Pagina 2 di 2

Re: Usare il nastro Tamiya per stendere lo stucco.

Inviato: 26 giugno 2012, 21:43
da microciccio
Thanks Guido! :-oook

microciccio

Re: Usare il nastro Tamiya per stendere lo stucco.

Inviato: 10 ottobre 2012, 12:46
da mark
Una domanda: il nastro tamiya bisogna rimuoverlo subito dopo aver steso lo stucco, prima che si asciughi?

Re: Usare il nastro Tamiya per stendere lo stucco.

Inviato: 10 ottobre 2012, 12:55
da microciccio
mark ha scritto:Una domanda: il nastro tamiya bisogna rimuoverlo subito dopo aver steso lo stucco, prima che si asciughi?
Si Marco.

Lo trovi al punto 6. Se attendi l'asciugatura può anche non succedere nulla di particolare ma ci sono casi in cui la superficie dello stucco si fessura asportando delle scaglie che costringono ad una ulteriore applicazione.

microciccio

Re: Usare il nastro Tamiya per stendere lo stucco.

Inviato: 10 ottobre 2012, 12:58
da seastorm
mark ha scritto:Una domanda: il nastro tamiya bisogna rimuoverlo subito dopo aver steso lo stucco, prima che si asciughi?
Il nastro preferisco lasciarlo fino a che lo stucco non è completamente essiccato.

Anch'io uso la Tamiya tappo verde per rendere lo stucco più lavorabile ma faccio molta attenzione a non farla debordare al di sotto del nastro altrimenti sono...CENSURA...amari! :-sbraco :-sbraco :-sbraco

Re: Usare il nastro Tamiya per stendere lo stucco.

Inviato: 10 ottobre 2012, 13:08
da Starfighter84
mark ha scritto:Una domanda: il nastro tamiya bisogna rimuoverlo subito dopo aver steso lo stucco, prima che si asciughi?
Premetto che non uso questo metodo per le stuccature (a dirla tutto non uso proprio il nastro), la carteggiatura deve avvenire senza il Kabuki intorno alle zone trattate.... quindi tanto vale eliminarli subito.