Pagina 2 di 5

Re: Utilizzo mr surfacer 1000

Inviato: 18 gennaio 2021, 15:05
da Starfighter84
Mai diluire e mescolare nell'aerografo perchè, appunto, non lo riesci a miscelare correttamente.
Se fai sessioni lunghe ogni tot va comunque mescolato anche nella boccetta che stai usando...

Re: Utilizzo mr surfacer 1000

Inviato: 18 gennaio 2021, 15:19
da agoluc78
Ho provato a caricare la foto ma dice file troppo grande

Re: Utilizzo mr surfacer 1000

Inviato: 18 gennaio 2021, 15:20
da agoluc78
Comunque non l'ho diluito nell'aerografo. Intendevo dire che nell'aerografo vi è la presenza di parti addensate quasi come una pellicola

Re: Utilizzo mr surfacer 1000

Inviato: 18 gennaio 2021, 15:37
da FreestyleAurelio
Devi ripulire per bene l'aeropenna con la nitro.
agoluc78 ha scritto: 18 gennaio 2021, 15:19 Ho provato a caricare la foto ma dice file troppo grande
Ti uscirà un pop up che dovrai accettare per ridimensionare la foto.

Re: Utilizzo mr surfacer 1000

Inviato: 18 gennaio 2021, 15:43
da Starfighter84
Off Topic
agoluc78 ha scritto: 18 gennaio 2021, 15:19 Ho provato a caricare la foto ma dice file troppo grande
Usa il menù "FILES" non il menù "allegati".

Re: Utilizzo mr surfacer 1000

Inviato: 18 gennaio 2021, 15:51
da agoluc78

Re: Utilizzo mr surfacer 1000

Inviato: 18 gennaio 2021, 15:53
da agoluc78

Re: Utilizzo mr surfacer 1000

Inviato: 18 gennaio 2021, 15:54
da agoluc78

Re: Utilizzo mr surfacer 1000

Inviato: 18 gennaio 2021, 16:17
da FreestyleAurelio
I diluenti sono ok. Sono quelli giusti.
Posteresti anche la foto dell'interno della coppetta?
Prova a smontare SOLO il puntale e tenere queste parti per un paio di ore nel diluente nitro.
La coppetta e le parti interne dell'aeropenna che son venute a contatto con il surfacer, ripuliscile prima con un pennello intriso di nitro e poi con carta assorbente arrotolata finemente e bagnata anch'essa di nitro.

Poi ti chiedo se la boccettina è stata contaminata da altri diluenti o è come l'hai acquistata.
Altra domanda riguarda la temperatura che ha il surfacer quando lo spruzzi.
Posteresti anche una foto del primer diluito come fatto sin d'ora nel contenitore dove lo diluisci?
In ultimo, hai un filtro anticondensa sull'uscita del compressore?

Re: Utilizzo mr surfacer 1000

Inviato: 19 gennaio 2021, 12:07
da agoluc78
Allora parto dalla fine, si il filtro nel compressore c'è, oggi non riesco domani spero di riuscire a postare le foto. Per quanto riguarda la pulizia ho sempre usato il vetri in quanto avevo letto che la nitro rovina le guarnizioni dell'aerografo. Continuo comunque a non comprendere il perché di tutto sto casino. Scusa ma il primer è giusto?