Pagina 2 di 17

Re: F-84E Thunderjet "Sandy" - 1/72 HobbyBoss

Inviato: 18 maggio 2020, 22:17
da Fly-by-wire
Stefano61 ha scritto: 16 maggio 2020, 9:34 Ciao,
mi pare ti sia preso una bella gatta da pelare! La partenza mi pare buona però!
Già, non è il massimo questo kit ma ci provo :mrgreen:
Aquila1411 ha scritto: 16 maggio 2020, 10:20 Ciao Fabio, ottima partenza devo dire!!! :-oook
Conosco il modello solo nel senso che so che aereo è, ma purtroppo non posso darti consigli. Aspettiamo chi ne sa di più. ;)

Buon lavoro, Andrea
Grazie Andrea! Anche io non conosco molto, pian piano mi sto "documentando" anche se è un parolone nel mio caso :-sbraco
fabrizio79 ha scritto: 16 maggio 2020, 17:12 Ciao Fabio!
io qualche tempo fa ho costruito il Tamiya...Qui trovi il WIP, prendi pure ispirazione!
Grazie Fabrizio! Con calma leggerò bene il tuo WIP e prenderò qualche spunto sicuramente :-oook
pitchup ha scritto: 16 maggio 2020, 19:06 Ciao Fabio
dopo il mastodontico SU33 vai con questo piccolino!
E' interessante perchè alla fine viene molto colorato grazie alle insegne.
saluti
Esatto Max! E' stata proprio la deriva colorata ad attirarmi :-boing
siderum_tenus ha scritto: 17 maggio 2020, 13:38 Ciao Fabio,

...che dire...? Un kit allo stato dell'arte, che si monta senza grattacapi... :-D

Sin dai primi interventi, però, si intuisce che ne trarrai un signor modello. :-oook

Buon lavoro! ;)
Ciao Mario, è un kit da quattro pezzi in croce....ma quei quattro pezzi si incastrano quasi bene :-sbraco :-sbraco
Ti ringrazio, sperò di fare bene XX-X
esaphoto86 ha scritto: 18 maggio 2020, 13:53 In bocca al lupo Fabio e buon wip
Grazie Emanuele!
Starfighter84 ha scritto: 17 maggio 2020, 14:56 Ti sei scelto un kit veramente basico... se lo porterai ad uno standard "moderno" ti meriterai doppi complimenti...!

Per i colori: cokpit in Interior Green e pozzetti in Zinc Chromate Yellow. ;)
Hai ragione Valerio, forse anche troppo basico :-sbraco Farò del mio meglio per farlo sembrare un Tamiya :mrgreen:

Grazie per i colori :-oook
pensionato ha scritto: 18 maggio 2020, 18:42 Quando feci le mie ricerche, mi risultava che anche i pozzetti fossero in Interior Green.
Grazie per la segnalazione Alfredo :-brind Penso che però procederò con lo Zinc Chromate Yellow perchè il mio esemplare era un E impiegato in Corea appunto

Cercando bene infatti ho letto che questo velivolo era assegnato al 9th Fighter-Bomber Squadron, 49th Fighter-Bomber Wing in Corea.
Pilotato dal capitano Warren O'Brien questo esemplare è stato abbattuto da un Mig-15 il 9 Settembre 1952. :shock:

Per quanto riguarda i lavori in corso, ho cercato di ricreare un po gli interni ed il seggiolino con Tamiya Epoxy Putty, fili di rame e plasticard e ho costruito da zero quello che penso sia il meccanismo di apertura del canopy







Ho dettagliato leggermente anche i pozzetti dei carrelli posteriori



Piccoli lavori anche sul carrello principale, dovevate vedere com'era prima :-sbraco ora è più "accettabile"



Ora sono alle prese con stuccature e reincisioni. Mi prenderò più tempo per cercare di farle come si deve stavolta :-XXX
Lo scarico l'ho già lisciato per bene



E qui alcuni dei punti su cui dovrò intervenire









Un saluto a tutti, ci aggiorniamo più avanti!

Re: F-84E Thunderjet "Sandy" - 1/72 HobbyBoss

Inviato: 18 maggio 2020, 22:49
da Aquila1411
Con il cockpit hai fatto decisamente un ottimo lavoro rispetto al punto di partenza! :-oook
Mi raccomando prenditi il tempo che ti serve per stuccature e reincisioni varie.

Andrea

Re: F-84E Thunderjet "Sandy" - 1/72 HobbyBoss

Inviato: 19 maggio 2020, 7:12
da pitchup
Ciao
ottimi interventi. Io a casa ho la scatola Tamiya dell'F84 e devo dire che, quanto a finezza e malgrado sia un kit dei primi anni'90, è anni luce avanti rispetto alll'HB (ed a tanti altri kit ultimate).
saluti

Re: F-84E Thunderjet "Sandy" - 1/72 HobbyBoss

Inviato: 19 maggio 2020, 9:26
da pensionato
Mi cospargo il capo di cenere (di sigaretta): non so come a suo tempo non feci questa semplice ricerca.
Una foto MIA dell'FS-454 del Museo dell'USAF mostra che, almeno l'esemplare restaurato, ha gli interni dei carrelli GIALLI.
:-vergo
Ma era ovvio, dato che a dirlo è stato Valerio!

Re: F-84E Thunderjet "Sandy" - 1/72 HobbyBoss

Inviato: 19 maggio 2020, 10:07
da Starfighter84
Procedi bene Fabio... ma sul seggiolino c'è bisogno di più lavoro. E' uno degli elementi più visibili... sostituire, almeno lui, con qualcosa aftermarket?

Re: F-84E Thunderjet "Sandy" - 1/72 HobbyBoss

Inviato: 19 maggio 2020, 12:45
da Fly-by-wire
Aquila1411 ha scritto: 18 maggio 2020, 22:49 Con il cockpit hai fatto decisamente un ottimo lavoro rispetto al punto di partenza! :-oook
Mi raccomando prenditi il tempo che ti serve per stuccature e reincisioni varie.

Andrea
Grazie Andrea! Esatto, visto che sarà anche un Natural Metal necessita di maggiore attenzione :-oook
pitchup ha scritto: 19 maggio 2020, 7:12 Ciao
ottimi interventi. Io a casa ho la scatola Tamiya dell'F84 e devo dire che, quanto a finezza e malgrado sia un kit dei primi anni'90, è anni luce avanti rispetto alll'HB (ed a tanti altri kit ultimate).
saluti
Grazie Max! Ho visto che quel kit Tamiya è proprio un gioiellino :-laugh
pensionato ha scritto: 19 maggio 2020, 9:26 Mi cospargo il capo di cenere (di sigaretta): non so come a suo tempo non feci questa semplice ricerca.
Una foto MIA dell'FS-454 del Museo dell'USAF mostra che, almeno l'esemplare restaurato, ha gli interni dei carrelli GIALLI.
:-vergo
Ma era ovvio, dato che a dirlo è stato Valerio!
Tranquillo Alfredo :-laugh ne faccio anch’io di errori!
Starfighter84 ha scritto: 19 maggio 2020, 10:07 Procedi bene Fabio... ma sul seggiolino c'è bisogno di più lavoro. E' uno degli elementi più visibili... sostituire, almeno lui, con qualcosa aftermarket?
Grazie Valerio, hai ragione sul seggiolino!
Provo a cercarne uno in resina :-oook

Chiedo, che tipo di seggiolino è, e che sigla ha questo montato sugli F-84E?

Grazie in anticipo :mrgreen:

Re: F-84E Thunderjet "Sandy" - 1/72 HobbyBoss

Inviato: 19 maggio 2020, 13:29
da sidewinder89
Ottimi interventi, Fabio! E' un kit basico e che si monta a suon di botte, ma stai facendo proprio un bel lavoro! :-oook

Re: F-84E Thunderjet "Sandy" - 1/72 HobbyBoss

Inviato: 20 maggio 2020, 23:50
da rob_zone
Ciao Fabio

Ottimi interventi, stai procedendo molto bene... :-oook
Forza con quelle fessure! Onestamente non me le sarei aspettate! :roll:

Saluti
RoB da Messina :-oook

Re: F-84E Thunderjet "Sandy" - 1/72 HobbyBoss

Inviato: 22 maggio 2020, 18:48
da Fly-by-wire
sidewinder89 ha scritto: 19 maggio 2020, 13:29 Ottimi interventi, Fabio! E' un kit basico e che si monta a suon di botte, ma stai facendo proprio un bel lavoro! :-oook
Ciao Francesco, grazie :-laugh Comunque si, le due paratie laterali le ho buttate dentro con il martello quasi :-sbraco
rob_zone ha scritto: 20 maggio 2020, 23:50 Ottimi interventi, stai procedendo molto bene...
Forza con quelle fessure! Onestamente non me le sarei aspettate!
Grazie per la fiducia Roberto! In alcuni punti fitta bene ma in altri....lasciamo stare. Dopotutto il kit è quello che è e non avevo grandi pretese :mrgreen:

Vi aggiorno su qualche dettaglio

Come diceva Valerio il seggiolino necessitava di altro lavoro se non volevo ricorrere ad uno aftermarket (che ho cercato ma non ho trovato in 1/72 :oops: )
E così ho fatto :mrgreen:

Ecco il seggiolino 2.0







Qui a confronto con il primo



Con il Mr. Surfacer ho provato a riempire la fessura tra fusoliera e ali e sembra abbia funzionato.



Poi piano piano sto stuccando e reincidendo dove occorre, poi arriverà il momento del primer per vedere eventuali difetti da riprendere

Piccoli dettagli nell'interno dell'aerofreno, ma tanto non si vedrà quasi nulla



Il cockpit ora si presenta così. Non è fedele al 100% nelle proporzioni purtroppo, ma questo è quello che sono riuscito a fare.







L'obiettivo di questo WIP come dicevo in precedenza è sperimentare e migliorare, cercando comunque di non tralasciare o sorvolare su nulla comunque :-oook

Visto che sono un curiosone (in senso buono :-Figo ) ho una domanda per voi :-sbraco :-sbraco

Come mai alcuni velivoli erano lasciati in Natural Metal e non venivano verniciati?

Sono appassionato si, ma molte cose, magari ovvie, non le so :oops: Grazie a voi sto approfondendo ulteriormente la mia conoscenza aeronatutica :-V

Re: F-84E Thunderjet "Sandy" - 1/72 HobbyBoss

Inviato: 22 maggio 2020, 19:05
da Maurizio
Ottimi lavori fin qui, scala difficile da dettagliare. Per le incisioni tanta calma e pazienza, e se non piace colla e si riparte. :-oook

Maurizio