Pagina 12 di 24

Re: GB AMI 2011 - TORNADO ADV - Hasegawa 1:72

Inviato: 27 gennaio 2013, 23:18
da davmarx
microciccio ha scritto:Ciao Ric,

attendiamo gli sviluppi prima possibile.

Riflessione: l'ultima foto che hai postato delle panze di velivolo e modello permette di notare un gran numero di dettagli. ;) Guardando il modello sorge spontanea la voglia di prendere a mazzate :-stumm gli stampisti Hasegawa.
Se anche i particolari ci sono tutti ne hanno eseguito, per così dire, una libera interpretazione :o . Il costo ed i tempi di realizzazione dello stampo sarebbero stati i medesimi anche se li avessero realizzati più simili alla realtà. Cosa pensare? :? Come dicevo prima: mazzate! :-stumm :-sbraco

microciccio
Hai detto una verità assoluta! Come scrissi già in un altro post io faccio lo stampista da tutta la vita, e quando mio padre mi insegnava il mestiere ricordo che insisteva spesso dicendo: "Davide, lavorare bene o male costa sempre lo stesso tempo, fatica e soldi, quindi ti conviene farlo subito bene!"
Questo ovviamente vale solo i disegni che hai sono corretti!
Beh, io non penso che del tornado non sia reperibile dell'ottima documentazione! Non stiamo parlando di un Bristol Boxkite costruito nel 1910!!! (ho il kit in 1/48) :-oook

Re: GB AMI 2011 - TORNADO ADV - Hasegawa 1:72

Inviato: 28 gennaio 2013, 16:52
da matteo44
davmarx ha scritto:...mio padre...insisteva spesso dicendo: "Davide, lavorare bene o male costa sempre lo stesso tempo, fatica e soldi, quindi ti conviene farlo subito bene!"...
Grandissime parole queste!!! :-oook

Re: GB AMI 2011 - TORNADO ADV - Hasegawa 1:72

Inviato: 28 gennaio 2013, 17:21
da pitchup
Ciao
davmarx ha scritto:"Davide, lavorare bene o male costa sempre lo stesso tempo, fatica e soldi, quindi ti conviene farlo subito bene!"
...Vangelo!
saluti

Re: GB AMI 2011 - TORNADO ADV - Hasegawa 1:72

Inviato: 30 gennaio 2013, 23:30
da Rickywh
...tutto contento per aver finito il postshading sulla panza:
IMG_9416mod_xforum.jpg
ho deciso di toglere la mascheratura per procedere con il postshading anche sopra e... ORRORE-ORRORE!!!

il nastro tamiya si è portato via tutta la finitura lucida della vernice :-000 , subito credevo avesse inspiegabilmente lasciato l'adesivo ma poi mi sono reso conto della dura realtà... ce caXXXXo faccio? :-help eppure l'ho anche passato dulla mano il nastro!!! penso di aver esagerato con il retarder e che questa sostanza faccia perdere il grip alla vernice...

ho cercato di fare un paio di foto che rendano l'idea
IMG_9417mod_xforum.jpg
IMG_9418mod_xforum.jpg
...mi stanno pasando brutte idee per la testa (relativamente a questo modello ovviamente)... non scrivo altro perchè mi sto trattenendo e rischio la censura

ciao a tutti

Ricky

Re: GB AMI 2011 - TORNADO ADV - Hasegawa 1:72

Inviato: 30 gennaio 2013, 23:38
da Fabio_lone
Ricky sangue freddo e stai tranquillo. MI è successo qualche volta, dai una pulitina con acqua tiepida e sapone per togliere via eventuali residui di colla, al massimo una seppiatina con una spugna abrasiva superfina. Vedrai che le successive applicazioni di trasparenti cancelleranno il pasticcio.

Non ti fermare che vai alla grande!

Re: GB AMI 2011 - TORNADO ADV - Hasegawa 1:72

Inviato: 31 gennaio 2013, 15:54
da Starfighter84
Aaaaahhh, brutto scherzetto quello! con il retarder, sopratutto se i colori sono lucidi già di loro, bisogna avere pazienza con l'asciugatura...
Se la superficie è liscia puoi subito ripassare il colore di fondo... altrimenti segui il consiglio di Fabio. ;) NON MOLLARE!

Re: GB AMI 2011 - TORNADO ADV - Hasegawa 1:72

Inviato: 31 gennaio 2013, 16:11
da matteo44
Nooooooo!!!!! Ma che sfi.a Riky!!! Il tuo stesso problema è successo anche a me sull'A-7... e anch'io ho imputato il problema sul fatto che ho messo troppo retarder ed il colore non era ancora perfettamente asciutt .... però non farti venire certe idee! :-NOOO :-NOOO
Io ho risolto così... ho aspettato un paio di giorni poi sono passato stando leggero con carta abrasiva 2000.... leggerissima ripassata del colore molto diluito e poi lucido.... come nuovo :-oook
Dai che ormai ci sei... non vorrai mica mollare proprio adesso!!?? :-NOOO :-NOOO

Re: GB AMI 2011 - TORNADO ADV - Hasegawa 1:72

Inviato: 31 gennaio 2013, 17:53
da Rickywh
Pazienza x i tempi di asciugatura ?? ...Lo scherzetto lo ha fatto sul grigio scuro x il quale il termine "asciutto" non è adatto, "stagionato" ci sta meglio visto che l'ho spruzzato almeno un paio di settimane prima di mettere il nastro!!

Comunque adesso me ne vado a casa a provare qualcosa visto che avrò almeno un oretta tutta x me...
...Eventualmente metto mano ad un viperino tanto x star su di morale ;)

grazie ragazzi, vi saprò dire

Ricky

Re: GB AMI 2011 - TORNADO ADV - Hasegawa 1:72

Inviato: 20 marzo 2013, 19:09
da Rickywh
piccolo aggiornamento: differenziato pannelli e usura ecc..

guardando le foto degli esemplari operativi, si nota una consistente varietà di grigi, vuoi per manutenzioni, cannibalizzazioni, il solleone ed il clima del nostro sud, in pratica i nostri ADV hanno una tonalità diversa dagli inglesi...

alcuni pannelli li ho definiti mascherando, altre tonalità le ho fatte a mano libera un po' random, ci sono andato un po' pesante :-000 ma non volevo sparisse tutto sotto i trasparenti ed i filtri che vorrei creare con gli olii e pigmenti vari!! :-XXX

posto qualche foto, la luce che ho usato enfatizza più di quella naturale, ma almeno si distingue bene tutto:

[album]5951[/album]
[album]5952[/album]
[album]5950[/album]
[album]5949[/album]
[album]5948[/album]

adesso che riesco a mascherare abbastanza tranquillamente mi dedicherò ai dettagli come la zona di ritrazione delle ali, bordi di attacco di ali, alettoni e deriva, dielettrici ecc.

....e mentre attendevo la stagionatura del colore ho fatto dell'altro... https://www.modelingtime.com/forum/viewt ... =29&t=8601

ciao a tutti

Ricky

Re: GB AMI 2011 - TORNADO ADV - Hasegawa 1:72

Inviato: 20 marzo 2013, 19:28
da davmarx
Che bello rivedere l'ADV, WOW, ti stai veramente sbizzarrendo con questa colorazione, impressionante !!! :-oook