Pagina 2 di 2

Re: Mimetica MC 202 Folgore in 72

Inviato: 31 luglio 2010, 0:35
da coccobill
visto.
a dir poco è eccezzionale e capisco la sua felicità nel risultato che ha ottenuto.
E' un vero "gallo" anche perchè la spiegazione è in inglese io so a malapena l'italiano.
In ogni caso rimane un bell'esempio di ameba.
posterò il risultato solo se ne varrà la pena.
I panno sporchi si lavano in famiglia
grazie
ciao

Re: Mimetica MC 202 Folgore in 72

Inviato: 31 luglio 2010, 22:46
da Bonovox
coccobill ha scritto:visto.
...posterò il risultato solo se ne varrà la pena.
I panno sporchi si lavano in famiglia
grazie
ciao
Sicuramente ne varrà la pena; e poi questi "panni sporchi" si devono lavare nel nostro forum, qui si che trovi una... bella "lavanderia" :-Figo :-D :-prrrr

Ciao e B(u)onomodellismoVox a te

Re: Mimetica MC 202 Folgore in 72

Inviato: 2 agosto 2010, 9:22
da coccobill
Grazie per la fiducia.

Re: Mimetica MC 202 Folgore in 72

Inviato: 28 marzo 2011, 14:18
da b52
Ciao. Per le amebe devi fare solo tanto esercizio a mano libera eppoi provare sul mezzo. Per definirle meglio devi fare come ti ha detto Barone: usare il nocciola dopo averle disegnate dentro e fuori l'anello di fumo. Ci vuole un sacco di pazienza.