Pagina 14 di 23

Re: Lockheed Martin F-35B Lightning II, 32° Stormo, Aeronautica Militare - Tamiya 1/48 (New tool 2023)

Inviato: 16 febbraio 2024, 8:22
da rob_zone
Ciao Matti

Ottimi lavori :-oook
Quando si vernicia??? :-D

Saluti
Rob

Re: Lockheed Martin F-35B Lightning II, 32° Stormo, Aeronautica Militare - Tamiya 1/48 (New tool 2023)

Inviato: 17 febbraio 2024, 11:11
da siderum_tenus
Ciao Mattia,

Procedi come uno squalo, rapido e dritto al bersaglio!

Quanto ai pannelli, ricordo quando riproducevo i miei orrori modellistici utilizzando i kit Italeri: non c'era UN singolo portellone che combaciasse, neanche per sbaglio, e neanche lontanamente come questo Tamiya! :-D

Re: Lockheed Martin F-35B Lightning II, 32° Stormo, Aeronautica Militare - Tamiya 1/48 (New tool 2023)

Inviato: 17 febbraio 2024, 13:37
da Madd 22
Come al solito Mattì, lavori al top. Certo tamiya ci mette la mano, ma anche tu non scherzi ogni volta.
Cmq la vera sfida in cui voglio vederti destreggiare, sarà "Have Glass". Ne vedremo delle belle.

Re: Lockheed Martin F-35B Lightning II, 32° Stormo, Aeronautica Militare - Tamiya 1/48 (New tool 2023)

Inviato: 25 febbraio 2024, 11:25
da Alecs®
Incredibile il dettaglio, e la tecnologia che c'è dietro lo stampo dei due vani. Peccato averli chiusi ma, il dettaglio dello scarico e tutte le altre "cosette" basta e avanza. :-oook

Re: Lockheed Martin F-35B Lightning II, 32° Stormo, Aeronautica Militare - Tamiya 1/48 (New tool 2023)

Inviato: 20 marzo 2024, 18:52
da pankit
Buonasera a tutti,
oggi è giornata di aggiornamenti su più fronti ed è necessario proseguire con questo work in progress dopo più di un mese di assenza. Ho iniziato altri progetti nel frattempo e la cosa mi ha sicuramente rallentato non poco, complice anche il fatto che il kit Tamiya mi trasmette tanta serenità per la sua perfezione di montaggio e quindi (un pochino) mi son permesso di trascurarlo :-laugh

Oggi voglio mostrarvi come procede il montaggio e ricominciamo dal vano carrello posteriore e dagli ugelli laterali posizionati subito al loro fianco. Ho deciso di dare una prima mano di Have Glass tutto intorno alle aperture dei vani per evitare di mascherare in un secondo momento.








Poi si posiziona l'ultima ordinata della fusoliera, quella dalla quale fuoriuscirà la sezione mobile del condotto del motore, come potete notare dalla foto sono riuscito a piazzare il condotto dello scarico IPP subito accanto.





Questo è il dettaglio che si intravedrà intorno al condotto del motore:








E finalmente ho potuto incollare le due semifusoliere :-yahoo Ci sono alcuni punti da curare in termini di stuccature ma sono veramente irrisori, vi mostro tutto nel prossimo intervento!








CONTINUA...

Re: Lockheed Martin F-35B Lightning II, 32° Stormo, Aeronautica Militare - Tamiya 1/48 (New tool 2023)

Inviato: 20 marzo 2024, 19:21
da pankit
Non sono molti i punti da rifinire e definire nel sistemare la fusoliera di questo F-35B, partendo dal muso vi segnalo una linea di stampa sotto al radome che va carteggiata e fatta sparire:





Lo spigolo che si forma tra la parte superiore e inferiore del muso va controllato con una passata di primer perché può nascondere micro fessure che la verniciatura metterà in luce:





Tamiya fornisce due bolle del canopy, identiche, io ne ho utilizzata una come mascheratura per il cockpit mentre per mascherare la ventola retrostante e la presa d'aria ausiliaria sul dorso ho utilizzato i rispettivi pannelli in configurazione chiusa, inutile dirvi come fittano :-V :-V :-V





Ho utilizzato lo stesso espediente dei pannelli in configurazione chiusa anche per mascherare i flabelli di scarico inferiori:





Proseguendo si arriva alle tip alari dove la linea di separazione tra semiala superiore e semiala inferiore passa in mezzo a dei pannelli in RAM, bisogna farla sparire ;) Non fate caso al pasticcio che ho fatto mettendo troppa colla e facendo la bollicina :-sbraco ho fatto sparire tutto.





E deve diventare così:





Infine la parte più delicata da carteggiare e raccordare si trova in prossimità dei taileron nella parte terminale della fusoliera in prossimità dell'ultima ordinata, questa è la situazione su uno dei due lati:





E questa è la situazione una volta carteggiato e primerizzato il tutto raccordando la sola pannellatura presente. Anche nella zona posteriore potete notare come abbia sfruttato i grossi portelloni inferiori in posizione chiusa per proteggere il lavoro sottostante:








Posso dire che ci vediamo alla verniciatura :-brindisi :-woooo

Re: Lockheed Martin F-35B Lightning II, 32° Stormo, Aeronautica Militare - Tamiya 1/48 (New tool 2023)

Inviato: 20 marzo 2024, 20:49
da Maurizio
Bravo Mattí. Precisione totale :-V

Re: Lockheed Martin F-35B Lightning II, 32° Stormo, Aeronautica Militare - Tamiya 1/48 (New tool 2023)

Inviato: 20 marzo 2024, 22:16
da Fly-by-wire
Che spettacolo Matti!!

Sono proprio curioso di vedere che combinerai con la verniciatura :-oook

Re: Lockheed Martin F-35B Lightning II, 32° Stormo, Aeronautica Militare - Tamiya 1/48 (New tool 2023)

Inviato: 21 marzo 2024, 7:59
da pitchup
Ciao
il fatto di seguire i due Mustang e Thud mi ha fatto dimenticare l'F35 che stavi tirando avanti.
Quindi mano all'aerografo tra un po'. Non credo che ti divertirai visto il "grigiotriste" del velivolo.... anche se magari un po' di trucco argento spezzerà la monotonia.
saluti

Re: Lockheed Martin F-35B Lightning II, 32° Stormo, Aeronautica Militare - Tamiya 1/48 (New tool 2023)

Inviato: 25 marzo 2024, 6:59
da zaphod
pankit ha scritto: 20 marzo 2024, 19:21 Non sono molti i punti da rifinire e definire nel sistemare la fusoliera di questo F-35B, partendo dal muso vi segnalo una linea di stampa sotto al radome che va carteggiata e fatta sparire:
accidenti, non mi ero accorto che questa linea andava eliminata!

Complimenti Mattia per il lavoro che stai facendo