Ciao
secondo me devi anche prevedere la successiva finitura: se lucida aumenterà leggermente il viraggio scuro se opaca si attenuerà. Chissà forse era meglio partire dal Tamiya Xf53 che è leggermente più chiaro dell'Xf24.
Una domanda sui serbatoi: ma quindi quelli che fornisce Airfix non vanno bene??? E invece nel caso di un esemplare RAF???
saluti
Secondo me ci sei... contando che il lucido lo scurirà a dovere. L'ultima parola, comunque, la possiamo dare quando scarterai il bianco per vedere se il contrasto tra i due colori dà buone sensazioni.
Per il post shading... non so se è il caso farlo. I velivoli avevano finitura lucida e personalmente me li ricordo sempre con livree molto pulite. Hai foto di esemplari messi peggio Fabio?
Fabio molto probabilmente devi tarare il bilanciamento del bianco per eliminare la componente fredda.
A me il colore sembra corretto, forse un filo scuro
Fly-by-wire ha scritto: 25 gennaio 2021, 23:37
Più che serbatoi sembrano supposte
Ma vuoi vedere che pure le supposte che producono c'hanno le gobbe!!!???
fabrizio79 ha scritto: 26 gennaio 2021, 20:05
Ciao Fabio!
non hai trovato il Gunze H333? dovrebbe essere al corrispondenza corretta con il B.S. 381C/638!
Ciao Fabrizio, caspita l'H333 me lo sono proprio perso Mi sono complicato la vita cercando il mix ma credo di aver risolto
Seby ha scritto: 29 gennaio 2021, 7:47
anche secondo me ci sei, dovrebbe andar bene
Grazie Sebastian, siccome non ero contento ho modificato ulteriormente il colore
fabio1967 ha scritto: 27 gennaio 2021, 8:20
Anche secondo me il colore lo hai preso!!! Forza che vogliamo vederlo con le insegne
Ciao Fabio, per le insegne ci vuole ancora un po sto procedendo a lumaca con questo modello
pitchup ha scritto: 26 gennaio 2021, 8:14
secondo me devi anche prevedere la successiva finitura: se lucida aumenterà leggermente il viraggio scuro se opaca si attenuerà. Chissà forse era meglio partire dal Tamiya Xf53 che è leggermente più chiaro dell'Xf24.
Ciao Max, alla fine ho modificato il mix! Anche l'XF-53 che suggerisci poteva essere interessante come base mixata all' XF-82.
pitchup ha scritto: 26 gennaio 2021, 8:14
Una domanda sui serbatoi: ma quindi quelli che fornisce Airfix non vanno bene??? E invece nel caso di un esemplare RAF???
I serbatoi vanno bene per rappresentare i due esemplari Royal Navy proposti da scatola, sono io che mi sono complicato la vita con questo soggetto diciamo
Per quanto riguarda i RAF, credo li montassero solo gli S.2A, che erano dei Navy convertiti per la RAF. Qui due esempi:XT287 e XT270
Mentre gli S.2B, i classici in livrea NATO con il pancione, montavano l'altro modello di serbatoio.
Quindi se si vuole realizzare un Navy o un early RAF va bene questa scatola, se si vuole realizzare un S.2B in livrea NATO consiglio caldamente di aspettare la prossima scatola Airfix che contiene già tutto.
Modificare questo kit per ottenere un S.2B non è impossibile ma a mio avviso è abbastanza complicato
Starfighter84 ha scritto: 26 gennaio 2021, 20:27
Secondo me ci sei... contando che il lucido lo scurirà a dovere. L'ultima parola, comunque, la possiamo dare quando scarterai il bianco per vedere se il contrasto tra i due colori dà buone sensazioni.
Per il post shading... non so se è il caso farlo. I velivoli avevano finitura lucida e personalmente me li ricordo sempre con livree molto pulite. Hai foto di esemplari messi peggio Fabio?
Alla fine ho modificato ancora il colore ed ho spacchettato il tutto. E niente postshading perchè, come dici tu, erano puliti all'epoca
FreestyleAurelio ha scritto: 27 gennaio 2021, 8:17
Fabio molto probabilmente devi tarare il bilanciamento del bianco per eliminare la componente fredda.
A me il colore sembra corretto, forse un filo scuro
Ho sistemato i settaggi, ora il colore in foto corrisponde a quello che vedono i miei occhi
FreestyleAurelio ha scritto: 27 gennaio 2021, 8:17
Ma vuoi vedere che pure le supposte che producono c'hanno le gobbe!!!???
Non contento del colore ottenuto in precedenza ho corretto il mix e steso nuove mani, ora ci siamo secondo me.
2 parti XF-24
1 parte XF-82
6 parti H337
Spacchettato il tutto il mio Buccaneer si presenta così
Qualche sbuffo di colore da riprendere e poi posso passare ai dielettrici, bordi d'attacco e vani carrello.
Ottima mascheratura. Gran bel modello fin qui. Mi sono dimenticato di rispondere: Si, il sudafricano l' ho visto al museo dell' esercito di Johannesburg.