Pagina 2 di 4

Re: Reggiane Re 2002 1:48 Italeri

Inviato: 18 settembre 2012, 9:27
da sven_ss
per fumo scarico vorrei provare con della cenere della sigaretta...

Re: Reggiane Re 2002 1:48 Italeri

Inviato: 18 settembre 2012, 10:10
da Starfighter84
sven_ss ha scritto:per fumo scarico vorrei provare con della cenere della sigaretta...
A quel punto è meglio la grafite di una matita. :-oook

Re: Reggiane Re 2002 1:48 Italeri

Inviato: 18 settembre 2012, 10:22
da Bonovox
sven_ss ha scritto:per fumo scarico vorrei provare con della cenere della sigaretta...
:o

Re: Reggiane Re 2002 1:48 Italeri

Inviato: 18 settembre 2012, 11:53
da pitchup
Ciao Bogdan
...il fumo fà male!! Meglio un pò di polvere di grafite di una mina :-D
saluti

Re: Reggiane Re 2002 1:48 Italeri

Inviato: 18 settembre 2012, 12:02
da sven_ss
Ciao Bogdan
...il fumo fà male!! Meglio un pò di polvere di grafite di una mina :-D
saluti
:.-( ..ok

Re: Reggiane Re 2002 1:48 Italeri

Inviato: 18 settembre 2012, 14:44
da matteo44
Per il fumo dello scarico, prova a prendere un pò di polvere della punta della matita, prendi un pò di polvere con un pennellino e poi lo strofini sulla parte dove vuoi fare il fumo... :-oook

Re: Reggiane Re 2002 1:48 Italeri

Inviato: 18 settembre 2012, 17:45
da sven_ss
matteo44 ha scritto:Per il fumo dello scarico, prova a prendere un pò di polvere della punta della matita, prendi un pò di polvere con un pennellino e poi lo strofini sulla parte dove vuoi fare il fumo... :-oook
farò cosi...invece per fusoliera, ali, decals come faccio l'invecchiamento visto che ho gia spennellato il trasparente?

Re: Reggiane Re 2002 1:48 Italeri

Inviato: 18 settembre 2012, 18:36
da microciccio
Ciao Bogdan,

vado fuori dal coro e al posto della matita, la cui grafite ha dei riflessi metallici, ti suggerisco di usare come alternativa gessetti, pastelli o polveri tipo quelle recentemente commercializzate da Tamiya (ma ci sono anche altre marche come ad esempio i Mig).
Qualche discussione per agevolare la tua scelta: Facci sapere come procederai.

microciccio

Re: Reggiane Re 2002 1:48 Italeri

Inviato: 19 settembre 2012, 13:41
da matteo44
sven_ss ha scritto:
matteo44 ha scritto:Per il fumo dello scarico, prova a prendere un pò di polvere della punta della matita, prendi un pò di polvere con un pennellino e poi lo strofini sulla parte dove vuoi fare il fumo... :-oook
farò cosi...invece per fusoliera, ali, decals come faccio l'invecchiamento visto che ho gia spennellato il trasparente?
Per sporcare il resto io ti direi di utlizzare il colore ad olio...
La vernice trasparente è quella da carrozziere giusto?
Allora ti consiglierei di seguire le indicazioni che ti ha dato Paolo/microciccio... perchè con i colori ad olio e l'apposito diluente mi sa che rischi di rovinare tutto...
Come ti hanno già detto però, secondo me dal prossimo modello ti conviene prendere i colori apposta per modellismo... :-oook

Re: Reggiane Re 2002 1:48 Italeri

Inviato: 19 settembre 2012, 13:54
da sven_ss
matteo44 ha scritto:
sven_ss ha scritto:
matteo44 ha scritto:Per il fumo dello scarico, prova a prendere un pò di polvere della punta della matita, prendi un pò di polvere con un pennellino e poi lo strofini sulla parte dove vuoi fare il fumo... :-oook
farò cosi...invece per fusoliera, ali, decals come faccio l'invecchiamento visto che ho gia spennellato il trasparente?
Per sporcare il resto io ti direi di utlizzare il colore ad olio...
La vernice trasparente è quella da carrozziere giusto?
Allora ti consiglierei di seguire le indicazioni che ti ha dato Paolo/microciccio... perchè con i colori ad olio e l'apposito diluente mi sa che rischi di rovinare tutto...
Come ti hanno già detto però, secondo me dal prossimo modello ti conviene prendere i colori apposta per modellismo... :-oook

microciccio dixit sarà ascoltato...devo trovare il tempo per fare il resto...per ora bimba e futura moglie mi hanno incastrato.. :-oook