BIG UPDATES:
dopo un circa un mesetto di assenteismo dovuto a ferie, derapate tremende con il modello e perdonatemi, per chi di dovere interessato, a fagocitare tutte e sei le serie di
LOST ritorno qui coi gli ultimi avanzamenti nel completamento del modello:
a)stuccature con cianoacrilico del canopy.
non so se ho fatto giusta cosa, ma dopo opportunamente recintatola parte interessata ho versato delle gocce di attak per stuccare il canopy, ho poi lisciato il tutto con carta abrasiva da 800/1000/1200/1500/2000, poi con i tre compound tamiya.
(allego queste tre sotto-domande:
1)dato che i canopy causa fumi della ciano si incolla con vinilica, bisogna essere piu' precisi nell' accostatura tra canopy anteriore e canopy posteriore/tettucio.
bisogna essere precisi, data la vinilica, che durante l'asciugatura permette di fare piccoli aggiustamenti, al fine di rendere lontani dislivelli e o depressioni da stuccare?
2)il canopy si vernicia sia internamente che esternamente?
3)è vero che qualsiasi liquido mascherante passate le 48ore-3giorni dalla stesura e di difficoltosa rimozione?)
foto:
b)mascheratura canopy.
eseguite mascheratura con maschera pretagliata eduard, applicazione sul canopy poi sono andato di microquadrati di mastro tamiya da 6 mm. ed infine un passata ap ennello di maskol per uniformare il tutto.
foto:
c)verniciatura zona canopy e muso.
avendo il canopy ben mascherato, sono andato di primer, primo colore e dopo mascheratura col patafix************ sono andato di secondo tono mimetica.
*******=ho letto molte volte che il patafix bisogna ADAGIARLO/POGGIARLO sulla superficie, ma non so perchè forse perchè prende pulviscolo e perde di potere collante, non riesco ad aderirlo perfettamente con il solo poggiare, devo premere modestamente per aderirlo.
foto:

****non riesco ancora a capire come eseguire delle guide rette di sfumatura, vi prego perdonatemi******
ciao ragazzi alla prossima!