Ciao…ripreso con i lavori, ho sistemato le ali oggi, e intanto un po’ di segno del nastro è rimasto leggerissimo in controluce si vede, a questo punto credo sia da sostituire, però va bene, vado avanti e vediamo poi come si può sistemare prima di passare il trasparente!
Avrà livrea easy jet…sto cercando di avvicinarmi il più possibile all arancione delle decals, con i colori tamiya ma non credo verrà a dovere, ma poco importa, verrà leggermente meglio il prossimo
A presto per ulteriori consigli!!
Re: Boeing 737
Inviato: 14 ottobre 2021, 8:27
da pitchup
Ciao
magari i segni dello scotch spariranno sotto alla vernice trasparente. Per il resto sembra proceda bene. Per l'arancione ricordo solo che quello Tamiya risulta in po' pallidino/freddino...dovrai dargli un po' di "vitamine" per rinforzarlo.
saluti
Re: Boeing 737
Inviato: 14 ottobre 2021, 18:53
da Starfighter84
Anche secondo me con un pò di trasparente lucido la situazione si sistemerà.
Re: Boeing 737
Inviato: 14 ottobre 2021, 22:37
da FreestyleAurelio
Ciao Francesco, fai attenzione che il grigio che hai usato sulle ali è un troppo scuro.
Che tono hai utilizzato?
Re: Boeing 737
Inviato: 14 ottobre 2021, 23:00
da fra.fra
pitchup ha scritto: 14 ottobre 2021, 8:27
Per l'arancione ricordo solo che quello Tamiya risulta in po' pallidino/freddino...dovrai dargli un po' di "vitamine" per rinforzarlo.
Ciao pitchup, grazie per l’intervento
Nella foto sono le prove che sto facendo per avvicinarmi il più possibile al colore delle decals, l’arancio più chiaro lucido è quello pronto della tamiya (X-6) ma come si può vedere non ci azzecca minimamente, non so, nella decal è come se vedo un po’ di marrone nel mix! Purtroppo in questo momento non ho nessun marrone a portata di mano per provarci!
Starfighter84 ha scritto: 14 ottobre 2021, 18:53
Anche secondo me con un pò di trasparente lucido la situazione si sistemerà.
Lo spero anch’io…non vedo l’ora di vederlo finito, anche se non perfetto Con il prossimo andrà sicuramente meglio!
FreestyleAurelio ha scritto: 14 ottobre 2021, 22:37
Che tono hai utilizzato?
Ciao Aurelio, pienamente d’accordo con te, resta molto scuro, il colore è lo sky grey (XF-19), la prima volta l ho dato puro, e già la tonalità non mi piaceva in quanto troppo scura, questa volta ho aggiunto qualche goccia di bianco ma a quanto pare non abbastanza…
Domanda sciocca…
Si possono mescolare colori lucidi agli opachi per combinare tonalità di colore?
Re: Boeing 737
Inviato: 14 ottobre 2021, 23:05
da Starfighter84
Certo... lucido o opaco non fa differenza, al massimo otterrai una finitura semi lucida.
Re: Boeing 737
Inviato: 23 ottobre 2021, 21:32
da fra.fra
Ciao a tutti…
Modello sverniciato e riverniciato per migliorarlo, invece niente, i segni dello scotch si vedono più di prima, usato sempre il nastro tamiya, (poi lunedì mi arriva e provo quello della 3m blu), la cosa strana è che me li lascia solo sul bianco lucido tamiya (X2), che ho fatto asciugare anche più giorni del grigio, questa volta diluito al 60% con il mr color leveling thinner cambiando anche con l’occasione il grigio delle ali che si presentava troppo scuro usando questa volta il royal light gray (xf 80) sempre tamiya.
Vi chiedo…prima di dare il trasparente è buona norma dare una leggera carteggiata al modello per far sì che il trasparente aggrappi meglio?…anche per provare a togliere qualche segno di scotch
Re: Boeing 737
Inviato: 24 ottobre 2021, 9:20
da FreestyleAurelio
Non serve carteggiare se la superfice è liscia.
A questo punto ti direi che la boccettina di X2 è vecchia.
Per le volte successive parti da una base opaca che poi luciderai con l'X-22
I segni dello scotch puoi provare a rimuoverli con un panno micromesh 3000 o dando un carteggiata con abrasiva 2000 bagnata per poi ripassare i punti con bianco opaco ( tanto dovrai stendere il lucido)
Per il metallizzato cosa hai utilizzato?
Re: Boeing 737
Inviato: 24 ottobre 2021, 10:25
da fra.fra
FreestyleAurelio ha scritto: 24 ottobre 2021, 9:20
Per il metallizzato cosa hai utilizzato?
Per adesso ho solo colori tamiya, quindi ho usato il chrome silver(x11), prossimamente vorrei prendere qualche boccetta di aqueous hobby color di mr hobby e provare, se avete consigli su cosa farmi acquistare mi fa piacere
A presto per nuovi aggiornamenti!
Re: Boeing 737
Inviato: 24 ottobre 2021, 11:50
da microciccio
Ciao Francesco,
mi dispiace per le tue disavventure.
Il cambio con un nastro nuovo di buona qualità sarà sicuramente vincente.
Per il nastro una piccola avvertenza: quando ne riduci l'adesività, anche se molti lo fanno, evita di usare la tua mano che può contenere tracce di grasso che saranno riportate sulle superfici del modello creando punti di non aggrappaggio della vernice e delle tracce fastidiose da rimuovere.
Capita abbastanza di rado ma poiché succede ti suggerisco una alternativa: applica il nastro su una superficie liscia e pulita come ad esempio una piastrella e il possibile problema viene così risolto a monte.
Per scurire/schiarire un colore dai una lettura a questo post che ritengo possa esserti d'aiuto. Naturalmente dipende poi dai colori che hai in casa ricordando che quelli mancanti puoi realizzarli miscelando (vernici dello stesso tipo naturalmente, ma visto che usi solo Tamiya sei a posto).
Riguardo ai colori il passaggio ai Gunze, per te che già usi Tamiya, sarà semplice.