Pagina 2 di 2

Re: F-15E "Captain America"

Inviato: 10 gennaio 2020, 11:30
da fabio1967
Ritorno sull'argomento perché la consultazione del volumetto della Osprey, mi ha messo in testa più dubbi che certezze. Innanzitutto i carichi alari. A pagina 12 c'è una bella foto di un F-15E armato con due GBU-12, due AIM-120, due AIM-9M e due AIM-7M più due serbatoi, e questa è la configurazione che vorrei realizzare. I carichi dovrei riuscire a recuperarli dalle confezioni di armamenti della Hasegawa ma rimangono un paio di dubbi.
Ho visto su Scalemates che la Wolfpack commercializza due upgrade set per l'F-15E Revell in configurazione Iraqi Freedoom (WP48005 e WP48064, set introvabili tra l'altro)... a questo punto ho pensato, vuoi vedere che la scatola Revell, essendo piuttosto vecchiotta non ha i lanciatori per gli AMRAAM e per gli Sparrow? Sinceramente, guardando i pezzi della scatola non riesco a capirlo, ma il fatto che all'interno ci siano solo i Sidewinder qualche sospetto me lo ha fatto nascere!!
Il secondo dubbio riguarda gli illuminatori... probabilmente quelli della Revell sono obsoleti anche se leggendo il testo a pag.33 mi sembra di capire che i nuovi AN/AAQ-28 Litening II siano stati assegnati soltanto ad una decina di aerei e che la maggioranza utilizzava gli AAQ-14.
A questo punto ho bisogno di aiuto vista la mia totale ignoranza in fatto di velivoli e sistemi d'arma moderni :-disperat :-disperat
Il kit in mio possesso è il Revell cod. 04550, in pratica questo:


Immagine inserita a scopo di discussione. Fonte aircraftresourcecenter.com

I carichi e gli illuminatori inseriti nella confezione sono quelli della boxart. Cosa manca per poter realizzare un velivolo in configurazione OIF e soprattutto, le eventuali parti aggiuntive dove posso trovarle???

Un abbraccio dalla Sicilia.
Fabio

Re: F-15E "Captain America"

Inviato: 10 gennaio 2020, 14:14
da Starfighter84
Confermo che il LAU-128, che è il rail per l'AMRAAM, non è presente nel kit Revell. Tra l'altro le istruzioni indicano di utilizzare il LAU-7 che è il rail per i Sidewinder e l'unico fornito nella scatola.
Al contrario l'Academy è aggiornato con i pezzi al suo interno.

Gli illuminatori... dalle foto dei velivoli impiegati in Afghanistan la configurazione più comune prevedeva l'AN/AAQ-13 in accoppiata con il nuovo Sniper XR (lo fa la Brassin). ;)

Re: F-15E "Captain America"

Inviato: 10 gennaio 2020, 15:42
da fabio1967
Starfighter84 ha scritto: 10 gennaio 2020, 14:14 Confermo che il LAU-128, che è il rail per l'AMRAAM, non è presente nel kit Revell. Tra l'altro le istruzioni indicano di utilizzare il LAU-7 che è il rail per i Sidewinder e l'unico fornito nella scatola.
Al contrario l'Academy è aggiornato con i pezzi al suo interno.

Gli illuminatori... dalle foto dei velivoli impiegati in Afghanistan la configurazione più comune prevedeva l'AN/AAQ-13 in accoppiata con il nuovo Sniper XR (lo fa la Brassin). ;)
Perfetto, grazie mille Valerio. Quindi per il pod mi rivolgerò a Brassin, per il rail cercherò qualche buona foto e cercherò di autocostruirlo, non dovrebbe essere troppo complicato (credo!!!). Acquistare un altro kit solo per ricavarne dei lanciatori mi sembra esagerato! ;)
Saluti.
Fabio

Re: F-15E "Captain America"

Inviato: 10 gennaio 2020, 16:23
da fabio1967
Dunque, ho trovato i lanciatori e li fa la Metallic Details, disponibili su Hannants...


Immagine inserita a scopo di discussione, fonte Hannants.co.uk

Valerio ho ancora qualche dubbio sul pod, perché dalle foto degli F-15E, nel 2003 mi sembra montino ancora l'AN/AAQ-28 o l'AN/AAQ-14 (a sinistra) con l'AN/AAQ-13 a destra. In pratica, questa configurazione:


Immagine inserita a scopo di discussione, fonte Wikipedia.

Sto cercando notizie riguardo lo Sniper XR, per capire quando è entrato in servizio....
Saluti.
Fabio

Re: F-15E "Captain America"

Inviato: 10 gennaio 2020, 17:33
da Starfighter84
fabio1967 ha scritto: 10 gennaio 2020, 16:23 Sto cercando notizie riguardo lo Sniper XR, per capire quando è entrato in servizio....
Nel 2002 Fabio... un anno dopo l'inizio delle operazioni. Senza dubbio i primi tempi fu ancora utilizzato l'AN/AAQ-114... poi soppiantato. Di che anno era il tuo esemplare?

Re: F-15E "Captain America"

Inviato: 10 gennaio 2020, 17:40
da fabio1967
Starfighter84 ha scritto: 10 gennaio 2020, 17:33
fabio1967 ha scritto: 10 gennaio 2020, 16:23 Sto cercando notizie riguardo lo Sniper XR, per capire quando è entrato in servizio....
Nel 2002 Fabio... un anno dopo l'inizio delle operazioni. Senza dubbio i primi tempi fu ancora utilizzato l'AN/AAQ-114... poi soppiantato. Di che anno era il tuo esemplare?
Del 2003. Credo che ancora montassero il vecchio illuminatore.

Re: F-15E "Captain America"

Inviato: 10 gennaio 2020, 18:46
da Starfighter84
E' probabile Fabio... questa è del 2004 (Iraqi Freedom e non Enduring Freedom) ma comunque utile per una determinazione temporale...

Immagine

Immagine inserita a scopo di discussione - fonte wikipedia.org

Re: F-15E "Captain America"

Inviato: 11 gennaio 2020, 8:33
da fabio1967
Perfetto, come pensavo. Mi orienterò su una configurazione simile!
Grazie mille per la consulenza. :-oook
Saluti.
Fabio

P.S. I serbatoi nella colorazione da superiorità aerea sono una figata pazzesca!!!!!! :-SBAV

Re: F-15E "Captain America"

Inviato: 11 gennaio 2020, 10:57
da pankit
Una scelta spettacolare, anche solo da questo "pre-wip" sto imparando qualcosa sugli F-15E

Grazie Fabio