Pagina 2 di 28

Re: Primo Wip P-47D 1/72 tamiya ... AIUTO

Inviato: 1 dicembre 2020, 17:13
da Fabio1968
grazie a tutti e a presto con i primi lavori
pitchup ha scritto: 1 dicembre 2020, 15:19 Ciao
bel kit..bella scelta!
[quote=Fabio1968 post_id=524702 time=<a href="tel:1606822182">1606822182</a> user_id=4266]
comprati un tot di colori ( senza criterio )
......e ti lamenti??? Io è più di 30 anni che compro colori senza criterio (tipo ho 3 barattoli intonsi di Xf60...e faccio aerei :-no-no ).
saluti
Ahaha Allora stessa età stessa pettinatura acquisti fatti a caso !! Saremo mica parenti ?.. :-laugh

microciccio ha scritto: 1 dicembre 2020, 14:39
Per il colore degli interni ti suggerisco di leggere Interior Colours of US Aircraft, 1941-45 di Martin Waligorski su IPMS Stockholm. Se il colore esatto ti manca e tarda ad arrivare o per uno soltanto non vale la pena fare acquisto parti dalla base più simile che hai in casa e ... miscela. Oggi in troppi si scandalizzano, ma acquisire abilità nel ricreare dei colori, o avvicinarsi molto ad essi, è ancora una capacità utile in questo hobby, checché se ne dica.
Un rapido [url=https://
modelingtime.com/forum/viewtopic.php?p=524676#p524676]esempio[/url] nel WIP di Max.
Come detto per il colore degli interni e viste le difficoltà di consegna vale quanto ti ho detto prima. Le maschere per i trasparenti le puoi fare da te. Ci sono più modi per farlo, semplificati la vita e leggi qui.
microciccio ha scritto: 1 dicembre 2020, 14:39
Ottimo il consiglio di Rob dare uno sguardo a qualche WIP nella sezione Gallerie. Prima però acquisisci informazioni sul soggetto. Le fonti bibliografiche, anche in rete, sono numerose.
Grazie Microciccio ... farò tesoro di tutto andrò piano piano aspettando consigli e commenti

Re: Primo Wip P-47D 1/72 tamiya ... AIUTO

Inviato: 1 dicembre 2020, 22:29
da Fly-by-wire
Ti auguro anche io buon lavoro Fabio :-oook

Attendo i primi passaggi anche per vedere com'è il kit perchè sono curioso!

Re: Primo Wip P-47D 1/72 tamiya ... AIUTO

Inviato: 2 dicembre 2020, 8:36
da FreestyleAurelio
Hai scelto un buon kit e pieno di bei dettagli superficiali.
Per ora tralascia i set di super dettaglio.
Come colla utilizza la tamiya tappo verde per incollaggi di precisione, di parti piccole e che devono essere estremamente puliti.
Come stucco usa la colla cianoacrilica ma munisciti anche del tamiya basic putty.
Non prendere altri prodotti, fidati.
Per i colori....a pennello ti consiglio i vinilici.
Ad aerografo vai di tamiya, gunze, Mr.Paint, Hataka serie orange, Mr.Hobby
Tutti diluibili con Nitro, leveling thinner, lacquer thinner tamiya. I primi due li puoi diluire anche con il thinner tamiya X-20A.
Nella sezione ''Uso dei colori e Pigmenti " del forum, troverai maggiori indicazioni.

Buon inizio ;)

Re: Primo Wip P-47D 1/72 tamiya ... AIUTO

Inviato: 2 dicembre 2020, 11:31
da Fabio1968
Grazie Aurelio per i consigli ma devo confessare che ho letto e riletto i tuoi lavori e tutorial e proverò a farne buon uso.
Leggi e rileggi guarda e riguarda per il pit ho optato, copiato (rubato) , anche per disponibilità colori, per il mix usato da argo2003. 2gocce di XF-5 e 1 di XF-8 e via con il colore di fondo che direi mi soddisfa .
Foto ?.. una fatta su cartoncino blu l altra sul bianco con zoom 4 per dal telefono !! Credo sul fondo blu sia meglio e più reale ma per piacere commentate e farò di meglio.






La differenza è enorme :-coccio

Saluti

Re: Primo Wip P-47D 1/72 tamiya ... AIUTO

Inviato: 2 dicembre 2020, 14:26
da Fabio1968

Re: Primo Wip P-47D 1/72 tamiya ... AIUTO

Inviato: 2 dicembre 2020, 14:41
da Fabio1968

Re: Primo Wip P-47D 1/72 tamiya ... AIUTO

Inviato: 2 dicembre 2020, 14:49
da Fabio1968
Aspettando commenti e consigli ecco un altra domanda......





Sono questi bollini quelli che chiamate segni degli estrattori ?
Saranno visibili quindi da eliminare.... Giusto?
Stucco e poi carteggiati o goccione di ciano ?

grazie

Re: Primo Wip P-47D 1/72 tamiya ... AIUTO

Inviato: 2 dicembre 2020, 15:04
da rob_zone
Ciao Fabio

La tonalità del cockpit mi sembra corretta e lo hai dipinto bene.
Hai realizzato del dry brush per mettere in evidenzia gli spigoli?? :-oook Starebbe benissimo sulla strumentazione nera.
Discorso estrattori, io ad esempio, li stucco utilizzando con più passate se ho bisogno, il Mr. Surfacer 500 che poi è facilmente levigabile con un cotton fioc imbevuto di diluente Tamiya X20A.
In alternativa come hai detto anche tu, con colla ciano acrilica. ;) Considera che la ciano ha bisogno di un lavoro di levigazione maggiore con carte abrasive.

Saluti
RoB da Messina :-oook

Re: Primo Wip P-47D 1/72 tamiya ... AIUTO

Inviato: 2 dicembre 2020, 15:19
da Fabio1968
Grazie rob

Per drybrush e lavaggi eventuali aspetto di aver finito ! Molto leggero proverò
Per gli estrattori io ho il surfacer 1200 .... magari posso metterlo puro e poi carteggiare dovrebbe essere facile da lavorare se non erro?.

Re: Primo Wip P-47D 1/72 tamiya ... AIUTO

Inviato: 2 dicembre 2020, 15:27
da rob_zone
Fabio1968 ha scritto: 2 dicembre 2020, 15:19 Grazie rob

Per drybrush e lavaggi eventuali aspetto di aver finito ! Molto leggero proverò
Per gli estrattori io ho il surfacer 1200 .... magari posso metterlo puro e poi carteggiare dovrebbe essere facile da lavorare se non erro?.
Il dry brush ti consiglio di darlo sempre dopo l'opaco in modo tale che l'effetto non venga poi smorzato dai trasparenti che spruzzerai. :-D
Discorso invece Surfacer, dallo sempre puro, che gia il 1200 di per se è abbastanza liquido! Lo puoi lavorare senza problemi, ma stai attento che in fase di solidificazione ritirerà quindi necessiterà di altre passate.. :thumbup:

Saluti
RoB da Messina :-oook