Pagina 14 di 23
Re: phantomII F4E 1:48 hasegawa
Inviato: 28 settembre 2016, 17:19
da rob_zone
Ottimo lavoro Davide,scelta coragiosa quella di intervenire ora perchè avresti potuto combinar un casino con le W.A.

Segui il consiglio di Aurelio per le decals..vedrai!
saluti
RoB da Messina

Re: phantomII F4E 1:48 hasegawa
Inviato: 28 settembre 2016, 19:00
da davide tex
FreestyleAurelio ha scritto:Quelle gialle sono le bande luminose a basa visibilità....i triangolini rossi ai lati del cockpit sono segnali di pericolo che informano della presenza di seggiolini ejettabili.
Prima di usare le decals da scatola (che sono molto spesse) ...se proprio devi......mettile per qualche giorno appiccicate alla finestra alla luce diretta del sole così da fargli perdere l'alone giallo e quando le userai cerca di scontornarle il più possibile.
Ciao aurelio, ma quindi queste bande a bassa luminosita sono tipo "lampadine"? , quindi non intersecano nessuna linea di pannellatura e sono esenti da lavaggi o desaturazioni ,giusto?
Re: phantomII F4E 1:48 hasegawa
Inviato: 28 settembre 2016, 20:01
da pitchup
Ciao
davide tex ha scritto:ma quindi queste bande a bassa luminosita sono tipo "lampadine"?
....al limite vista la scala potresti fare così: taglia una strisciolina di plasticard finissimo delle dimensioni della luce e poi mettici sopra la decals e incolla il tutto alla fusoliera. Oppure incolla direttamente la strisciolina di plasticard sulla fusoliera e poi la vernici del colore della livrea sottostante, poi metti su la decals.
Questo perchè queste luci presentano una leggera cornice in rilievo rispetto alla superficie del velivolo.
saluti
Re: phantomII F4E 1:48 hasegawa
Inviato: 28 settembre 2016, 20:35
da davide tex
pitchup ha scritto:Ciao
davide tex ha scritto:ma quindi queste bande a bassa luminosita sono tipo "lampadine"?
....al limite vista la scala potresti fare così: taglia una strisciolina di plasticard finissimo delle dimensioni della luce e poi mettici sopra la decals e incolla il tutto alla fusoliera. Oppure incolla direttamente la strisciolina di plasticard sulla fusoliera e poi la vernici del colore della livrea sottostante, poi metti su la decals.
Questo perchè queste luci presentano una leggera cornice in rilievo rispetto alla superficie del velivolo.
saluti
Ciao max ,grazie ,in rilievo e' la cornice dei "rettangolini gialli" o sono in rilievo i "rattangolini stessi" ?(chiedo scusa agli utenti per la terminologia da buzzurro , e' quello che sono pero').
Ciao.
Re: phantomII F4E 1:48 hasegawa
Inviato: 28 settembre 2016, 20:53
da Vegas
Sono quelle nella foto in coppia sulla sinistra

Prese dalle fotoincisioni che ho per il mio Eagle
Re: phantomII F4E 1:48 hasegawa
Inviato: 29 settembre 2016, 9:28
da davide tex
Ragazzi aiutatemi ,il vecchio foglio decal va in briciole ,mi servirebbero quelle strisce luminose ,i triangolini rossi da mettere in prossimita' degli abitacoli e la freccia gialla con scritto "rescue" che va sul muso sotto all'abitacolo
Se qualcuno ha qualche avanzo di decal.....grazie.
Re: phantomII F4E 1:48 hasegawa
Inviato: 29 settembre 2016, 9:51
da Vegas
davide tex ha scritto:Ragazzi aiutatemi ,il vecchio foglio decal va in briciole ,mi servirebbero quelle strisce luminose ,i triangolini rossi da mettere in prossimita' degli abitacoli e la freccia gialla con scritto "rescue" che va sul muso sotto all'abitacolo
Se qualcuno ha qualche avanzo di decal.....grazie.
ciao,
io dovrei avere tutto, in quanto nel mio F-15C academy il foglio decals originale non lo userò.
Fammi controllare stasera poi ti saprò dire.
ciao
Re: phantomII F4E 1:48 hasegawa
Inviato: 29 settembre 2016, 12:45
da davide tex
Per i lavaggi ,e' una cavolata se uso duo tonalita' di grigio?
Volevo usare un grigio piu' chiaro per le parti chiare e uno piu' scuro per le parti scure, voi che dite?
Ciaao.
Re: phantomII F4E 1:48 hasegawa
Inviato: 29 settembre 2016, 20:29
da pitchup
Ciao
davide tex ha scritto:Ciao max ,grazie ,in rilievo e' la cornice dei "rettangolini gialli" o sono in rilievo i "rattangolini stessi" ?
...se osservi la foto seguente vedrai che la cornice della luce è leggermente in rilievo rispetto alla superficie, nonchè leggermente più grande della luce stessa.
http://imgur.com/Ozu2OfC
Fonte foto: particolare ridimensionato di una foto tratta da Airliners.net usato al solo scopo esplicativo.
saluti
Re: phantomII F4E 1:48 hasegawa
Inviato: 29 settembre 2016, 20:44
da Vegas
Io ho queste se ti servono,

Io non uso questi stencil sul mio eagle.
Dimmi tu.
Ciao