Pagina 2 di 3
Re: Mirage 2000 EG HAF 332 MIRA "Geraki" eduard 1:48
Inviato: 19 maggio 2020, 14:30
da Cox-One
Che bel modello!!!
Il 2000 è il più elegante dei Mirage, con questa camo lo si valorizza al massimo.
Hai fatto un gran lavoro e bene hai fatto a rifare la camo.
Bravo

Re: Mirage 2000 EG HAF 332 MIRA "Geraki" eduard 1:48
Inviato: 19 maggio 2020, 21:29
da Jolly blue
Ciao! Il Mirage 2000 è uno degli aerei più belli al mondo,spesso vien voglia di farne uno anche a me!
La verniciatura è buona e anche il weathering bilanciato, avrei dato più riflessi allo scarico sinceramente! Le stampate sono Kinetic o Heller? Com'è il montaggio?
Re: Mirage 2000 EG HAF 332 MIRA "Geraki" eduard 1:48
Inviato: 19 maggio 2020, 21:31
da Maurizio
Bel modello. Mi piace molto la verniciatura e l' usura. Forse i lavaggi scuri, soprattutto in fusoliera, fanno sembrare le pennellature piú spesse di quel che sono, comunque un lavoro che parte sicuramente da un uso attento della documentazione fotografica. Ma il tettuccio non ha nessun dettaglio tipo specchietti, maniglie etc?
Re: Mirage 2000 EG HAF 332 MIRA "Geraki" eduard 1:48
Inviato: 19 maggio 2020, 23:49
da sidewinder89
Modello di gran classe, specie considerando lo stampo Heller originale che Eduard ha reinscatolato. Ottimo lavoro su tutti i fronti!
Re: Mirage 2000 EG HAF 332 MIRA "Geraki" eduard 1:48
Inviato: 20 maggio 2020, 20:21
da Black knight
Buonasera a tutti.
Son contento che vi piaccia anche se è pieno di errori.... Consiglio vivamente la documentazione della eagle aviation relativa ai mirage della HAF..
Bonovox ha scritto: 19 maggio 2020, 14:15
bello davvero, peccato le foto. Ma le hai fatte col cell? Se si, dovevi metterlo "orizzontale", almeno.
Purtroppo si.. Vedrò di farne altre nelle prossime settimane
Maurizio ha scritto: 19 maggio 2020, 21:31
Bel modello. Mi piace molto la verniciatura e l' usura. Forse i lavaggi scuri, soprattutto in fusoliera, fanno sembrare le pennellature piú spesse di quel che sono, comunque un lavoro che parte sicuramente da un uso attento della documentazione fotografica. Ma il tettuccio non ha nessun dettaglio tipo specchietti, maniglie etc?
Ci credi che mi ero dimenticato ?! vedrò di metterle nei prossimi giorni.. I lavaggi in fusoliera scuri sono dovuti ai pigmenti molto scuri che si sono intrufolati nella pannellatura... My mistake...
Jolly blue ha scritto: 19 maggio 2020, 21:29
Ciao! Il Mirage 2000 è uno degli aerei più belli al mondo,spesso vien voglia di farne uno anche a me!
La verniciatura è buona e anche il weathering bilanciato, avrei dato più riflessi allo scarico sinceramente! Le stampate sono Kinetic o Heller? Com'è il montaggio?
Bè il montaggio è orribile.. La deriva è pure storta se la si guarda frontalmente! Le fusoliere svegolate ecc... Credo sia l'Heller reinscatolato... Per lo scarico ti do assolutamente ragione...
AleFencer85 ha scritto: 19 maggio 2020, 0:33
Il 2000 è veramente un gran bell'aereo e questa livrea lo esalta ancora di più. E ti dirò, hai anche titillato la mia fantasia modellistica, quasi quasi ci faccio un pensiero ad aggiungerlo alla collezione-
Io aspetterei a questo punto che qualcuno tipo Kitty Hawk lo faccia in 1:48...
Re: Mirage 2000 EG HAF 332 MIRA "Geraki" eduard 1:48
Inviato: 20 maggio 2020, 20:32
da AleFencer85
c'è il Kinetic, l'ho già fatto a con livrea emirati arabi. Non un kit facilissimo, ma ora lo affronterei con l'esperienza del precedente e saprei dove intervenire
Re: Mirage 2000 EG HAF 332 MIRA "Geraki" eduard 1:48
Inviato: 20 maggio 2020, 20:39
da Black knight
AleFencer85 ha scritto: 20 maggio 2020, 20:32
c'è il Kinetic, l'ho già fatto a con livrea emirati arabi. Non un kit facilissimo, ma ora lo affronterei con l'esperienza del precedente e saprei dove intervenire
Non pensavo... Sicuramente meglio dell'heller a cui ho dovuto rifare praticamente tutta la deriva perchè priva delle antenne...
Re: Mirage 2000 EG HAF 332 MIRA "Geraki" eduard 1:48
Inviato: 21 maggio 2020, 17:30
da Starfighter84
Kit preistorico (è il vecchissimo Heller).... per niente facile da montare, e te hai fatto un buon lavoro.
Anche la verniciatura è ben fatta, hai anche azzeccato le tonalità... cosa non facile con i toni dei Mirage.
Secondo me sul serbatoio ventrale ti sei fatto prendere un pò la mano con l'invecchiamento.

Re: Mirage 2000 EG HAF 332 MIRA "Geraki" eduard 1:48
Inviato: 21 maggio 2020, 21:09
da Black knight
Starfighter84 ha scritto: 21 maggio 2020, 17:30
Kit preistorico (è il vecchissimo Heller).... per niente facile da montare, e te hai fatto un buon lavoro.
Anche la verniciatura è ben fatta, hai anche azzeccato le tonalità... cosa non facile con i toni dei Mirage.
Secondo me sul serbatoio ventrale ti sei fatto prendere un pò la mano con l'invecchiamento.
Ciao Valerio.
Se non fosse stato per te la mimetica l'avrei sbagliata! Per il serbatoio sai che avevo trovato una foto in cui era ossidato in maniera similare?
Purtroppo non la sto ritrovando più...
Re: Mirage 2000 EG HAF 332 MIRA "Geraki" eduard 1:48
Inviato: 22 maggio 2020, 12:29
da fabio1967
Le foto non permettono di apprezzare un lavoro, a mio parere, notevole!! Conosco il kit Heller, quasi trent'anni sul groppone, e malgrado le aggiunte che possa aver inserito Eduard nella scatola (fotoincisioni?, mascherine?) rimane pur sempre una bella gatta da pelare! Vedi se riesci a postare foto migliori, il modello se le merita!
Saluti.
Fabio