Pagina 2 di 3
Re: Mi presento.
Inviato: 6 agosto 2020, 20:49
da Geometrino82
Benvenuto tra noi Carmelo, vedrai che ti troverai bene qui.
Se posso permettermi di chiedere, come mai vuoi cominciare con un modello in 1/48?
Un caso? Questione di diottrie? ... Non vorrei passare come maleducato, (ho letto che non sei un giovanotto) ma forse potresti cominciare a fare pratica con un più piccolo modello in scala 1/72. Più economici, meno pezzi, meno ingombro e meno ricerca del dettaglio potrebbero aiutarti a fare prima pratica e a capire realmente cosa vuoi. Resto convinto che sia la scala di partenza per questo hobby (per quanto riguarda il campo aeronautico).
Se scegli questa scala, come suggerito da Aurelio una bella elica Tamiya come lo zero sarebbe una buona base secondo me.
Mi viene da consigliarti anche il MB326 Italeri che ha pochi pezzi ed è abbastanza semplice e spoglio, ma necessita di qualche piccola attenzione. Ma nulla di insormontabile.
Qualunque sia la tua scelta, vedrai che con pazienza e con l'aiuto del forum farai grandi passi.
Marco
Marco
Re: Mi presento.
Inviato: 6 agosto 2020, 22:15
da Bonovox
Benvenuto Carmelo. Ma sei originario di Roma o di qualche splendida solare ISOLA del sud?

Re: Mi presento.
Inviato: 7 agosto 2020, 9:20
da Carmelo
Geometrino82 ha scritto: 6 agosto 2020, 20:49
Benvenuto tra noi Carmelo, vedrai che ti troverai bene qui.
Se posso permettermi di chiedere, come mai vuoi cominciare con un modello in 1/48?
Un caso? Questione di diottrie? ... Non vorrei passare come maleducato, (ho letto che non sei un giovanotto) ma forse potresti cominciare a fare pratica con un più piccolo modello in scala 1/72. Più economici, meno pezzi, meno ingombro e meno ricerca del dettaglio potrebbero aiutarti a fare prima pratica e a capire realmente cosa vuoi. Resto convinto che sia la scala di partenza per questo hobby (per quanto riguarda il campo aeronautico).
Se scegli questa scala, come suggerito da Aurelio una bella elica Tamiya come lo zero sarebbe una buona base secondo me.
Mi viene da consigliarti anche il MB326 Italeri che ha pochi pezzi ed è abbastanza semplice e spoglio, ma necessita di qualche piccola attenzione. Ma nulla di insormontabile.
Qualunque sia la tua scelta, vedrai che con pazienza e con l'aiuto del forum farai grandi passi.
Marco
Marco
Ciao Marco.
Ho scelto la scala 1/48 perché come dici tu un problema di diottrie... da vicino non vedo più una mazza!

Allora ho pensato che la 1/48 sia un buon compromesso tra la piccola 1/72 e la più grande 1/32.Ormai non sono più giovanotto ma neanche ho ottantanni...

ne ho 49.
Re: Mi presento.
Inviato: 7 agosto 2020, 9:21
da Carmelo
FreestyleAurelio ha scritto: 6 agosto 2020, 20:26
Ciao Carmelo, benvenuto su MT.
Come primo tuo kit non sceglierei di costruire quello che hai indicato. Me lo terrei più come terzo o quarto kit da assemblare con l'uso dell'aeropenna e un bagaglio di esperienza in più sui kit in plastica.
Io mi orienterà su qualcosa di più semplice che contenga meno parti ma con una buona qualità degli incastri come un aereo ad elica Tamiya.
Cia Aurelio,
apprezzo il tuo consiglio ma la elica non mi è mai piaciuta ...o meglio... a elica preferisco solo i grandi plurimotori ! Sin da ragazzino mi hanno fatto sempre impazzire i jet ecco perché voglio cominciare proprio da quest'ultimo.
Re: Mi presento.
Inviato: 7 agosto 2020, 10:34
da Starfighter84
Ciao Carmelo, benvenuto anche da parte mia...! leggo che sei un concittadino... di che zona?
Il kit che hai scelto come partenza non te lo avrei consigliato neanche io, ma detto ciò non è affatto male. E', a mio avviso, uno tra i kit più divertenti e qualitativamente migliori dell'Hasegawa (ci sono alcuni piccoli errori ma te, per ora, non preoccupartene). Nasconde un paio di problemi (zona scarico e fusoliera inferiore posteriore) a cui dovrai dedicare un pò di attenzione... ma tutto sommato scorre tutto abbastanza liscio.
Certo, un kit con meno pezzi ti avrebbe fato muovere i primi passi con più tranquillità... ma hai scelto e va bene così.
Apri un WIP... è il modo migliore per seguirti e consigliarti.
Off Topic
Per favore, quando vuoi rispondere a più utenti utilizza un solo post, approfitta della funzione MULTIQUOTE del forum. Qui un breve
TUTORIAL.
Re: Mi presento.
Inviato: 7 agosto 2020, 10:56
da Vegas
Ciao Carmelo,
Benvenuto su MT
Come inizio e per stare sui jet ti consiglio un mig-15 Tamiya o il Mig-17 hobby boss.
Oppure un Mig-21 Eduard, magari nella week-end edition.
Re: Mi presento.
Inviato: 7 agosto 2020, 18:21
da Carmelo
Starfighter84 ha scritto: 7 agosto 2020, 10:34
Ciao Carmelo, benvenuto anche da parte mia...! leggo che sei un concittadino... di che zona?
Il kit che hai scelto come partenza non te lo avrei consigliato neanche io, ma detto ciò non è affatto male. E', a mio avviso, uno tra i kit più divertenti e qualitativamente migliori dell'Hasegawa (ci sono alcuni piccoli errori ma te, per ora, non preoccupartene). Nasconde un paio di problemi (zona scarico e fusoliera inferiore posteriore) a cui dovrai dedicare un pò di attenzione... ma tutto sommato scorre tutto abbastanza liscio.
Certo, un kit con meno pezzi ti avrebbe fato muovere i primi passi con più tranquillità... ma hai scelto e va bene così.
Apri un WIP... è il modo migliore per seguirti e consigliarti.
Off Topic
Per favore, quando vuoi rispondere a più utenti utilizza un solo post, approfitta della funzione MULTIQUOTE del forum. Qui un breve
TUTORIAL.
Ciao Starfighter ,
abito vicino al gemelli . Si penso che aprirò un WIP in modo da vedere il da fare.
Ringrazio tutti per le risposte.
Carmelo
Re: Mi presento.
Inviato: 7 agosto 2020, 18:25
da Carmelo
Vegas ha scritto: 7 agosto 2020, 10:56
Ciao Carmelo,
Benvenuto su MT
Come inizio e per stare sui jet ti consiglio un mig-15 Tamiya o il Mig-17 hobby boss.
Oppure un Mig-21 Eduard, magari nella week-end edition.
Ciao Vegas ,
ci avevo pensato però che ne so ... per ora mi attirava più l'A-4, ma non escludo che in futuro metterò in cantiere qualche caccia sovietico.
Re: Mi presento.
Inviato: 28 agosto 2020, 11:42
da pitchup
Ciao Carmelo
Benvenuto tra noi.
Ritengo il kit che ti sei scelto valido per cominciare perchè è un velivolo dall'aerodinamica molto semplice e di piccole dimensioni.
saluti
Re: Mi presento.
Inviato: 28 agosto 2020, 17:09
da fabrizio79
Benvenuto Carmelo!