Pagina 2 di 2
Re: Fockewulf Fw 190 A-5 (Italeri 1:48)
Inviato: 10 febbraio 2012, 15:42
da Davide
Se non sbaglio fino alla versione A-5 il pitot era posizionato di fianco la mitragliatrice,nelle versioni successive all'estremità alare....Le foto in mio possesso sono di una pubblicazione Delta Editrice...

Re: Fockewulf Fw 190 A-5 (Italeri 1:48)
Inviato: 10 febbraio 2012, 19:07
da Bonovox
bell'elica hai tirato su! Bravissimo!

Re: Fockewulf Fw 190 A-5 (Italeri 1:48)
Inviato: 10 febbraio 2012, 19:53
da zipper
Da vecchio "crociato" confermo che il Pitot era a metà ala fino alla versione A-7 compresa.
Re: Fockewulf Fw 190 A-5 (Italeri 1:48)
Inviato: 10 febbraio 2012, 20:19
da pitchup
ciao davide
Ottimo lavoro. Qualche difettuccio c'è nell'area trasparenti ma, nel complesso, è un ottimo modello.
Mi piace molto come hai omogeneizzato le decals con la finitura generale del velivolo, specie sul cofano motore.
saluti
Re: Fockewulf Fw 190 A-5 (Italeri 1:48)
Inviato: 10 febbraio 2012, 22:13
da Starfighter84
zipper ha scritto:Da vecchio "crociato" confermo che il Pitot era a metà ala fino alla versione A-7 compresa.
Ah ecco, buono a sapersi!
Re: Fockewulf Fw 190 A-5 (Italeri 1:48)
Inviato: 10 febbraio 2012, 22:18
da zipper
Starfighter84 ha scritto:zipper ha scritto:Da vecchio "crociato" confermo che il Pitot era a metà ala fino alla versione A-7 compresa.
Ah ecco, buono a sapersi!
E' un piacere e a fare gli "esoterici" A-5 ed A-6 avevano un ulteriore portello di accesso ventrale in fusoliera dietro l'ala ovale a lati paralleli che poi diventa quasi un quadrato a vertici stondati su -7, -8, -9 e successiva versione D.
Re: Fockewulf Fw 190 A-5 (Italeri 1:48)
Inviato: 11 febbraio 2012, 9:40
da matteo44
zipper ha scritto:Starfighter84 ha scritto:zipper ha scritto:Da vecchio "crociato" confermo che il Pitot era a metà ala fino alla versione A-7 compresa.
Ah ecco, buono a sapersi!
E' un piacere e a fare gli "esoterici" A-5 ed A-6 avevano un ulteriore portello di accesso ventrale in fusoliera dietro l'ala ovale a lati paralleli che poi diventa quasi un quadrato a vertici stondati su -7, -8, -9 e successiva versione D.
Grazie per le info

Re: Fockewulf Fw 190 A-5 (Italeri 1:48)
Inviato: 4 marzo 2012, 18:31
da rob_zone
Alla Faccia!
Molto bello!
Re: Fockewulf Fw 190 A-5 (Italeri 1:48)
Inviato: 4 marzo 2012, 19:42
da Davide
rob_zone ha scritto:Alla Faccia!
Molto bello!
Grazie mille!