Re: Wip - X Wing 1/72 finemolds
Inviato: 28 settembre 2011, 22:07
Rieccomi,iniziata la colorazione che vista la conformazione del modello,bisogna cominciarla dall'interno delle ali.
Sono partito da una base nera
[album]1471[/album] successivamente mano di metallico citadel ad aerografo,volevo provare la tecnica che usa un amico modellista per le scrostature.
[album]1472[/album] poi base grigia gunze H306,la foto non rispecchia il vero colore in quanto la fotocamera non era tarata a dovere.....
[album]1473[/album] preshading bello pesante con nero molto diluito
[album]1474[/album] [album]1475[/album] prima base con H325 puro ma molto diluito,diverse velature per attenuare il preshading
[album]1476[/album] poi diverse velature con H325 con aggiunta di H318(radome),e successivamente stesso colore schiarito con il bianco,con diverse aggiunte a schiarire sempre più
successivamente fatto qualche spot in ordine sparso,con H52 olive drab.
Ed ecco il risultato finale,le foto si riferiscono a tutti e due i modelli
[album]1477[/album] [album]1478[/album] [album]1479[/album] ho deciso,malgrado il kit fornisca un bel set completo di decal,che tutte le insegne di squadrone e le altre parti colorate le farò ad aerografo.
rosso 5,all'interno delle ali presenta delle zone color sabbia,quindi ho prima mascherato con del nastro tesa(praticamente identico al tamiya,solo un po'più adesivo,ma dal costo decisamente inferiore),le zone interessate e poi colorate con H79 giallo sabbia
[album]1480[/album] [album]1481[/album] infine diverse mani di trasparente lucido gunze,per preparare il tutto ai successivi lavaggi ad olio.
non ho usato la future,per non trovarmi brutte sorprese,in quanto tutto il lavoro descritto,è stato fatto in una sera e molte volte con i colori gunze non perfettamente asciutti,fa delle sgradite sorprese.
[album]1482[/album] Adesso dovrò usurare e sporcare il tutto,con l'aiuto dei colori ad olio e pigmenti,a presto per nuovi aggiornamenti.
Sono partito da una base nera
[album]1471[/album] successivamente mano di metallico citadel ad aerografo,volevo provare la tecnica che usa un amico modellista per le scrostature.
[album]1472[/album] poi base grigia gunze H306,la foto non rispecchia il vero colore in quanto la fotocamera non era tarata a dovere.....
[album]1473[/album] preshading bello pesante con nero molto diluito
[album]1474[/album] [album]1475[/album] prima base con H325 puro ma molto diluito,diverse velature per attenuare il preshading
[album]1476[/album] poi diverse velature con H325 con aggiunta di H318(radome),e successivamente stesso colore schiarito con il bianco,con diverse aggiunte a schiarire sempre più
successivamente fatto qualche spot in ordine sparso,con H52 olive drab.
Ed ecco il risultato finale,le foto si riferiscono a tutti e due i modelli
[album]1477[/album] [album]1478[/album] [album]1479[/album] ho deciso,malgrado il kit fornisca un bel set completo di decal,che tutte le insegne di squadrone e le altre parti colorate le farò ad aerografo.
rosso 5,all'interno delle ali presenta delle zone color sabbia,quindi ho prima mascherato con del nastro tesa(praticamente identico al tamiya,solo un po'più adesivo,ma dal costo decisamente inferiore),le zone interessate e poi colorate con H79 giallo sabbia
[album]1480[/album] [album]1481[/album] infine diverse mani di trasparente lucido gunze,per preparare il tutto ai successivi lavaggi ad olio.
non ho usato la future,per non trovarmi brutte sorprese,in quanto tutto il lavoro descritto,è stato fatto in una sera e molte volte con i colori gunze non perfettamente asciutti,fa delle sgradite sorprese.
[album]1482[/album] Adesso dovrò usurare e sporcare il tutto,con l'aiuto dei colori ad olio e pigmenti,a presto per nuovi aggiornamenti.