Le antenne presenti ai lati dell'abitacolo avrebbero meritato una riduzione in scala come da immagine inserita a scopo di discussione e tratta da qui.
microciccio
Re: Douglas Dakota mk. IV - airfix - 1/72
Inviato: 2 gennaio 2019, 9:53
da robycav
Un'altro bellissimo modello che finisce nella tua bacheca.
Complimenti per aver portato a termine così bene questo kit che si presentava abbastanza ostico.
Bravissimo!!!
E adesso con cosa ci delizi?
Re: Douglas Dakota mk. IV - airfix - 1/72
Inviato: 2 gennaio 2019, 15:14
da heinkel111
Dioramik ha scritto: 31 dicembre 2018, 17:11
Bello, bellissimo, certamente chi ne sa potrà trovare piccoli grandi difetti ma visto così, io, lo trovo veramente bellissimo.
Un gran bel pezzo da esporre in vetrinetta.
Complimenti.
grazie Silvio!
BackToZeon ha scritto: 31 dicembre 2018, 17:26
Diavolo Marco sei una macchina, sforni un modello dietro l'altro! Molto bella la stesura della camo di questo bisonte e perfetta applicazione della decal!
P.S. Ma dove li metti tutti questi modelli? Vivi in un castello?
ciao Paolo! grazie dei complimenti, sono soddisfatto anche se non è perfetto I modelli...ehm sto riempiendo la mansarda
fearless ha scritto: 31 dicembre 2018, 18:21
Ho seguito in silenzio il wip, perché il soggetto mi piace molto, anche se preferisco la versione NM...
Detto questo, è uscito un bel modello davvero Marco!
In effetti, in queste foto sembra più opaco rispetto alle altre...
Ciao Luca, in effetti l'intenzione era quella del NM poi ho cambiato idea..
brando ha scritto: 31 dicembre 2018, 18:45
Bel bestione! Bella verniciatura...mi piace parecchio!
Complimenti!
Grazie
fabrizio79 ha scritto: 31 dicembre 2018, 19:06
Proprio bello Marco!!!
P.S. :Elenco gallerie aggiornato!
Grazie fabrizio
pitchup ha scritto: 31 dicembre 2018, 19:56
Ciao Marco
Davvero affascinante direi!!! Molto ben realizzato. Il Dc3 ha sempre un grande fascino e, ammetto, mi stai facendo prudere le mani visto ne ho (ben) 2 nello scaffale: almeno uno vorrei farlo pure io prima della pensione!
Bravo, complimenti!
saluti
Grazie Max, mi sono divertito , e questo per me lo scopo principale del modellismo
Cox-One ha scritto: 31 dicembre 2018, 22:42
Uno sforno finale .... prima del 2019!!!
Ed è pure con il botto
Bello non c'è che dire
grazie Vincenzo, piu che un botto,na' bottarella
fabio1967 ha scritto: 2 gennaio 2019, 8:02
Bello, Marco, mi piace tanto. Ma già te l'avevo scritto nel wip.
Ancora complimenti e Buon Anno anche a te!!
Saluti.
Fabio
Ciao Fabio! Grazie!!
microciccio ha scritto: 2 gennaio 2019, 8:08
Ciao Marco,
sicuramente d'effetto.
Le antenne presenti ai lati dell'abitacolo avrebbero meritato una riduzione in scala come da immagine inserita a scopo di discussione e tratta da qui.
microciccio
Lo sò Paolo, il modello avrebbe meritato anche una basetta e gli stencil sulle pale delle eliche, ma porta pazienza...
robycav ha scritto: 2 gennaio 2019, 9:53
Un'altro bellissimo modello che finisce nella tua bacheca.
Complimenti per aver portato a termine così bene questo kit che si presentava abbastanza ostico.
Bravissimo!!!
E adesso con cosa ci delizi?
Ciao Rob! grazie per i tuoi complimenti, è ostico ma non troppo, tutto sommato pensavo peggio ed invece il risultato finale è appagante.
Con cosa vi delizierò! Non esagerare! sto aspettando il badger, per tornare su qualcosa di crucco...magai UH-U...Un aereo a elica
Re: Douglas Dakota mk. IV - airfix - 1/72
Inviato: 2 gennaio 2019, 15:37
da heinkel111
ho corretto il bilanciamento del bianco in postproduzione, mi sembrano decisamente piu caldi e veritieri i colori:
Re: Douglas Dakota mk. IV - airfix - 1/72
Inviato: 2 gennaio 2019, 16:23
da Starfighter84
Adesso dirò una cosa... ma non la devi prendere come un'offesa: MI FAI RABBIA.
Sei riuscito a montare il kit, nonostante i problemi, in maniera tutto sommato pulita... la verniciatura è molto bella e setosa ... le decal sono ben trattare (a parte qualche stencil come un minimo silvering)... e poi che mi combini?
Non stucchi il parabrezza, che di profilo si nota ancora di più, quando ti sarebbe bastata una "leccatina" veloce di Milliput per sistemarlo...
Non correggi quelle due piccole sbavate di nero sul marrone sotto al muso...
Non sostituisci quelle antenne che non sono fuori scala... deppiù (come si dice dalle parte mie) quando bastava un pezzetto di sprue.
Ripeto... MI FAI RABBIA!
Re: Douglas Dakota mk. IV - airfix - 1/72
Inviato: 2 gennaio 2019, 16:46
da filippo77
Bello sto Dakotino una bel lavoro davvero, peccato solamente per la fessura nel parabrezza che si nota un casino, e le antenne un po sovradimensionate, per il resto un bel modello ben montato e ben colorato
Re: Douglas Dakota mk. IV - airfix - 1/72
Inviato: 2 gennaio 2019, 17:16
da heinkel111
Starfighter84 ha scritto: 2 gennaio 2019, 16:23
Adesso dirò una cosa... ma non la devi prendere come un'offesa: MI FAI RABBIA.
Sei riuscito a montare il kit, nonostante i problemi, in maniera tutto sommato pulita... la verniciatura è molto bella e setosa ... le decal sono ben trattare (a parte qualche stencil come un minimo silvering)... e poi che mi combini?
Non stucchi il parabrezza, che di profilo si nota ancora di più, quando ti sarebbe bastata una "leccatina" veloce di Milliput per sistemarlo...
Non correggi quelle due piccole sbavate di nero sul marrone sotto al muso...
Non sostituisci quelle antenne che non sono fuori scala... deppiù (come si dice dalle parte mie) quando bastava un pezzetto di sprue.
Ripeto... MI FAI RABBIA!
oh ma come sei permaloso!!! siediti, rilassati e parlami del parabrezza, che sinceramente mica ho capito dove sevo stuccarlo, intendi la parte superiore? sai che pensavo che fosse giusto così!!! l'ho dato per scontato
Dai va be, ti prometto che le antenne le rifaccio in scala ( appena mi torna la voglia di rimetterlo sul tavolo ovviamente...)
le sbavate di nero ti giuro le ho viste solo dalla foto, dal vivo mica le avevo notate!
filippo77 ha scritto: 2 gennaio 2019, 16:46
Bello sto Dakotino una bel lavoro davvero, peccato solamente per la fessura nel parabrezza che si nota un casino, e le antenne un po sovradimensionate, per il resto un bel modello ben montato e ben colorato
grazie Filippo! la mia cazziata l'ho appena presa come vedi!
Re: Douglas Dakota mk. IV - airfix - 1/72
Inviato: 2 gennaio 2019, 17:27
da Starfighter84
heinkel111 ha scritto: 2 gennaio 2019, 17:16
siediti, rilassati e parlami del parabrezza
QUI:
Re: Douglas Dakota mk. IV - airfix - 1/72
Inviato: 2 gennaio 2019, 17:47
da heinkel111
Giuro che pensavo ci fosse la fessura anche sul reale e non fosse raccordato a filo. Che vergogna
Re: Douglas Dakota mk. IV - airfix - 1/72
Inviato: 3 gennaio 2019, 8:46
da siderum_tenus
Ciao Marco,
Alla fine hai domato queste bestione, è molto bello!
Purtroppo, non tutte le ciambelle vengono con il buco perfetto, ma penso tu sia soddisfatto per averlo concluso, evitando il rischio del calo di motivazione.