Pagina 2 di 7

Re: A-4M Marines Hasegawa 1/48

Inviato: 16 settembre 2020, 11:59
da Carmelo
Buongiorno ragazzi , un piccolo aggiornamento sul WIP.
La vasca dell’Aires è molto bella, ma bisogna lavorarci un bel po’ per farla entrare dentro .
Alla fine ho seguito il vostro consiglio ed ho optato per la vasca hase, anche perché ancora richiedeva degli aggiustamenti e devo ammettere che mi sono rotto un po’,però in compenso ho usato il cockpit e il rivestimento ignifugo ai lati.
Adesso per la verniciatura della vasca è meglio dare prima una passata di fondo e poi il grigio , o dare direttamente il grigio?
Scusate la qualità delle immagini , le ho fatte al volo con il telefonino.

Carmelo


Prova con vasca Aires









Re: A-4M Marines Hasegawa 1/48

Inviato: 16 settembre 2020, 12:08
da FreestyleAurelio
Sgrassa bene le parti del cockpit e poi vai di colore direttamente.
Verifica solo che la posizione delle parti in resina sia corretta perché la vedo un po' troppo arretrata
Vernicerai ad aeropenna?

Re: A-4M Marines Hasegawa 1/48

Inviato: 16 settembre 2020, 13:35
da Carmelo


FreestyleAurelio ha scritto: 16 settembre 2020, 12:08 Sgrassa bene le parti del cockpit e poi vai di colore direttamente.
Verifica solo che la posizione delle parti in resina sia corretta perché la vedo un po' troppo arretrata
Vernicerai ad aeropenna?
Ti riferisci alle parti che ho cerchiato in rosso? Comunque secondo me questo kit dell'Aires è enorme. Ho dovuto togliere parecchia roba prima di farcelo entrare .
Si userò l'aeropenna.

Re: A-4M Marines Hasegawa 1/48

Inviato: 16 settembre 2020, 16:16
da FreestyleAurelio
Le parti che hai cerchiato e che spuntano dovrebbero essere la base d'appoggio alla palpebra, in più il meccanismo di retrazione del canopy, posto dietro la paratia dovrebbe essere più esposto.
Dovresti provare a capire se con la vasca Aires gli ingombri cambiano da adesso.
Ti stai affidando ad una buona documentazione?

Re: A-4M Marines Hasegawa 1/48

Inviato: 16 settembre 2020, 17:12
da Starfighter84
la posizione della vasca è corretta e anche quella delle paratie ignifughe.
Forse la palpebra è rimasta leggermente alta, farei una prova a secco col parabrezza per verificare la separazione dal blindovetro (sopratutto in vista del montaggio dell'HUD).

Occhio a chiudere bene le semi fusoliere davanti l'abitacolo... il parabrezza è molto preciso e basta una leggera deformazione della fusoliera stessa per creare scalini.

Re: A-4M Marines Hasegawa 1/48

Inviato: 17 settembre 2020, 13:49
da Carmelo
FreestyleAurelio ha scritto: 16 settembre 2020, 16:16 Le parti che hai cerchiato e che spuntano dovrebbero essere la base d'appoggio alla palpebra, in più il meccanismo di retrazione del canopy, posto dietro la paratia dovrebbe essere più esposto.
Dovresti provare a capire se con la vasca Aires gli ingombri cambiano da adesso.
Ti stai affidando ad una buona documentazione?
Purtroppo per la vasca Aires c'era ancora un po' di lavoro da fare e ho deciso di lasciar perdere. :.-( :.-( Quindi penso che la conserverò per il prossimo A-4.
Starfighter84 ha scritto: 16 settembre 2020, 17:12 la posizione della vasca è corretta e anche quella delle paratie ignifughe.
Forse la palpebra è rimasta leggermente alta, farei una prova a secco col parabrezza per verificare la separazione dal blindovetro (sopratutto in vista del montaggio dell'HUD).

Occhio a chiudere bene le semi fusoliere davanti l'abitacolo... il parabrezza è molto preciso e basta una leggera deformazione della fusoliera stessa per creare scalini.

Si in effetti avevo pensato anche io di provare il parabrezza prima di montare l'HUD. Comunque penso che la palpebra necessita ancora di qualche ritocchino.

Carmelo

Re: A-4M Marines Hasegawa 1/48

Inviato: 18 settembre 2020, 19:50
da Madd 22
Ciao carmelo

A-4 è uno dei più riusciti modelli della casa nipponica, tutti i modelliati ne hanno almeno uno tra le scatole collezionate.

Come primo modello è una scelta corretta, chi lo ha montato afferma che è divertente e abbastanza celere. Certo io avrei evitato magari di inserire la resina gia dai primi tentativi, e concentrarmi sul montaggio e la verniciatura.

Ma non scoraggiarti in caso di problemi, con la pazienza si risolve tutto.
Segui i consigli che ti daranno, spesso salvano da situazioni spiacevoli!

Buon lavoro.

Re: A-4M Marines Hasegawa 1/48

Inviato: 21 settembre 2020, 21:12
da Jolly blue
Ciao! Il kit che hai scelto è molto valido e a mio avviso non richiede l'uso di after in resina sostanziali!
Ci sono dei punti da modificare, il più impegnativo è la sede degli slat nell'ala dove hase ha previsto uno scanso che in realtà non c'è...
Se vuoi vedere come ho sistemato io clicca su Jester nella mia firma!

Re: A-4M Marines Hasegawa 1/48

Inviato: 2 novembre 2020, 16:37
da Carmelo

Re: A-4M Marines Hasegawa 1/48

Inviato: 2 novembre 2020, 16:39
da Carmelo
Jolly blue ha scritto: 21 settembre 2020, 21:12 Ciao! Il kit che hai scelto è molto valido e a mio avviso non richiede l'uso di after in resina sostanziali!
Ci sono dei punti da modificare, il più impegnativo è la sede degli slat nell'ala dove hase ha previsto uno scanso che in realtà non c'è...
Se vuoi vedere come ho sistemato io clicca su Jester nella mia firma!
Grazie Jolly Blue. Sicuramente sarà il prossimo passo che farò.