Pagina 13 di 20
Re: Douglas A4-B Skyhawk - Airfix 1:72
Inviato: 9 febbraio 2017, 11:47
da pitchup
Ciao
col nastro ben attaccato alle superfici dovresti risolvere. E' chiaro, qualche sbavata bisogna metterla in conto che succeda.
Però ricordando la separazione dei colori con bordi irregolari/ondulati tra bianco e grigio, a pennello, ti conviene mascherare?
saluti
Re: Douglas A4-B Skyhawk - Airfix 1:72
Inviato: 9 febbraio 2017, 11:49
da ballaround
Effettivamente ho visto che la versione "vera" è parecchio irregolare. Dici che è meglio andare a mano libera?
Inviato dal mio ZP951 utilizzando Tapatalk
Re: Douglas A4-B Skyhawk - Airfix 1:72
Inviato: 16 febbraio 2017, 17:13
da ballaround
Qualche aggiornamento.
Il lavoro procede, tra mille difficoltà ma sempre con divertimento e soddisfazione!
Sto terminando di verniciare l'aereo a pennello.... Per il grigio ho dovuto dare 5 mani.
Nel frattempo ho terminato i portelloni dei carrelli e gli slat:
Ho combinato anche un casino: durante le operazioni di verniciatura muovendo l'aereo ho urtato contro la lampada ed il tubo del rifornimento si è spezzato volando chissà dove!

Ho provato invano a cercare la parte rotta per tutta la stanza (io e quella santa della mia compagna) per 2 ore

.... dopodiché ho deciso, dopo essermi fatto passare la rabbia, che avrei dovuto ricostruirla. Così usando un ago di una siringa (l'idea l'ho presa dal WIP di Sebastiano) e utilizzando, per la parte terminale, una punta di stuzzicadente modellato è uscito fuori questo:
Non è proprio identico ma l'idea la da'. Ho quindi tagliato a filo il pezzo di tubo rimasto attaccato all'aereo e con un trapanino a mano fatto il foro dove in seguito andrò ad incollare il nuovo "refueling probe"
PS: nel frattempo, sconfortato dai risultati e dalla "mia" difficoltà con la verniciatura a pennello, ho acquistato un bellissimo aerografo! (Grazie a Roger!!!) Sperando di ottenere sul prossimo modello risultati migliori! Quindi preparatevi che in futuro vi romperò le scatole con mille domande sull'utilizzo di questo attrezzo!

Re: Douglas A4-B Skyhawk - Airfix 1:72
Inviato: 16 febbraio 2017, 17:51
da pitchup
Ciao
ballaround ha scritto:ho urtato contro la lampada ed il tubo del rifornimento si è spezzato volando chissà dove! Ho provato invano a cercare
..hai scoperto traumaticamente il "pavimento del modellista". Se ti cade un pezzo è inutile cercarlo, non lo ritroverai mai più

(o se lo ritrovi lo sentirai perché sarà sotto la suola delle scarpe.....CRACK!!!).
Non è affatto male la verniciatura come l'hai fatta
Auguroni per l'acquisto allora
saluti
Re: Douglas A4-B Skyhawk - Airfix 1:72
Inviato: 16 febbraio 2017, 17:57
da Enrywar67
...viene proprio bene.....con l'aerografo farai passi da gigante!

Re: Douglas A4-B Skyhawk - Airfix 1:72
Inviato: 16 febbraio 2017, 20:23
da ballaround
Grazie mille! Vedremo cosa ne esce...
Inviato dal mio ZP951 utilizzando Tapatalk
Re: Douglas A4-B Skyhawk - Airfix 1:72
Inviato: 17 febbraio 2017, 8:11
da pitchup
Ciao Stefano
Sicuramente non hai bisogno di consigli, però, se posso, prima di usarlo impratichisciti col montaggio smontaggio (stando attento a non piegare ago e duse..... grazie a Dio che c'è il Ruggi che anni fa mi rimandò, in sostituzione al volo, un ago che io avevo maldestramente piegato).
saluti
Re: Douglas A4-B Skyhawk - Airfix 1:72
Inviato: 17 febbraio 2017, 8:41
da ballaround
pitchup ha scritto:Ciao Stefano
Sicuramente non hai bisogno di consigli, però, se posso, prima di usarlo impratichisciti col montaggio smontaggio (stando attento a non piegare ago e duse..... grazie a Dio che c'è il Ruggi che anni fa mi rimandò, in sostituzione al volo, un ago che io avevo maldestramente piegato).
saluti
Si certo, avrò tempo per fare prove prima di utilizzarlo su di un modello. Ormai questo modello lo devo finire a pennello.... a dire la verità sono pronto per lucidarlo per poi mettere decal e lavaggi! Sto già guardando video su come smontare e pulire l'aerografo! Ho dubbi sulla diluizione della vernice e sulle pressioni da usare, ma ci sarà tempo per levarmeli e poi credo che qui non sia la sezione adatta.
Tornando al mio WIP questo è il gancio di coda

Re: Douglas A4-B Skyhawk - Airfix 1:72
Inviato: 17 febbraio 2017, 9:00
da microciccio
Ciao Stefano,
un bel lavoro con la sonda per il rifornimento in volo!
La parte terminale che va ad innestarsi nel cono dell'aerorifornitore ha una foggia leggermente più a punta. Se ne hai voglia puoi ancora intervenire con la carta abrasiva prima di installarla. Posto a scopo di discussione un paio di immagini che chiariscono quanto ho scritto.
A4D-1 (A-4B)Skyhawk - Sonda per il rifornimento in volo by
Paolo, su Flickr
North American F-100 Supersabre - Restauro della sonda per il rifornimento in volo by
Paolo, su Flickr
microciccio
Re: Douglas A4-B Skyhawk - Airfix 1:72
Inviato: 17 febbraio 2017, 10:25
da ballaround
Grazie per le info Paolo... sempre molto preciso ed utile! (Ma dove le trovi tutte queste info)