Pagina 16 di 22
Re: Re: Eduard 1/48 - Bf-109 G-6 Late # Polpette zucca e ricotta!
Inviato: 25 ottobre 2019, 19:58
da FreestyleAurelio
Giampiero ha scritto: 25 ottobre 2019, 19:32
FreestyleAurelio ha scritto: 25 ottobre 2019, 18:36
Grazie!
Quella con le matite acquerellabili è solo una delle tecniche per ottenere quell'effetto. Userò in seguito i pastelli da artista e in limitate zone gli olii.
Quindi fino ad ora nelle foto postate hai usato solo matite se non ho capito male.
Se fino ad ora l'effetto è questo figuriamoci dopo aver utilizzato le altre tecniche
Si esatto,
quello che si vede è il risultato complessivo del Reverse Preshading, della verniciatura, dei lavaggi tono su tono e del weathering ottenuto in questo step con le sole matite acquerellabili Koh-I-Noor, STAEDTLER, LYRA e FABER CASTEL.
Ultimamente so che in commercio ci sono quelle prodotte dalla AK, però non chiedetemi come sono perchè non le conosco anche se sono abbastanza sicuro che non arrivano come qualità del pigmento alle marche citate.
Sicuramente so che queste matite della AK di elevato hanno il prezzo
Considera che nel mini tutorial sul weathering applicato all'ala destra, tutto è stato ottenuto a secco senza acquerellare mai i tratti di colore dati con le matite utilizzate....
Le matite che ho utilizzato le ho acquistate in parte sfuse in un negozio di belle arti, scegliendo i colori più adatti alle mie esigenze, mentre il set me lo ritrovavo già.

Re: Re: Eduard 1/48 - Bf-109 G-6 Late # Polpette zucca e ricotta!
Inviato: 25 ottobre 2019, 20:22
da siderum_tenus
Ciao Aurelio,
Devo confessare che la coabitazione -in un medesimo post- del modello e delle polpette mi ha un po' destabilizzato...
Risultato sempre da applausi, comunque!
Off Topic
Tornando alle matite acquarellabili, consiglieresti di acquistarle singolarmente (ed in tal caso, quali colori suggeriresti), oppure di puntare ad una confezione "completa"?
In questo secondo caso, hai suggerimenti su dove acquistarle?

Re: Re: Eduard 1/48 - Bf-109 G-6 Late # Polpette zucca e ricotta!
Inviato: 25 ottobre 2019, 20:26
da pitchup
Ciao
anche io VOGLIO quelle matite...datemi QUELLE matite!!!
saluti
Re: Re: Eduard 1/48 - Bf-109 G-6 Late # Polpette zucca e ricotta!
Inviato: 25 ottobre 2019, 20:34
da Giampiero
FreestyleAurelio ha scritto: 25 ottobre 2019, 19:58
Giampiero ha scritto: 25 ottobre 2019, 19:32
FreestyleAurelio ha scritto: 25 ottobre 2019, 18:36
Grazie!
Quella con le matite acquerellabili è solo una delle tecniche per ottenere quell'effetto. Userò in seguito i pastelli da artista e in limitate zone gli olii.
Quindi fino ad ora nelle foto postate hai usato solo matite se non ho capito male.
Se fino ad ora l'effetto è questo figuriamoci dopo aver utilizzato le altre tecniche
Si esatto,
quello che si vede è il risultato complessivo del Reverse Preshading, della verniciatura, dei lavaggi tono su tono e del weathering ottenuto in questo step con le sole matite acquerellabili Koh-I-Noor, STAEDTLER, LYRA e FABER CASTEL.
Ultimamente so che in commercio ci sono quelle prodotte dalla AK, però non chiedetemi come sono perchè non le conosco anche se sono abbastanza sicuro che non arrivano come qualità del pigmento alle marche citate.
Sicuramente so che queste matite della AK di elevato hanno il prezzo
Considera che nel mini tutorial sul weathering applicato all'ala destra, tutto è stato ottenuto a secco senza acquerellare mai i tratti di colore dati con le matite utilizzate....
Le matite che ho utilizzato le ho acquistate in parte sfuse in un negozio di belle arti, scegliendo i colori più adatti alle mie esigenze, mentre il set me lo ritrovavo già.
Io sono in possesso delle costose AK, le sto utilizzando con soddisfazione, per il momento sui soli elementi del diorama del molo che sicuramente ricordi, certo è che danno il loro miglior risultato (a prescindere dal brand credo) sull'opaco.
Re: Re: Eduard 1/48 - Bf-109 G-6 Late # Polpette zucca e ricotta!
Inviato: 25 ottobre 2019, 20:41
da Starfighter84
Bono sto '109... no, cioè... scusa... bone ste polpette!!
I mille usi delle matite acquerellabili... molto poliedriche. Alla fine, vedendo vari utilizzi di questi prodotti, mi sono deciso di passare al negozio di belle arti e prenderne un pò anche io... mai quelle AK che costano solo tanto....!
Re: Re: Eduard 1/48 - Bf-109 G-6 Late # Polpette zucca e ricotta!
Inviato: 25 ottobre 2019, 20:49
da robycav
Io mi siedo comodo comodo a tavola e resto in trepidante attesa del piatto forte!!
Già l'antipasto era estremamente succulento!!!
Re: Eduard 1/48 - Bf-109 G-6 Late # Polpette zucca e ricotta!
Inviato: 25 ottobre 2019, 20:50
da Giampiero
Quanto le hai pagate Valerio?
Re: Re: Eduard 1/48 - Bf-109 G-6 Late # Polpette zucca e ricotta!
Inviato: 26 ottobre 2019, 17:23
da Madd 22
Interessante l'uso delle matite.
Certo forse per wheatering di carattere sono più indicate, però prima o poi anche io dovro fare qualche effetto speciale in più.
Attendo il tutorial!
Invece le polpette le provo a fare prossimamente ahahah
Re: Eduard 1/48 - Bf-109 G-6 Late # Polpette zucca e ricotta!
Inviato: 26 ottobre 2019, 18:28
da fabrizio79
Re: Eduard 1/48 - Bf-109 G-6 Late # Polpette zucca e ricotta!
Inviato: 27 ottobre 2019, 1:07
da fabietto78
Bentornato al lavoro Aurelio...ricordo benissimo questo wip, già salvato nei preferiti ovviamente

, specialmente nelle prime pagine dove usi i pgmenti...rimesso in pari da dove avevo lasciato. Anche io attendo il tutorial sulle matite acquarellabili...e di assaggiare le polpette

gnam gnam
