Re: A-10A 1/72 Academy
Inviato: 10 settembre 2025, 22:20
Su Amazon li trovi a pochi € i colori ad olio... non servono di alta qualità. Prova..! 
Feeding your scale modelling passion since 2008!
https://modelingtime.com/forum/
In questo caso dovrei quindi prendere un grigio di partenza, un nero e un bianco per trovare, miscelando, le 2 tonalità sulla base light e dark ghost grey? Per “lavorarli” ho gia la ragia che ho usato in precedenza con i panel liner, dovrebbe andare bene anche con gli olii se non ho capito male…Starfighter84 ha scritto: 10 settembre 2025, 22:20 Su Amazon li trovi a pochi € i colori ad olio... non servono di alta qualità. Prova..!![]()
I colori base che dovresti acquistare sono più o meno QUESTI. Scrivo "più o meno" perchè, per iniziare, puoi limitare la spesa al nero, bianco, bruno van Dyck, grigio di payne e verde vescica... gli altri li puoi integrare strada facendo.Y85AV ha scritto: 10 settembre 2025, 22:57 In questo caso dovrei quindi prendere un grigio di partenza, un nero e un bianco per trovare, miscelando, le 2 tonalità sulla base light e dark ghost grey? Per “lavorarli” ho gia la ragia che ho usato in precedenza con i panel liner, dovrebbe andare bene anche con gli olii se non ho capito male…
Starfighter84 ha scritto: 11 settembre 2025, 9:44I colori base che dovresti acquistare sono più o meno QUESTI. Scrivo "più o meno" perchè, per iniziare, puoi limitare la spesa al nero, bianco, bruno van Dyck, grigio di payne e verde vescica... gli altri li puoi integrare strada facendo.Y85AV ha scritto: 10 settembre 2025, 22:57 In questo caso dovrei quindi prendere un grigio di partenza, un nero e un bianco per trovare, miscelando, le 2 tonalità sulla base light e dark ghost grey? Per “lavorarli” ho gia la ragia che ho usato in precedenza con i panel liner, dovrebbe andare bene anche con gli olii se non ho capito male…
Nel tuo caso specifico, data la similitudine dei toni, puoi miscelare grigio e bianco per ottenere un grigio che sia buono per entrambi (non troppo scuro).
Per diluirli va bene la ragia, a patto che non contenga acetone... ma se l'hai già usata con i Panel Liner dovrebbe essere OK.
VorreiVolare ha scritto: 11 settembre 2025, 9:43 Io sono partito con la scatolina base dei colori ad olio Giotto, trovandomi tutto sommato bene e a costo molto contenuto, e vanno molto bene anche per fare esperienza nella miscelazione dei colori![]()
Poi ho preso dei singoli tubetti di Maimeri, che a livello di pittura sono professionali e offrono colori particolari già pronti tipo il Grigio Payne o il seppia ecc.![]()
Ciao![]()
Domiziano
pitchup ha scritto: 11 settembre 2025, 7:56 Ciao
In effetti ti conviene prendere i colori ad olio per i lavaggi. Io ho i panel liner ma li uso giusto per pochi particolari al volo.
Col nero e col bianco ti fai il tono di grigio che ti serve. Poi man mano con altri colori puoi davvero farti una intera tavolozza di toni.
saluti
Grazie mille a tutti per i sempre preziosi aiuti.microciccio ha scritto: 11 settembre 2025, 9:51 Ciao Yuri,
il Panel Liner Tamiya si può usare tranquillamente se desideri provarlo, ha solo delle limitazioni nella gamma cromatica ed è uno smalto. Per farti un'idea leggi qui.
Gli oli hanno il vantaggio di una scelta di colori molto più vasta insieme ad un effetto finale più morbido. Se hai deciso di cominciare ad usarli puoi leggere cosa ne pensano i frequentatori del forum in questa discussione.
microciccio
PS: mentre scrivevo non mi sono accorto che sono intervenuti Domiziano e Valerio; il link alla discussione sugli oli è ripetuto.