Pagina 11 di 20
Re: Douglas A4-B Skyhawk - Airfix 1:72
Inviato: 5 febbraio 2017, 16:16
da robycav
bravo! ti faccio i miei complimenti per come stai portando avanti il lavoro..
Re: Douglas A4-B Skyhawk - Airfix 1:72
Inviato: 5 febbraio 2017, 17:24
da ballaround
Grazie ragazzi! Nel frattempo approfittando di una domenica di pioggia ho finito l'assemblaggio. Ora mi tocca verniciare... Consigli su come mascherare il Cockpit?
Pensavo di dare una mano leggera di bianco spray su tutta la superficie (anche sopra) come base per il grigio che darò a pennello. Che dite è una buona idea o meglio dare direttamente il grigio?
Inviato dal mio ZP951 utilizzando Tapatalk
Re: Douglas A4-B Skyhawk - Airfix 1:72
Inviato: 5 febbraio 2017, 17:40
da microciccio
Ciao Stefano,
mi aggiungo ai complimenti per il bel lavoro sull'abitacolo.
Una nota per la prossima volta: le decalcomanie degli strumenti sulle console laterali sono eccessivamente lunghe e le hai piegate per adattarle alla paratia posteriore. In realtà normalmente nessuno strumento viene posto su quella paratia perché il pilota sarebbe impossibilitato a leggerne i dati o a raggiungerlo a meno di contorsionismi poco pratici su un velivolo da combattimento (in alcuni aeroplani in realtà ci sono strumenti posti in luoghi davvero impensabili

).
Posto due foto per farmi capire meglio. Nella prima le parti descritte sono contenute nei rettangoli rossi.
Abitacolo di un Douglas A-4B Skyhawk - Modello: Airfix - Scala 1/72 - Autore: Stefano/ballaround by
Paolo, su Flickr
console_port aft_0077 by
Bill Abbott, su Flickr
microciccio
Re: Douglas A4-B Skyhawk - Airfix 1:72
Inviato: 5 febbraio 2017, 17:47
da pitchup
Ciao Stefano
secondo me è una buona idea. Una passata di bianco opaco spray farà da primer aggrappante. Inoltre metterà in evidenza la presenza di qualche difetto superficiale.
Il bianco aiuterà anche nella verniciatura rossa degli scivoli degli slats.
Per il cockpit avrei evitato di inserire subito il sedile per riempirlo di carta igienica mascherante. Magari riesci a toglierlo.
ballaround ha scritto:Nel frattempo approfittando di una domenica di pioggia
.... io invece mi sono dedicato alla 6 corde oggi: smontaggio completo delle corde, pulizia a fondo tastiera, corde nuove,, regolazione ponte edge, regolazione ottave, truss rod...ora aspetto che assesti per vedere cosa succede per quel difetto che sai
saluti
Re: Douglas A4-B Skyhawk - Airfix 1:72
Inviato: 5 febbraio 2017, 17:48
da ballaround
microciccio ha scritto:mi aggiungo ai complimenti per il bel lavoro sull'abitacolo.
Grazie!
microciccio ha scritto:Una nota per la prossima volta: le decalcomanie degli strumenti sulle console laterali sono eccessivamente lunghe e le hai piegate per adattarle alla paratia posteriore. In realtà normalmente nessuno strumento viene posto su quella paratia perché il pilota sarebbe impossibilitato a leggerne i dati o a raggiungerlo a meno di contorsionismi poco pratici su un velivolo da combattimento
Eh lo so.... purtroppo davo per scontato che le decals fossero precise. Mi sono reso conto che era più lunga solo quando sono andato a posarla. Li per li ho pensato andasse messa in quel modo, anche perché non mi spiegavo il motivo per cui fosse così lunga. Ho pensato evidentemente l'ultima parte va posizionata sul retro. Ma mi sbagliavo.
Re: Douglas A4-B Skyhawk - Airfix 1:72
Inviato: 5 febbraio 2017, 17:53
da ballaround
pitchup ha scritto:Per il cockpit avrei evitato di inserire subito il sedile per riempirlo di carta igienica mascherante. Magari riesci a toglierlo.
Ne ho imparata un'altra, la prossima volta ne terrò conto. Purtroppo per il sedile ho usato l'attack.... credo sia impossibile da rimuovere.
Alternative? Se uso il nastro?
pitchup ha scritto:.... io invece mi sono dedicato alla 6 corde oggi: smontaggio completo delle corde, pulizia a fondo tastiera, corde nuove,, regolazione ponte edge, regolazione ottave, truss rod...ora aspetto che assesti per vedere cosa succede per quel difetto che sai
Ottimo fammi sapere
Re: Douglas A4-B Skyhawk - Airfix 1:72
Inviato: 5 febbraio 2017, 18:05
da pitchup
Ciao
Io uso carta igienica imbevuta con acqua, pressata all'interno. Tanto lo vernicerai a pennello giusto?
saluti
Re: Douglas A4-B Skyhawk - Airfix 1:72
Inviato: 5 febbraio 2017, 18:17
da ballaround
pitchup ha scritto:Ciao
Io uso carta igienica imbevuta con acqua, pressata all'interno. Tanto lo vernicerai a pennello giusto?
saluti
SI, l'unico problema sarebbe la passata leggera di bianco spray
Re: Douglas A4-B Skyhawk - Airfix 1:72
Inviato: 5 febbraio 2017, 20:08
da davmarx
Ciao Stefano, come alternativa al sistema di Max per mascherare i vari vani interni ti suggerisco la spugna. Io uso quella presente nelle confezioni di accessori e resine tipo Eduard od Aires, ma va benissimo anche una comune spugna da doccia, la più grossa, soffice e compatta che si trova nel supermercato, ha un costo risibile. Ne taglio un pezzo un po' più grande del vano da proteggere, lo comprimo e lo inserisco con delicatezza per non danneggiare eventuali piccoli pezzi sporgenti.
Purtroppo anche la spugna funziona meglio se incollo solamente dopo i vari sedili, cloche e quant'altro sia possibile.

Re: Douglas A4-B Skyhawk - Airfix 1:72
Inviato: 5 febbraio 2017, 21:46
da ballaround
Ottimo suggerimento! Grazie
Inviato dal mio ZP951 utilizzando Tapatalk