Pagina 2 di 3

Re: F-15A Minicraft 1:144

Inviato: 13 maggio 2012, 10:01
da microciccio
Ciao Marco,

scala lillipuziana :-000 ! :-sbraco

Attenzione alla carteggiatura perché mi sembra ci siamo parti che vanno ancora lisciate meglio.
Il Milliput secondo me è facoltativo. Per le voragini consiglio plasticard a più non posso con la colla (nel tuo caso tappo verde) e, una volta asciutto, stucco (diluito o meno in acetone) per le fessure residue.

Vista la scala eviterei di perdere tempo con la reincisione. Tappi le pannellature e le realizzi graficamente. Prova a leggere la tecnica su Scalemodelpedia.

Scusa la sintesi ma devo scappare alla prima comunione di mio nipote.

Buona domenica.

microciccio

Re: F-15A Minicraft 1:144

Inviato: 13 maggio 2012, 13:12
da pitchup
Ciao
Geometrino82 ha scritto:Avanti con consigli e critiche che mi servono.
...non portare mai più fidanzate/mogli/compagne/mantenute e tutto l'universo femminile in generale ad eventi modellistici :-NOOO
saluti

Re: F-15A Minicraft 1:144

Inviato: 13 maggio 2012, 13:16
da ilGamma
a me li compra direttamente lei :-sbraco
davvero carino però!!!! :-oook :-oook :-oook

Re: F-15A Micicraft 1:144

Inviato: 15 maggio 2012, 22:41
da Starfighter84
Si vede che su questo piccoletto ci stai mettendo amore.... lo testimonia anche la tovaglia che fa da sfondo!! :-sbraco :-prrrr
Geometrino82 ha scritto:Una domanda, ma se usavo il plasticard, potevo riempire il "vuoto", ma come vacevo a colmare anche il dislivello di altezza tra i due pezzi.
Lo so che le pannellature non si vedono quasi più, però penso di aver fatto una cosa buona no? Ci ho perso più di 3 ore dietro a quella giunzione, ma non so perchè ma mi sento felice di averle perse.
Se usavi il plasticard combinato all'attack, quest'ultimo avrebbe creato un cordolo (supportato dal plasticard di riempimento) intorno alla fesura. Una volta asciutto il collante avresti potuto carteggiare pareggiando il dislivello con minone difficoltà... ma anche così sei riuscito ad ottenere un buon risultato. Bravo! :)

Re: F-15A Minicraft 1:144

Inviato: 19 maggio 2012, 0:18
da Popaye
Anche tu ti stai dando alla 144?Io sono in finale col mio tifoncino tedesco!
E' stata un'esperienza quasi mistica! ;)
Buon lavoro :-oook
Giuse

Re: F-15A Minicraft 1:144

Inviato: 20 maggio 2012, 14:50
da Rickywh
anche a me affascinano questi kittini, non sai quanti ne ho (da buon collezzionista di scatolette), di f-15 ne ho di svariate marche ma questa mi manca, certo che ti darà un bel da fare con quelle voragini

dacci dentro ma non trascurare il macchino che merita ;)

ciao

Ricky

Re: F-15A Minicraft 1:144

Inviato: 21 maggio 2012, 10:12
da Jacopo
Aspettiamo nuovi progressi e molto belle le voragini :-oook

Re: F-15A Minicraft 1:144

Inviato: 11 novembre 2018, 19:34
da Geometrino82
Discussione ripresa a seguito dell'eliminazione delle foto da flickr.

Marco

Re: F-15A Minicraft 1:144

Inviato: 11 novembre 2018, 20:03
da Dioramik
Geometrino82 ha scritto: 11 novembre 2018, 19:34 Discussione ripresa a seguito dell'eliminazione delle foto da flickr.
Marco
Belloooooooo!
Io ancora non c'ero nel 2012, ma quanto vecchio seiiiii! :-laugh :-sbraco
L'hai poi finito?

PS: non c'ero ancora con voi qui su M.T., non sono così giovane purtroppo, magariiiii.!

Re: F-15A Minicraft 1:144

Inviato: 11 novembre 2018, 23:33
da Starfighter84
Geometrino82 ha scritto: 11 novembre 2018, 19:34 Discussione ripresa a seguito dell'eliminazione delle foto da flickr.

Marco
Grazie Marco...!