Pagina 13 di 18
					
				Re: Republic P-47 D Academy 1:72
				Inviato: 21 maggio 2021, 22:03
				da BlueNight
				Fly-by-wire ha scritto: 21 maggio 2021, 21:19
Ciao Ivano, pensavi che non ti seguissi più nè?  
 
   
 
 
  
   
 
Fly-by-wire ha scritto: 21 maggio 2021, 21:19
Mi sono rimesso in pari, ormai con i metallizzati ci hai preso la mano vedo  

 Attendo di vedere i pannelli fdifferenziati
 
Piano piano, guardando anche i vostri capolavori (vedi il tuo Buccaneer ad esempio), cerco di imparare e prendere ispirazione... lunedì con la moglie al lavoro in presenza  

 mi darò da fare con l'altro metallo pesante...   

 
			
					
				Re: Republic P-47 D Academy 1:72
				Inviato: 21 maggio 2021, 23:01
				da Starfighter84
				Va meglio Ivano. Ci sono sempre delle zone con riflessi differenti, ma a questo punto credo sia il primer.
Comunque vai avanti.... il trasparente finale dovrebbe cancellare l'effetto. 

 
			
					
				Re: Republic P-47 D Academy 1:72
				Inviato: 22 maggio 2021, 11:15
				da Bonovox
				bella alluminata 

 
			
					
				Re: Republic P-47 D Academy 1:72
				Inviato: 23 maggio 2021, 11:16
				da FreestyleAurelio
				Molto meglio la versione 2.0, Ivano.
A che pressioni stendi l'Alclad? A che distanza dal modello ti tieni con l'aerografo?
			 
			
					
				Re: Republic P-47 D Academy 1:72
				Inviato: 23 maggio 2021, 14:30
				da BlueNight
				Starfighter84 ha scritto: 21 maggio 2021, 23:01
Va meglio Ivano. Ci sono sempre delle zone con riflessi differenti, ma a questo punto credo sia il primer.
 
 
In effetti, non me lo spiego 
 
 
Starfighter84 ha scritto: 21 maggio 2021, 23:01 
Comunque vai avanti.... il trasparente finale dovrebbe cancellare l'effetto. 
 
 
  
 
Bonovox ha scritto: 22 maggio 2021, 11:15
bella alluminata 
 
 
  
 
FreestyleAurelio ha scritto: 23 maggio 2021, 11:16
Molto meglio la versione 2.0, Ivano.
A che pressioni stendi l'Alclad? A che distanza dal modello ti tieni con l'aerografo?
 
Pressione 0,7 atm, circa 15cm, mai bagnando ma sempre con appena visibile l'umidità del passaggio, con passate successive graduali cercando di essere uniforme nella stesura...  

 
			
					
				Re: Republic P-47 D Academy 1:72
				Inviato: 23 maggio 2021, 14:40
				da fabrizio79
				
			 
			
					
				Re: Republic P-47 D Academy 1:72
				Inviato: 23 maggio 2021, 14:51
				da BlueNight
				
Troppo buono!  

 
			
					
				Re: Republic P-47 D Academy 1:72
				Inviato: 23 maggio 2021, 16:08
				da FreestyleAurelio
				Ivano credo che il problema della finitura polverosa dipenda dall'eccessiva distanza a cui spruzzi.
Dovresti tenerti a non più di 8-10 cm dalla superfice abbassando la pressione a 0.5bar.
Fai un test per valutarne le differenze
			 
			
					
				Re: Republic P-47 D Academy 1:72
				Inviato: 23 maggio 2021, 16:54
				da BlueNight
				FreestyleAurelio ha scritto: 23 maggio 2021, 16:08
Ivano credo che il problema della finitura polverosa dipenda dall'eccessiva distanza a cui spruzzi.
Dovresti tenerti a non più di 8-10 cm dalla superfice abbassando la pressione a 0.5bar.
Fai un test per valutarne le differenze
 
 
Ci provo 

  ma mi suggerisci di andare di Livax e ricominciare? Oppure con questo lascio così e provo con i prossimi metallici (ho in magazzino un P51 Tamiya in 1:72 che vorrei fare anch'esso "italico" e un F84-F in 1:48 di Italeri-Hasegawa)?
 
			
					
				Re: Republic P-47 D Academy 1:72
				Inviato: 23 maggio 2021, 17:59
				da FreestyleAurelio
				Fai una prova su un pezzo di plastica ampio, se ti convince di più il risultato, puoi pensare di sverniciare anche se nella versione 2.0 che hai realizzato è migliorata molto la finitura.
Questa accortezza di non tenerti a distanze grandi dalle superfici quando nebulizzi i colori, va applicata sempre.