Ok, alla fine della discussione, possiamo dire che il modellismo è bello perché vario (in alcuni casi anche avariato ), a mio modo di vedere, come già detto... se è nero lucido, nero lucido "ha da esse" quindi, dopo la vernice di base, sempre per non alterare il colore e non farlo sembrare troppo artefatto, come avevo accennato , ho usato l' ingrediente segreto (che poi tanto segreto non è, visto che la stessa tecnica è stata già usata da altri modellisti, mi sono limitato a copiare..) senza dare alcun trasparente pre o post decals, ho steso alcune mani di modeling wax Tamiya...
E veniamo al capitolo decals...
Come avevo accennato, hanno evidenti problemi di stampa e finitura (specialmente il blu), sono molto morbide, copiano bene le pannellature ed i rivetti presenti sul modello e rispondono benissimo ai liquidi microscale
MA!!! sono fragilissime... (Appoggiata e "stesa" con un cotton fioc)
E sono totalmente allergiche ad ammorbidenti un pò più aggressivi del succitato micro-sol..(nello specifico il gunze mark softer)
Good Job AMK!! (#~)
(Fortunatamente il mio amichetto Fulvio si è offerto per fornirmi le decals da rimpiazzare, un giorno poi parleremo del "customer UNcare" AMK... )
A tozzi e bocconi e con attenzione e sudori freddi sono riuscito a QUASI completare un fianco...e già che c' ero ho provato il fitting dei carrelli e del canopy in tre pezzi (da pulire e rifinire)
Ma ne parlerò nei prossimi UP...
Per ora è tutto
alla prossima!
Re: Il nero sfina!!! F-14D VX-9 AMK 1/48
Inviato: 20 febbraio 2020, 12:22
da Starfighter84
Riesci a staccare le decal danneggiate senza fare danni ala finitura?
Re: Il nero sfina!!! F-14D VX-9 AMK 1/48
Inviato: 20 febbraio 2020, 12:45
da Argo2003
Starfighter84 ha scritto: 20 febbraio 2020, 12:22
Riesci a staccare le decal danneggiate senza fare danni ala finitura?
Si, uno dei vantaggi di non aver dato il trasparente lucido è che se devi rimpiazzare le decals, non si creano scalini, micro-set, pinzette ed attenzione, e dopo basta una passata di cera sulla parte interessata ed è tutto come prima!
Oltre alla facilità con cui si tolgono le ditate ( cosa non trascurabile per un pasticciaro come me! )
Re: Il nero sfina!!! F-14D VX-9 AMK 1/48
Inviato: 20 febbraio 2020, 12:52
da Bonovox
per le decals c'è rimedio ma perdonami Ale...più lo guardo e più mi devo tappare gli occhi: quel muso non si può guardare. Io cercherei un rimborso all'AMK.
Il lavoro naturalmente non si discute.
Re: Il nero sfina!!! F-14D VX-9 AMK 1/48
Inviato: 20 febbraio 2020, 13:25
da FreestyleAurelio
Alessandro ma il carrello anteriore ha proprio quella posizione da scatola così protesa in avanti?
Re: Il nero sfina!!! F-14D VX-9 AMK 1/48
Inviato: 20 febbraio 2020, 17:58
da pitchup
Ciao
Uuh mamma!!! Per essere nero è sicuramente nero.
Per i lavaggi opterai per un colore chiaro a contrasto?
saluti
Re: Il nero sfina!!! F-14D VX-9 AMK 1/48
Inviato: 20 febbraio 2020, 19:05
da davmarx
Argo2003 ha scritto: 20 febbraio 2020, 12:04
Come avevo accennato, hanno evidenti problemi di stampa e finitura (specialmente il blu)
Ciao Ale, sembra che anche il rosso abbia problemi grossi. Nelle bande sulla deriva si vede chiaramente dove finisce lo strato di bianco sottostante...
Complimenti per come hai usato la pasta lucidante Tamiya, bel lavoro.
Re: Il nero sfina!!! F-14D VX-9 AMK 1/48
Inviato: 20 febbraio 2020, 19:10
da fabrizio79
bello Ale! ma...la gamba del carrello anteriore è così sghemba da scatola?
Re: Il nero sfina!!! F-14D VX-9 AMK 1/48
Inviato: 20 febbraio 2020, 20:35
da siderum_tenus
Muso inguardabile... Ho risparmiato un pò di soldi...
Re: Il nero sfina!!! F-14D VX-9 AMK 1/48
Inviato: 20 febbraio 2020, 23:23
da Argo2003
fabrizio79 ha scritto: 20 febbraio 2020, 19:10
bello Ale! ma...la gamba del carrello anteriore è così sghemba da scatola?
FreestyleAurelio ha scritto: 20 febbraio 2020, 13:25
Alessandro ma il carrello anteriore ha proprio quella posizione da scatola così protesa in avanti?
No, va limato sulla parte a contatto con le pareti e va anche allargata leggermente la sede, io non l' ho ancora fatto, l' ho solo appoggiato ed oltretutto è senza il meccanismo di retrazione, spostandolo evidentemente si è spostato in avanti