Re: Sea Vixen FAW2 Airfix 1/48
Inviato: 20 agosto 2022, 11:34
Ciao Enrico, io lascerei il terra di siena come base per un ulteriore lavaggio in Bruno Van Dick o altro tipo di marrone scuro, per il resto mi piace la panza
Feeding your scale modelling passion since 2008!
https://modelingtime.com/forum/
Perdonami Jacopo ma non ho capito a che ruota ti riferisci. Forse è la spocatura ai bordi del pozzetto?Jacopo ha scritto: 20 agosto 2022, 12:52
...oltre a quanto segnalato da Paolo toglierei l'effetto sporco della ruota...
Si esatto, quella che sembra una sporcatura dovuta alla terra (immagino no?)
Hai ragione Jacopo, mi sono basato su questa foto pensando che fosse olio uscito dal vano carrelloJacopo ha scritto: 20 agosto 2022, 14:19Si esatto, quella che sembra una sporcatura dovuta alla terra (immagino no?)![]()
![]()
Per me, invece, è esattamente l'opposto. Da quanto faccio modelli (metà anni '80) l'estate è il periodo modellistico per eccellenza. Inizialmente perchè ero alle superiori ed ero in vacanza e poi sempre di più perchè la mia postazione di lavoro è nello scantinato e nel periodo estivo lasciando le finestre aperte si gode sia del buon frescolino sia della giusta ventilazione!pitchup ha scritto: 7 agosto 2022, 15:16 Ciao Enrico
se dovessimo scegliere una canzone inno per i modellisti questa sarebbe: "odio l'estate"!
saluti
Grazie Valerio per il prezioso consiglio: spruzzare il diluente puro....e quando mai ci sarei arrivato.Starfighter84 ha scritto: 29 agosto 2022, 10:31 Mi sono rimesso in pari con gli aggiornamenti... torno un attimo sulla questione verniciatura: sicuramente il caldo non aiuta ma il Leveling Thinner avrebbe dovuto risolvere. Probabilmente era poco diluito il colore...
Ad ogni modo, quando succede così si può risolvere anche passando il solo Leveling Thinner puro sul modello (a bassa pressione e con mani veloci e leggere).
Beato te che non conosci il disagio dell'afa. Anch'io se apro la finestra ho un po' di ventilazione....forse troppa,recentemente una folata improvvisa ha rovesciato sul tavolo il contenitore con i liquidi della pulizia dell'aerografo e la pozza si è fermata a pochi mm dal modello. Un segnale che ho colto al volo ed ho prontamente murato ogni apertura.miki68 ha scritto: 29 agosto 2022, 10:59Per me, invece, è esattamente l'opposto. Da quanto faccio modelli (metà anni '80) l'estate è il periodo modellistico per eccellenza. Inizialmente perchè ero alle superiori ed ero in vacanza e poi sempre di più perchè la mia postazione di lavoro è nello scantinato e nel periodo estivo lasciando le finestre aperte si gode sia del buon frescolino sia della giusta ventilazione!pitchup ha scritto: 7 agosto 2022, 15:16 Ciao Enrico
se dovessimo scegliere una canzone inno per i modellisti questa sarebbe: "odio l'estate"!
saluti