a ordinare gli Archer... sperando che non siano troppo fuori scala.
Vero, lo dissi tempo fa pure io... I rivetti HGW sono inutili... Sono in pratica delle decal fatte a puntino... Ma non sono a rilievo....
Se vuoi ti porto gli Archer che ho preso e vedi se le dimensione che hai preso son giuste..
Re: Fast Eagle 107 - F-14 A Tomcat, Tamiya 1/48.
Inviato: 25 febbraio 2019, 14:48
da Starfighter84
Luca quale set hai acquistato te?
Re: Fast Eagle 107 - F-14 A Tomcat, Tamiya 1/48.
Inviato: 26 febbraio 2019, 0:48
da fearless
Starfighter84 ha scritto: 25 febbraio 2019, 14:48
Luca quale set hai acquistato te?
Ho preso i seta da 0.20 (AR88014) e da 0.28 (AR88015)
Re: Fast Eagle 107 - F-14 A Tomcat, Tamiya 1/48.
Inviato: 26 febbraio 2019, 1:08
da Starfighter84
L'88014 l'ho usati sul canopy del 326... e sono troppo grandi per i pozzetti dei predellini del Tomcat. Ho ordinato gli 88011 che sono i più piccoli in assoluto... e. speriamo bene..!
Re: Fast Eagle 107 - F-14 A Tomcat, Tamiya 1/48.
Inviato: 26 febbraio 2019, 9:48
da fearless
Starfighter84 ha scritto: 26 febbraio 2019, 1:08
L'88014 l'ho usati sul canopy del 326... e sono troppo grandi per i pozzetti dei predellini del Tomcat. Ho ordinato gli 88011 che sono i più piccoli in assoluto... e. speriamo bene..!
Ok... Anche l'88015 è più grande... Speriamo!!
Re: Fast Eagle 107 - F-14 A Tomcat, Tamiya 1/48.
Inviato: 26 febbraio 2019, 13:32
da Bonovox
Starfighter84 ha scritto: 2 febbraio 2019, 10:21
Ciccio, quale pezzo intendi? non ho capito.
Scusami Vale se ti rispondo ora...mi era saltata la domanda
Allora, intendevo dire che vista la piegatura del lembo del carapace (freccia bianca) col fon questo non comporti un problema di fissaggio/combaciamento col pezzo limitrofo che andrai a montare (freccia rossa). Forse l'immagine ti aiuterà a capire meglio.
Starfighter84 ha scritto: 2 febbraio 2019, 10:21
Ciccio, quale pezzo intendi? non ho capito.
Scusami Vale se ti rispondo ora...mi era saltata la domanda
Allora, intendevo dire che vista la piegatura del lembo del carapace (freccia bianca) col fon questo non comporti un problema di fissaggio/combaciamento col pezzo limitrofo che andrai a montare (freccia rossa). Forse l'immagine ti aiuterà a capire meglio.
Segui l'aggiornamento...e te lo spiego Ciccio!
Finiti i bagordi veronesi la voglia di modellare è tornata alle stelle... effetto fiera by MT! in realtà questi sono update di qualche giorno fa ma non sono riusciti ad inserirli per gli ultimi preparativi del Model Expo 2019. Ecco qualche foto...!
La struttura interna del canopy è l'elemento più bello e significativo del set Aires... ma è comunque migliorabile! guardando le foto dell'originale si notano tantissimo i tubi del sistema "demister" (anti appannamento) correre lungo i frame laterali:
Immagine inserita a scopo di discussione - fonte nara.getarchive.net
I posteriori li ho realizzati con dello sprue filato a caldo, gli anteriori (più elaborati) con del filo di rame. Tutti sono stati incollati con cianoacrilica.
Giunto a questa fase ho anche affrontato una delle lavorazioni che più mi preoccupavano: il montaggio delle fotoincisioni che dettagliano i frame verticali del tettuccio (forniti nel set Aires). Alla fine, dopo aver scaldato i pezzi con un accendino per renderli più malleabili li ho incollati in posizione con delle microgocce di ciano. Ha funzionato senza grosse sbavature!
Al centro del canopy è quasi visibile la linea centrale di chiusura dello stampo... se non si guarda con attenzione il trasparente questa quasi non si nota. Ovviamente l'ho eliminata seguendo il metodo già spiegato QUI.
Ed ecco il risultato della zona del carapace sistemata e corretta con le maniere forti piegando e forzando la plastica per chiudere la fessura. La stesso procedimento l'ho utilizzato per conformare le "ciglia" che coprono l'ala superiormente... i pezzi di cui Francesco mi chiedeva spiegazione sopra.
Ammetto che lo spazio che rimane tra ala e carapace è ancora troppo e non mi soddisfa del tutto... ma meglio di così non posso più fare purtroppo.
Finalmente mi sono deciso ad unire il troncone anteriore della fusoliera a quello posteriore. Nonostante gli interventi invasivi del cockpit, che hanno spostato leggermente le geometrie degli incastri, le linee di giunzione hanno combaciato benissimo sia sopra, sia sotto... per fortuna!
Anche il pozzetto carrello anteriore è completo. Ho aggiunto varie tubazioni e fili elettrici con un mix di stagno, sprue e filo di acciaio armonico.
Per questa volta è tutto... STAY TUNED!
Re: Fast Eagle 107 - F-14 A Tomcat, Tamiya 1/48.
Inviato: 4 marzo 2019, 20:22
da siderum_tenus
Bah... No, proprio non va... quella voragine in corrispondenza del carapace non si può guardare: butta tutto e ricomincia da capo...
Secondo me, alla fine del lavoro, verrà fuori un aereo migliore del progetto originario Grumman...
Già che ti trovi, sei per caso riuscito anche a risolvere i problemi che hanno afflitto i TF-30 per tutta la loro vita operativa???