Pagina 11 di 15

Re: Tamiya 1/48 Vought F4U-1A Corsair, RNZAF (QUESITO DECALS PAG.10))

Inviato: 28 aprile 2020, 17:39
da Giangio
Ciao Giampiero,
Nel cartone animato Donald Duck molto spesso viene raffigurato con il becco e le zampe Arancioni, immagino che quando sia stato ridipinto sul Corsair abbiano utilizzato appunto questo colore invece del giallo.
Lo so che non bisognerebbe prendere esempio da altri modellisti ma lascio questo link per fare un confronto, secondo me il colore giusto è l'arancione
https://www.largescaleplanes.com/articl ... p?aid=2399

Facci sapere come procederai :-D

Re: Tamiya 1/48 Vought F4U-1A Corsair, RNZAF (QUESITO DECALS PAG.10))

Inviato: 28 aprile 2020, 17:40
da Starfighter84
Il problema non è solo il papero... ma anche il colore dei kill markings. Se prendiamo come riferimento il circolo giallo della coccarda, comunque il colore del becco, delle zampe e dei kill markings è più scuro.

Probabilmente il becco era dello stesso colore dei simboli degli obiettivi navali. Comunque questi errori spesso sono voluti dalla ditta... il costo dei fogli varia anche in base a quanti colori si richiedono... probabilmente per ottimizzare la spesa hanno scelto il giallo di proposito...
C'è poco da fare... puoi solo desaturare un pò per evitare che i colori sparino troppo.

Giampiero.. ma il 77 sulla cofanatura non è un pò basso?

Re: Tamiya 1/48 Vought F4U-1A Corsair, RNZAF (QUESITO DECALS PAG.10))

Inviato: 28 aprile 2020, 17:50
da Giampiero
Giangio ha scritto: 28 aprile 2020, 17:39 Ciao Giampiero,
Nel cartone animato Donald Duck molto spesso viene raffigurato con il becco e le zampe Arancioni, immagino che quando sia stato ridipinto sul Corsair abbiano utilizzato appunto questo colore invece del giallo.
Lo so che non bisognerebbe prendere esempio da altri modellisti ma lascio questo link per fare un confronto, secondo me il colore giusto è l'arancione
https://www.largescaleplanes.com/articl ... p?aid=2399

Facci sapere come procederai :-D
A questa cosa del cartone animato non ci avevo pensato Gianluca, grande, può essere una soluzione logica... :-yahoo
Grazie del suggerimento, certo che vi terrò aggiornati...
Starfighter84 ha scritto: 28 aprile 2020, 17:40 Il problema non è solo il papero... ma anche il colore dei kill markings. Se prendiamo come riferimento il circolo giallo della coccarda, comunque il colore del becco, delle zampe e dei kill markings è più scuro.

Probabilmente il becco era dello stesso colore dei simboli degli obiettivi navali. Comunque questi errori spesso sono voluti dalla ditta... il costo dei fogli varia anche in base a quanti colori si richiedono... probabilmente per ottimizzare la spesa hanno scelto il giallo di proposito...
C'è poco da fare... puoi solo desaturare un pò per evitare che i colori sparino troppo.

Giampiero.. ma il 77 sulla cofanatura non è un pò basso?
Sì effettivamente anche quelli sembrano più scuri, sicuramente dovrò desaturare e non poco, ma forse almeno le parti gialle del papero sarebbe il caso di ritoccarle, spero di non far danni... :-XXX :-vergo
Ah Valerio, forse questa foto chiarisce meglio la posizione del 77 sulla cofanatura.




Un altro dubbio che mi assale riguarda la realizzazione dei fumi di scarico sotto la pancia, ricordo di aver letto, ma non ricordo dove sul forum, una sequenza di colori tra il grigio, il marrone ed il nero, da usare per questa riproduzione, sapete aiutarmi? Vi anticipo che avevo pensato ad aerografare gli olii, ma le superfici sono state dipinte con colori lacquer, ho paura di rovinare la vernice sottostante...

Re: Tamiya 1/48 Vought F4U-1A Corsair, RNZAF (QUESITO DECALS PAG.10))

Inviato: 28 aprile 2020, 18:19
da Starfighter84
Se usi gli oli non è male come idea... la superficie su cui aggrappano non rischia nulla.
Devi essere molto preciso nel tracciare la scia ma se sbaglia basta una botta di pezzuola umida di ragia... il bello è quello!

Aggrappano meglio sull'opaco... ma lì il processo è meno reversibile....

Re: Tamiya 1/48 Vought F4U-1A Corsair, RNZAF (QUESITO DECALS PAG.10))

Inviato: 28 aprile 2020, 18:22
da Giampiero
Starfighter84 ha scritto: 28 aprile 2020, 18:19 Se usi gli oli non è male come idea... la superficie su cui aggrappano non rischia nulla.
Devi essere molto preciso nel tracciare la scia ma se sbaglia basta una botta di pezzuola umida di ragia... il bello è quello!

Aggrappano meglio sull'opaco... ma lì il processo è meno reversibile....
Se mi dici che non rischio nulla allora la sperimento... Come dovrei procedere Valerio?

Re: Tamiya 1/48 Vought F4U-1A Corsair, RNZAF (QUESITO DECALS PAG.10))

Inviato: 28 aprile 2020, 21:31
da Fly-by-wire
Ciao Giampiero, davvero ottimo lavoro fino a qui!

Però osservando i kill markings di fronte a Paperino, nelle decals sono gialli con un punto rosso dietro, mentre nella foto in bianco e nero si nota che quello che dovrebbe essere il punto rosso è più scuro delle bombe e dello stesso colore di becco e zampe
Se si fa appunto riferimento al contorno della coccarda quindi non sono gialli sembra :think:

Re: Tamiya 1/48 Vought F4U-1A Corsair, RNZAF (QUESITO DECALS PAG.10))

Inviato: 28 aprile 2020, 21:59
da Starfighter84
Procedi come un colore normale... ovviamente non toccare lo strato d'olio, altrimenti lo porti via.
Devi sigillarli con un trasparente alla fine.

Re: Tamiya 1/48 Vought F4U-1A Corsair, RNZAF (QUESITO DECALS PAG.10))

Inviato: 28 aprile 2020, 22:39
da pankit
Ciao Giampiero, concordo con Valerio sul fare delle velature di colore ad olio oppure se posso consigliarti anche un colore vinilico Vallejo molto diluito, se lo stendi su una superifice lucida lo rimuovi anche da secco con un cotton fioc inumidito di acqua, lo togli subito dato che sarebbe davvero un velo sottilissimo!
Buon lavoro ;)

Re: Tamiya 1/48 Vought F4U-1A Corsair, RNZAF (QUESITO DECALS PAG.10))

Inviato: 29 aprile 2020, 2:46
da mattia_eurofighter
Ciao Gianpiero! ho letto il tuo Wip tutto d'un fiato! davvero tanta Roba! Questo tipo di colorazioni / weathering mi piacciono troppo! :-oook
Quegli Stecil per "Texturizzare" le superfici sono una figata! ;)

Re: Tamiya 1/48 Vought F4U-1A Corsair, RNZAF (FUMI DI SCARICO)

Inviato: 29 aprile 2020, 4:29
da Giampiero
Fly-by-wire ha scritto: 28 aprile 2020, 21:31 Ciao Giampiero, davvero ottimo lavoro fino a qui!

Però osservando i kill markings di fronte a Paperino, nelle decals sono gialli con un punto rosso dietro, mentre nella foto in bianco e nero si nota che quello che dovrebbe essere il punto rosso è più scuro delle bombe e dello stesso colore di becco e zampe
Se si fa appunto riferimento al contorno della coccarda quindi non sono gialli sembra :think:
Mi sa tanto che è come dice Valerio, la ditta produttrice ha risparmiato sulle gradazioni di colore usando solo determinati colori... comunque zampe e kill markings sono tutti in una gradazione compresa tra il giallo ed il rosso/marrone, ma non credo di poter correggere tutto, procederò con la desaturazione sicuramente e poi vedremo dove modificare anche il colore, se riesco ovviamente... ho paura di far danni :-XXX
mattia_eurofighter ha scritto: 29 aprile 2020, 2:46 Ciao Gianpiero! ho letto il tuo Wip tutto d'un fiato! davvero tanta Roba! Questo tipo di colorazioni / weathering mi piacciono troppo! :-oook
Quegli Stecil per "Texturizzare" le superfici sono una figata! ;)
Ciao Mattia, si in effetti ti leggo per la prima volta :wave:
Mi fa piacere la tua partecipazione :thumbup:
Non dirlo a me, quando c'è da invecchiare un soggetto, ne sono spaventosamente attirato :-fiuu
Starfighter84 ha scritto: 28 aprile 2020, 21:59 Procedi come un colore normale... ovviamente non toccare lo strato d'olio, altrimenti lo porti via.
Devi sigillarli con un trasparente alla fine.
pankit ha scritto: 28 aprile 2020, 22:39 Ciao Giampiero, concordo con Valerio sul fare delle velature di colore ad olio oppure se posso consigliarti anche un colore vinilico Vallejo molto diluito, se lo stendi su una superifice lucida lo rimuovi anche da secco con un cotton fioc inumidito di acqua, lo togli subito dato che sarebbe davvero un velo sottilissimo!
Buon lavoro ;)
Grazie dei consigli Valerio e Mattia, sono andato avanti ed alla fine ho realizzato i fumi usando i colori ad olio per la prima volta.
Ho dato varie sfumature di colore diluito con la White Spirit, ho preso spunto dal Ventura che ha fatto Valerio, trattandosi della stessa tipologia di motore che montava anche su quel velivolo.
Ho iniziato con velature con terra di Siena, aggiungendo ad esso un terra d'ombra fino a farlo diventare molto scuro e passare infine a dare prima un nero con una punta di terra d'ombra e poi direttamente il nero...
Il tutto poi verrà completato con del grigio chiaro nella parte iniziale dei fumi, proprio vicino gli scarichi.
Eventuali piccoli errori saranno corretti quando applicherò gli olii per le colature...
Abbiate pazienza ma è la prima volta che li utilizzo e l'aerografo ogni tanto si intasava :-Scoccio



Che ve ne pare? :crazy: