Pagina 2 di 2

Re: F6F Hellcat "Death and Destruction" 1:48 Eduard

Inviato: 29 gennaio 2012, 8:30
da fabio1967
Veramente bello! Anch'io ci tengo a sottolineare la perfetta alchimia che sei riuscito a trovare riguardo l'invecchiamento, veramente ben bilanciato e realistico. Le foto poi danno quel tocco in più. Il ponte di volo se lo merita assolutamente.
Come si monta l'Hellcat di Eduard?

Saluti
Fabio

Re: F6F Hellcat "Death and Destruction" 1:48 Eduard

Inviato: 29 gennaio 2012, 15:24
da Kit
Un bell'Hellcat....ha un gran "colpo d'occhio", indovinato anche il grado di usura...... :-oook !!


P.S. Per le prossime foto prova uno sfondo grigio o bianco.....l'effetto contrasto con soggetti scuri migliora molto.

Ciao!

Re: F6F Hellcat "Death and Destruction" 1:48 Eduard

Inviato: 29 gennaio 2012, 16:20
da microciccio
Ciao Paolo,

davvero un bel gattaccio infernale, complimenti. :-oook

Davvero un simpatica iniziativa quella della copertina. :-Champ

microciccio

PS: perché ha deciso di vaffanculeggiare l'Airacobra?

Re: F6F Hellcat "Death and Destruction" 1:48 Eduard

Inviato: 30 gennaio 2012, 13:09
da matteo44
Mi unisco anch'io al coro dei complimenti!!
Veramente un gran bel soggetto!! :-oook

Re: F6F Hellcat "Death and Destruction" 1:48 Eduard

Inviato: 30 gennaio 2012, 23:18
da rob_zone
Ottimo paolo,bel modello!! ;)
Ma come li hai realizzati gli effetti di usura sul modello?? :o ;)

Re: F6F Hellcat "Death and Destruction" 1:48 Eduard

Inviato: 1 febbraio 2012, 7:42
da paolo1968
- l'airacobra l'ho mandato afff perché essendo svergolo e non essendo stato in grado di rimediare nel modo giusto sono arrivato ad uno stallo.
Così mi sono messo a costruire l'hellcat per farmi passare l'incazzatura. ;)

- per quanto riguarda gli invecchiamenti, dipende in che zona... in generale la procedura seguita è stata:
Primer, preshading, colore base, lucido, lavaggio.
Poi... In alcune zone ho dato un pó di colore base schiarito ( aerografo ); in altre weathering set di tamiya, in altre matite
Acquarellabili.
Le matite si vedono bene nel serbatoio ausiliario; ho trovato una foto originale del d' and d' con il serbatoio sporchissimo... Cosî mi sono ispirato e l'ho fatto bello zozzo. Perdite, colature e segnacci.
Tra l'altro le matite, quando bagnate creano un velo di colore pennellabile ( ed eliminabile con acqua ) ve le consiglio.
Hmmm poi c'é anche tamiya smoke nei fumi.. Grigio scuro sotto, poi smoke, poi nero ai bordi, poi ancora smoke.
Diciamo che pasticcio fin che trovo l'effetto che mi piace.

;)

Re: F6F Hellcat "Death and Destruction" 1:48 Eduard

Inviato: 1 febbraio 2012, 8:42
da Rosario
Bello PAolo. Davvero molto bello!! Sono d' accordo con chi mi ha preceduto!! Questo e' uno degli aerei che mi ha sempre affascinato molto!! :-oook

Re: F6F Hellcat "Death and Destruction" 1:48 Eduard

Inviato: 1 febbraio 2012, 13:06
da Bonovox
voglio la rivistaaaaaaaaa...eh eh eh! Bellissimo e strafigomodello...pupi annessi! :-D :-D

Re: F6F Hellcat "Death and Destruction" 1:48 Eduard

Inviato: 3 febbraio 2012, 15:16
da Madd 22
EH! Che bel modello!

Bravo Paolo sono rimasto colpito da questo modello e dal set fotografico. Davvero hai reso un inveccchiamento ottimo. Mi piacciono molto le eliche e il relativo invecchimaento (peccato per un po di silvering delle piccole decals). Belli anche i figurini!

Che dire...complimenti vivissimi.

Ciao

P.S.
peccato per quella giunzione!

Re: F6F Hellcat "Death and Destruction" 1:48 Eduard

Inviato: 3 febbraio 2012, 18:59
da st0rm
Molto molto realistico! Stupendo il modello ed i figurini!
Complimenti! :-oook