Pagina 13 di 20
Re: P-40 1/48 HB Fase Aurelio "From Bologna with love"
Inviato: 25 gennaio 2013, 18:41
da ROGER
MASTER GLOSS for Aurelio
Ti confido una cosa, io dò 2/3 passate al massimo di future direttamente sul piano di lavoro pieno di purbiazza, trucioli di plastica, ritagli di decals e fazzoletti usatissimi
Rivelato questo segreto, ammiro la consueta ottima mano nella stesura dei colori e dei suoi effetti...ma le canne delle mitraglie sulle ali che fai? Fori o lasci perdere
Un salutone dal Rogerone
Re: P-40 1/48 HB Fase Aurelio "From Bologna with love"
Inviato: 25 gennaio 2013, 23:42
da Maver76
Off Topic
Io invece sarei più propenso a chiedere ad Aurelio un mini manuale su come usare e vari esercizi/trucchi per verniciare con l'aerografo, almeno per chi come me è ingordo di suggerimenti e notizie!
Re: P-40 1/48 HB Fase Aurelio "From Bologna with love"
Inviato: 26 gennaio 2013, 7:15
da fabio1967
Maver76 ha scritto:Off Topic
Io invece sarei più propenso a chiedere ad Aurelio un mini manuale su come usare e vari esercizi/trucchi per verniciare con l'aerografo, almeno per chi come me è ingordo di suggerimenti e notizie!
Off Topic
un video tutorial sarebbe il massimo!!!
Re: P-40 1/48 HB Fase Aurelio "From Bologna with love"
Inviato: 26 gennaio 2013, 11:41
da pitchup
Ciao Aurelio
vedo or ora gli ultimi progressi.... credo che sia "the ultimate" P40, nel senso che non vedo cosa si possa fare di meglio su un modello a livello di finiture e montaggio.
Anche le decals lavorano benissimo in modo molto omogeneo, uniformandosi perfettamente alla finitura.
Forse non ho letto bene: hai usato "squagliadecals" o è bastata la lucidatura delle superfici?
saluti
Re: P-40 1/48 HB Fase Aurelio "From Bologna with love"
Inviato: 26 gennaio 2013, 17:17
da Starfighter84
Per i poteri conferitimi dal popolo di MT io , sommo ADMIN (

) di codesto forum, insigno il Sig.re Aurelio Stile Libero del titolo di
"GRAN MAESTRO DELL'AEROGRAFO, DUCA DELLA CONTEA DI IWATA e SOMMO CAVALIERE DELL'ORDINE DEL PAINT RETARDER"!
Grandissimo Aurè, come sempre! la folla invoca sempre più a gran voce un bel video tutorial... non vorrei che se non li accontenti si inferociscano!

Re: P-40 1/48 HB Fase Aurelio "From Bologna with love"
Inviato: 26 gennaio 2013, 17:51
da microciccio
Off Topic
OH
"GRAN MAESTRO DELL'AEROGRAFO, DUCA DELLA CONTEA DI IWATA e SOMMO CAVALIERE ..."! ecc. ecc., in breve, Aurè,
per evitare la sassaiola
de sti scarmanati 
, come membro del dell'oscuro
Coordinamento Scalemodelpedia, ti esorto a cominciare proprio da li!
microciccio
Re: P-40 1/48 HB Fase Aurelio "From Bologna with love"
Inviato: 28 gennaio 2013, 0:29
da mattia_eurofighter
Re: P-40 1/48 HB Fase Aurelio "From Bologna with love"
Inviato: 28 gennaio 2013, 0:41
da davmarx
Starfighter84 ha scritto:Per i poteri conferitimi dal popolo di MT io , sommo ADMIN (

) di codesto forum, insigno il Sig.re Aurelio Stile Libero del titolo di
"GRAN MAESTRO DELL'AEROGRAFO, DUCA DELLA CONTEA DI IWATA e SOMMO CAVALIERE DELL'ORDINE DEL PAINT RETARDER"!
Pur essendo io un rookie mi assumo l'onere, in nome del popolo quasi sovrano, di ringraziare MT per l'onore concesso a LORD AURELIO !!!
Re: P-40 1/48 HB Fase Aurelio "From Bologna with love"
Inviato: 28 gennaio 2013, 7:54
da Rosario
Un capolavoro Aure!!!

Re: P-40 1/48 HB Fase Aurelio "From Bologna with love"
Inviato: 29 gennaio 2013, 18:14
da Uanca
FreestyleAurelio ha scritto:...... la fase in cui il lucido inizia ad asciugare, diventando appiccicoso al tatto, creando forze superficiali tangenziali atte ad autolivellare il prodotto......
Ecco cosa mi sfuggiva !!!

. A parte le battute, davvero notevolissima la tua dimestichezza con i trasparenti

. Se l'hai scritto mi è sfuggito, ma mi pare di ricordare che per l'opaco tu usi l'XF-86, usi gli stessi principi del lucido o dai più mani distanziate tra loro ??? e quante mani ci sono volute per portare quel lucido che abbiamo visto a questo stadio ??? Sinceramente per alcuni aerei mi piace un opaco ancora più opaco anche se probabilmente non sempre è la finitura più realistica

però indubbiamente mi stai convincendo a provare l'opaco tamiya in alcune circostanze, non so se le mie ultime disavventure abbiano avuto un peso in questo convincimento

. Ancora complimenti a te e a Jacopo per la riuscitissima "joint venture"

.
Ciao gianca