Pagina 2 di 16

Re: F-104 ASA-M 1/48 Kinetic

Inviato: 29 aprile 2022, 12:34
da zipper
il 9-53 è un ASA-M MM 6930. Presso il 9 dal 15/9/2000 fino alla radiazione nel 2004.
Quanto al kinetic (che non ho e non penderò), mi pare che comunque non abbia le consolle dx modificata per fare un vero ASA-M.

Re: F-104 ASA-M 1/48 Kinetic

Inviato: 29 aprile 2022, 12:43
da fearless
Questo è un wip interessante... Seguo...

Re: F-104 ASA-M 1/48 Kinetic

Inviato: 29 aprile 2022, 16:28
da filippo77
Buon lavoro Jacopo bella scelta, ti seguo xche anche io ho quella scatola e sicurame te farò più in là un asa... Prenderò appunti

Re: F-104 ASA-M 1/48 Kinetic

Inviato: 29 aprile 2022, 17:00
da Master Villain
Io questa scatola, pur con le decal sottodimensionate da buttare, l'errore della fusoliera e probabili altre mancanze, la vorrei comunque prendere, giusto per dire "ho montato il 104 kinetic" :-prrrr

Seguo anch'io, Jacopo :-oook

Re: F-104 ASA-M 1/48 Kinetic

Inviato: 29 aprile 2022, 18:29
da Poli 19
ciao Jacopo,
una bella avventura a cui non farò mancare la mia attenzione...buon lavoro!

Re: F-104 ASA-M 1/48 Kinetic

Inviato: 29 aprile 2022, 19:15
da Fly-by-wire
Ciao Jacopo, seguo anche io interessato :-oook
Non ho ancora capito se il 104 mi piace di più in monogrigio o in mimetica NATO, magari a modello finito mi toglierò il dubbio :-D

Re: F-104 ASA-M 1/48 Kinetic

Inviato: 29 aprile 2022, 19:34
da microciccio
Off Topic
Jacopo ha scritto: 29 aprile 2022, 11:56...
microciccio ha scritto: 29 aprile 2022, 10:44 del lavoro svolto da Kinetic che mi sembra in declino rispetto a quanto fece sperare la ditta inizialmente.
Ciao Paolo! nel senso che Kinetic sta scendendo come qualità? Perchè su alcuni kit ti do pienamente ragione, su altri stanno migliorando ...
Ciao Jacopo,

esatto.
Che ci siano dei modelli all'altezza della situazione lo do quasi per scontato visto che la la ditta è sul mercato solo da un numero limitato di anni (circa dal 2008).
Ad esempio ricordo l'esordio con la famiglia degli F-16 i cui incastri lasciano a desiderare, come rilevato anche da Luca, ed anche qualche problema nel radome (non trovo dove ne discutemmo su MT e mi pare che, da un certo momento in poi, furono messe in vendita scatole con i pezzi corretti - ma chi ha quelle vecchie ...) ed altro ancora.
Decisamente meglio con il Magister, come rilevato da Valerio. Un modello dai volumi di vendita decisamente minori per notorietà, diffusione e età del velivolo reale.
Insomma, sembra che Kinetic abbia uno standard qualitativo medio altalenante che sembra peggiorare sui mostri sacri della storia dell'aviazione. Azzardo una possibilità: forse ciò accade per la gran fretta di immetterli sul mercato recuperando rapidamente le spese di ricerca e sviluppo e passando celermente al guadagno perché comunque, oltre ai modellisti, il pubblico più esigente, si vendono praticamente a chiunque. Diverso il discorso sui velivoli meno noti che invece saranno più facilmente acquistati proprio dagli esigenti modellisti.
In realtà guadagnare con un prodotto di massa, anche se imperfetto, per proporre prodotti di nicchia più precisi può essere una strategia commerciale. Qualcuno storcerà il naso, lascerà il Kinetic sugli scaffali e comprerà un F-16 Tamiya mentre altri saranno contenti di un Magister allo stato dell'arte perché le possibilità che altri lo realizzino come modello in futuro sono decisamente inferiori. Il modellismo non è l'unico settore in cui ho visto mettere in atto questo tipo di politica commerciale, giusta o sbagliata che sia, che ognuno valuta in base ai propri parametri.
microciccio

Re: F-104 ASA-M 1/48 Kinetic

Inviato: 29 aprile 2022, 22:55
da ponisch
Ciao Jacopo, seguo volentieri il tuo wip per capire come farai a fare stare tutti quei After.😁
Ho lo stesso kit e sicuramente mi sarà d'aiuto.
Nicola :-oook

Re: F-104 ASA-M 1/48 Kinetic

Inviato: 29 aprile 2022, 23:44
da francesco74
Ottimo soggetto,per le insegne posso darti dettagli abbastanza precisi visto che il 10°gr. è quello che porto nel cuore e che conosco di persona.La prima livrea low wisibility ha fatto la sua comparsa già sui ASA2 semplificando la nuvoletta con il cavallino senza fondo bianco e di grandezza ridotta,anche su di alcuni esemplari in livrea a due toni comparivano le ridotte insegne.Un'altra insegna che fù del tutto rimossa,la picca sulle prese d'aria,fino ad allora presente nella colorazione rossa.Con l'arrivo della versione ASA-M le insegne rimasero tali,soltanto negli anni successivi,ovvero gli ultimi anni operativi del 104 a Grazzanise si decise di riportare la nuvoletta su fondo bianco e di ripristinare l'insegna della picca,questa volta in colorazione nera.Nell'ultimo anno,ovvero il 2004,con l'arrivo degli spilloni dismessi dagli altri gruppi,in ordine 5°di Cervia,4°di Grosseto e ultimo 37°di Trapani ho visto volare più di un esemplare con il numero di carrozzella 9-53,numero più grande usato dal gruppo,saluti.

Re: F-104 ASA-M 1/48 Kinetic

Inviato: 30 aprile 2022, 0:01
da francesco74


















Dal mio archivio personale,l'esemplare 9-53 in diversi periodi della sua operatività al reparto,non so di preciso se si tratta della stessa matricola.