Pagina 2 di 10

Re: IMAM ROMEO RO.43 1/48 Special Hobby

Inviato: 16 febbraio 2019, 16:45
da microciccio
Ciao Stefano,

un inizio come di consueto fatto da tante migliorie. :-oook

Per l'alternativa alla ciano onestamente non saprei.

Posta una immagine dell'esemplare che rappresenterai.

Buon lavoro

microciccio

Re: IMAM ROMEO RO.43 1/48 Special Hobby

Inviato: 17 febbraio 2019, 10:10
da pankit
Ciao Stefano, complimenti per i tuoi lavori di miglioria, adoro lo scratch e penso che farai un gioiello di modello :D
Io pure sono curioso di seguire lo sviluppo dei lavori in quanto il soggetto visto a Vigna di Valle è davvero bello e sono curioso di sapere l'esemplare che farai!!!

P.S. Solo adesso scopro con piacere che sei il papà di Jacopo (tramite una soffiata di un tizio simpatico che inizia per J e finisce per Ferrari :-sbrachev )

Un salutone

Re: IMAM ROMEO RO.43 1/48 Special Hobby

Inviato: 17 febbraio 2019, 10:16
da VELTRO_3
Ciao a tutti e buona domenica.
Proseguendo con la verifica dei particolari da scatola e confrontandoli con le foto dl walkaround di Jacopo, ho individuato un altro dettaglio non corretto.
I particolari da istruzioni di montaggio E2 non sono corretti. I particolari proposti sostengo contemporaneamente sia il cofano anteriore che il radiatore e si appoggiano al cilindro in modo non corretto.
Così eccoli ricostruiti aspettando il fissaggio appena pronto il radiatore.
L'ultima pensata : eseguo da un tondino di bronzo i diametri corretti in scala tenendo conto dello spessore reperibile del lamierino di ottone. Dopodichè eseguo la saldobrasatura del segmento circolare. Dovrò comunque lasciare un infinitesimo spazio tra le due teste della lamella in modo da far penetrare lo stagno e avere poi sufficiente resistenza per la "calandratura", cioè cercare di rendere il tutto perfettamente cilindrico, evitando che l'ultima porzione del lamierino risulti piatto.
Appena termino tutti e tre i supporti posto il dettaglio.
Buona domenica






Re: IMAM ROMEO RO.43 1/48 Special Hobby

Inviato: 19 febbraio 2019, 7:55
da Starfighter84
Ho il kit... un pò mi stai già spaventando Stefano (per la mole di dettagli non corretti da rivedere)... da un altro punto di vista mi sta già stuzzicando l'idea di metterlo sul banco. Effetto WIP VELTRO_3... direi effetti benefici! :D

Re: IMAM ROMEO RO.43 1/48 Special Hobby

Inviato: 20 febbraio 2019, 18:20
da VELTRO_3
Grazie a tutti,
piccolo aggiornamento relativo alla dima del radiatore. nella foto si vedono le due dime a tre passi e il primo tentativo di anello.
il primo anello viene sempre bene... che gli altri due risultino concentrici è tutto da sperimentare....




le prove continuano..

stefano

Re: IMAM ROMEO RO.43 1/48 Special Hobby

Inviato: 20 febbraio 2019, 19:06
da Mauro
Gran lavoro sul motore Stefano, molto molto bravo!!! :-oook :-oook :-oook :-oook

Re: IMAM ROMEO RO.43 1/48 Special Hobby

Inviato: 20 febbraio 2019, 21:57
da manto87
Grande Stefano, queste sono proprio le cose che piacciono a me...!! :-D :-D :-oook :-oook

Re: IMAM ROMEO RO.43 1/48 Special Hobby

Inviato: 21 febbraio 2019, 1:10
da pankit
È un lavoro FOLLE ma fantastico, mi piace un sacco perché il trovare una soluzione nuova ti porta a fare questo piccolo lavoro epico, se riesce questo pezzo credo sarà di ispirazione per molti me compreso.

Ora con la foto delle prove e della dima é tutto molto più chiaro. Nella foto del radiatore vedo tante linee curve parallele, immagino che quelle siano impossibili da realizzare in scala su un pezzo così piccolo sbaglio?

Un saluto e buon lavoro :)

Re: IMAM ROMEO RO.43 1/48 Special Hobby

Inviato: 21 febbraio 2019, 18:51
da VELTRO_3
Ciao a Tutti.
Oggi ho preparato la dima per l'attacco del motore al suo traliccio. Lo vedete nella foto con il risultato. Considerando che era un piatto forato alla circonferenza delle viti di sostegno, ho dovuto irrigidire il tutto pensando poi che dovevano attaccarsi dei rod di 0,7 mm che, senza un adeguato appoggio, sarebbero andati fuori squadro.
Così da un C ho eliminato una ala del profilo e inserita e incollata all'interno del tubo di ottone con un suo riscontro per mantenerne la cilindricità.





Nella foto del "tubetto" : è la riproduzione in scala della presa d'aria fredda del carburatore. Cioè il principio era questo : il motore prendeva aria e benzina ad una temperatura costante, regolata da una valvola termodinamica che prendeva aria fredda dall'anteriore del motore e quella riscaldata dal motore stesso. Opportunamente miscelata veniva inviata ai cilindri.






Stasera montaggio e verifica del tutto.
Ciao

Re: IMAM ROMEO RO.43 1/48 Special Hobby

Inviato: 22 febbraio 2019, 12:49
da s_tringa
Ti seguo con interesse, il Ro43 è uno dei miei preferiti.
Per il radiatore anulare forse userei il pasticard da 0.10 rigato, curvato ed incollato di testa. O usando l'ottone, farei coincidere la giunzione di testa con uno dei supporti (tipo quello inferiore), ma fai bene a sperimentare, la soluzione giusta spunterà fuori.

Ritengo tu abbia già il catalogo nomenclatore completo, in caso contrario sono a disposizione.
Non mi fiderei troppo dei disegni del manuale, spesso sono schematici e al fine di illustrare il funzionamento di parti meccaniche o similari. Non sempre sono fedeli dal punto di vista dimensionale. Quelli di Brioschi su Ali d'Italia mi erano parsi buoni.

Avevo provato ad autocostruirlo circa 25 anni ma non l'ho mai completato

Immagine

Ciao
Sebastiano