Pagina 2 di 2
Re: Regolatore di pressione aftermarket
Inviato: 29 maggio 2025, 0:49
da microciccio
Bade89 ha scritto: 28 maggio 2025, 12:30…appena apri l’aria hai un calo di 4 o 5 psi non tiene proprio quella regolata. ...
Ciao Davide,
4/5 psi equivalgono a 0,28/0,34 bar. Considera che il mio, vecchio e strausato Fengda, quando è aperto perde al circa 0,1 bar, cioè intorno a 1,45/1,46 psi. Controlla che la tenuta sia buona e priva di perdite lungo tutta la linea. Dovrebbe essere facile raggiungere un risultato migliore.
Naturalmente ci possono essere anche altri motivi per cui la pressione in uscita subisce una riduzione dell'entità che hai segnalato, anche se ho potuto constatare nel tempo che le perdite lungo la linea sono il motivo che mi è capitato più di frequente.
microciccio
Re: Regolatore di pressione aftermarket
Inviato: 14 luglio 2025, 22:26
da Bade89
microciccio ha scritto: 29 maggio 2025, 0:49
Naturalmente ci possono essere anche altri motivi per cui la pressione in uscita subisce una riduzione dell'entità che hai segnalato, anche se ho potuto constatare nel tempo che le perdite lungo la linea sono il motivo che mi è capitato più di frequente.
microciccio
Grazie mille e scusa la tarda risposta.
Non credo ci siano perdite lungo la linea perché anche senza chiudere il rubinetto, il compressore mantiene la pressione senza ripartire per ricaricare.
Probabilmente il filo è molto elastico e appena apri perde una pressione che raggiunge solo ad aerografo chiuso.
Valuterò se cambiarlo oppure se regolare in modo da avere la pressione corretta a grilletto premuto.
Grazie
Re: Regolatore di pressione aftermarket
Inviato: 15 luglio 2025, 6:47
da ponisch
Ciao, devi regolare con il grilletto dell' aerografo aperto per avere la pressione corretta quando lavori. È questione di un' attimo.
Nicola
Re: Regolatore di pressione aftermarket
Inviato: 25 luglio 2025, 22:51
da 00hussar00
Bade89 ha scritto: 14 luglio 2025, 22:26
Grazie mille e scusa la tarda risposta.
Non credo ci siano perdite lungo la linea perché anche senza chiudere il rubinetto, il compressore mantiene la pressione senza ripartire per ricaricare.
Probabilmente il filo è molto elastico e appena apri perde una pressione che raggiunge solo ad aerografo chiuso.
Valuterò se cambiarlo oppure se regolare in modo da avere la pressione corretta a grilletto premuto.
Grazie
Ciao Davide penso pure io che non ci siano problemi, probabilmente ora con un manometro più fine vedi di più i cali/variazioni di pressione in utilizzo, la cosa importante che rimanga costante mentre vernici.
Personalmente io non ne faccio una malattia il fatto di dover impostare una determinata pressione con precisione "millesimale", uso molto regolatori di flussi tipo valvola MAC che regolo al volo a seconda di cosa devo fare, a secondo della vernice e della diluizione, non esiste un unica pressione o flusso che vada bene per tutto, quindi più è pratico il tuo metodo di regolazione e meglio lavori.
Re: Regolatore di pressione aftermarket
Inviato: 26 luglio 2025, 10:46
da VorreiVolare
Questo argomento rimane molto interessante e Ve ne ringrazio
Anche io ho un Fengda al quale voglio aggiornare il manometro e ... non penso proprio di essere il solo, anzi
Ciao a tutti
